Maid, ultima serie di successo Netflix, ha conquistato il pubblico grazie alla profondità emotiva della narrazione e le avvincenti performance di Margaret Qualley, Andie MacDowell, Nick Robinson, Anika Noni Rose e altri grandi attori.
Oltre alla storyline principale, l’arco narrativo dei personaggi, i luoghi che Alex ha attraversato nella sua ricerca di asilo e condizioni di vita sicure e stabili per sé stessa e Maddy, la serie è piena di alcuni dettagli nascosti che il pubblico poteva facilmente perdere per strada: vediamo assieme quali.
Le trecce di Alex
I fan potrebbero non averlo notato, ma Alex manifesta l’abitudine di intrecciarsi i capelli quando si trova di fronte a situazioni ardue e inaspettate, che si trattasse di una pulizia difficile da finire in casa di Barefoot Billy, di un trasloco, o di momenti stressanti con sua madre.
Quando Alex si sente rilassata o sicura di sé, invece, tende a lasciare i capelli sciolti e in acconciature semi-abbassate, indossando orecchini e sorridendo alla vita. E’ indubbiamente un personaggio audace, tuttavia alcuni sottili tic manifestano spesso il suo nervosismo.
L’auto di Danielle
La prima amica di Alex, e uno dei migliori personaggi di Maid, anche se compare per poca parte del minutaggio, ha subito dimostrato di non essere affatto un personaggio monodimensionale. Alex la incontra nel centro per vittime di violenza domestica e la ragazza ha esibito fin da subito una Lexus di lusso in cui ha accompagnato Alex a richiedere il pagamento disatteso da Regina. La macchina mostrava anche un’esuberante targa:”Kiss Kiss“.
Inoltre, Danielle mostra anche insolite capacità persuasive, oltre che una predisposizione al ricatto, il che ha fatto sì che gli spettatori si chiedessero come fosse davvero la vita di Danielle al di là della sua terribile relazione con il suo compagno.
L’attaccamento di Maddy ad Alex
La figlia di Alex, Maddy è interpretata dall’adorabile Rylea Nevaeh Whittet, la cui performance stupisce immediatamente per l’attaccamento, anche fisico, che dimostra nei confronti della Qualley, della quale sembra essere veramente figlia. Qualley, in realtà, ha lavorato duramente per costruire quel legame con la piccola Rylea – attraverso appuntamenti di gioco nei fine settimana e preparando la colazione insieme prima dell’inizio dello show in modo che potessero conoscersi bene sul set.
La mamma di Alex è la vera madre di Margaret Qualley
Allo stesso modo, il battibecco madre-figlia tra Alex e Paula è sempre apparso estremamente realistico proprio perché Andie MacDowell (Paula) e Qualley sono effettivamente madre e figlia.
Anche se la loro relazione nella vita reale non è così conflittuale come quella che hanno condiviso sullo schermo, le due risultano scelte attoriali assolutamente perfette per Maid, dato che entrambe ci hanno regalato le loro migliori interpretazioni in assoluto e anche nei momenti di forti discussioni tra madre e figlia il calore e l’affetto di una relazione reale si potevano percepire chiaramente.
La scelta dei partner di Alex e Paula
È vero che i figli imparano molto dai loro genitori, soprattutto come essere trattati e la scelta dei partner futuri. Paula ha avuto la sfortunata abilità di scegliere partner che hanno abusato di lei fisicamente ed emotivamente o si sono approfittati di lei e l’hanno derubata.
In qualche modo, Alex aveva inconsciamente imparato a scegliere gli uomini nello stesso modo di sua madre, finendo con un esuberante ma abusivo Sean invece di uno stabile ma noioso Nate. È stata una benedizione che abbia capito presto che l’abuso è un abuso, che abbia lasciato cicatrici o meno, e che abbia lasciato Sean per una vita migliore.
La caratterizzazione di Regina
Il personaggio di Regina, la donna ricca che inizialmente guardava Alex dall’alto in basso ma che poi è diventata la sua più fidata alleata, è basato su una donna reale per la quale Stephanie Land, autrice del libro su cui si basa Maid, aveva lavorato e scritto.
Anche se Alex le ha dato un altro nome, era conosciuta come la “signora delle sigarette” nelle memorie della Land, e la connessione tra le due donne è stata abbondantemente romanzata nello show.
La sottile rottura della quarta parete
Rompere la quarta parete non significa sempre mostrare uno sguardo diretto o parlare alla telecamera. Maid lo ha fatto brillantemente quando Alex ha esaminato un enorme fascio di documenti governativi, assolutamente illeggibili dalla sua prospettiva, tramutata visivamente in frasi terribile che Alex sembrava scorgere tra i fogli:”Sei una madre inadatta” o “Perderai questa causa“.
Anche il discorso dell’avvocato di Sean e del giudice all’udienza della mozione ex parte a cui Alex è andata, appariva semplicemente un miscuglio reiterato delle parole “Legale, legale, legalmente legale“, suggerendo direttamente al pubblico quanto sia intimidatorio e arduo da decodificare il sistema legale per le giovani donne bisognose.
La colonna sonora della rock band HAIM
Un paio di canzoni della rock band HAIM sono presenti nello serie, specialmente quando Alex pulisce e ascolta la musica. “Now I’m In It” e “Up From a Dream” sono due tracce portanti di Maid, questo proprio perché Este degli HAIM ha curato personalmente la colonna sonora dello show. Altri artisti i cui brani musicali compaiono nello show sono: Sharon Van Etten, Thom Yorke e Salt-n-Pepa.