8 cose che Spider-Man della MCU ha imparato da Iron Man

Nell'MCU, Tony Stark è stato un mentore per Peter Parker. Quali sono le grandi lezioni di vita date da Iron Man a Spider-Man?

1644

Con Spider-Man: No Way Home si chiude il primo capitolo della storia di Peter Parker nell’Universo Cinematografico Marvel. Finalmente Spidey ha imparato che essere un supereroe non significa solo avere un grosso potere, ma comporta anche una grande carico di responsabilità. È Tony Stark ad insegnare all’inesperto Peter come muovere i primi passi nell’MCU. Iron Man è una figura paterna per il giovane Tom Holland, in grado di fornire lezioni di vita essenziali.

Anche dopo la scomparsa di Stark, Parker continua a trarre frutti dalle nozioni di saggezza apprese. Vediamo le otto lezioni più importanti impartite dal mentore di Spider-Man al suo pupillo.

2L’eroismo è nell’anima della persona

MTV Movie and TV Awards Spider-Man-No-Way-Home

Il costume è importante, sì, ma essere un supereroe è qualcosa di interiore. Tony ha imparato questa lezione quando ha rimosso il reattore ad arco dal petto, per dimostrare di essere Iron Man con o senza la tuta. 

Peter segue il percorso del suo mentore alla fine di No Way Home, quando lascia andare tutti i costumi che possiede e ne crea uno semplice da solo. Con questo gesto, Spider-Man fa capire di aver appreso la lezione di Tony: sono il cuore e lo spirito a racchiudere l’essenza eroica.