HomePhotogalleryChristopher Scarver: cosa c'è da sapere sull'assassino di Jeffrey Dahmer

Christopher Scarver: cosa c’è da sapere sull’assassino di Jeffrey Dahmer

Ecco tutto ciò che c'è da sapere su Christopher Scarver, l'assassino di Jeff Dahmer che incontriamo nella serie Netflix di Ryan Murphy.

-

Dopo l’uscita di Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer, il pubblico ha iniziato a voler conoscere maggiori dettagli sull’assassino di Dahmer, Christopher Scarver. La serie televisiva di Ryan Murphy con protagonista Evan Peters, disponibile su Netflix, offre uno sguardo completo sulla vita di Dahmer, dal suo regno del terrore alla sua morte per mano di Scarver.

Christopher Scarver, interpretato da Furly Mac nella serie Netflix, uccise Dahmer nella palestra della prigione approfittando di un momento in cui non erano sorvegliati. L’atto fu accolto da reazioni contrastanti da parte del pubblico: alcuni osannarono l’omicidio, mentre altri ritennero che Dahmer meritasse di scontare la sua pena in prigione. Ciononostante, dopo l’omicidio Scarver è finito sotto i riflettori dell’opinione pubblica, portando alla luce i dettagli del suo oscuro passato.

4

Chi è Christopher Scarver? Perché è stato in prigione?

Christopher Scarver è stato condannato all’ergastolo nel 1990 per l’omicidio di Steven Lohman. Scarver e Lohman lavoravano entrambi per il Wisconsin Conservation Corps. All’incirca all’epoca dell’omicidio di Lohman, si dice che Scarver abbia iniziato a sentire delle voci che lo proclamavano “il Prescelto”; è stato poi licenziato dal suo lavoro e ha sparato a Lohman tre volte dopo una disputa su dei soldi che gli avrebbe dovuto.

La serie Netflix Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer non approfondisce molto il passato di Scarver, a parte le sue interazioni con Dahmer. Si sa però che Scarver aveva abbandonato le scuole superiori prima di entrare nel Conservation Corps con l’intento di diventare un falegname.

3
Dahmer

Perché Christopher Scarver ha ucciso Jeffrey Dahmer

Nel 2015 Scarver ha rilasciato un’intervista al New York Post in cui spiega perché ha ucciso Jeffrey Dahmer. Ha dichiarato di essersi inizialmente tenuto a distanza da Dahmer, adducendo come motivazione il suo strano comportamento e la mancanza di rimorso.

Il 28 novembre 1994, lui, Dahmer e un altro detenuto erano al lavoro per pulire la palestra quando Scarver decise di affrontare Dahmer. Ha notato che aveva conservato un giornale che descriveva i crimini di Dahmer e la sua repulsione per i famigerati omicidi lo ha spinto a colpire Dahmer con una barra di metallo, uccidendolo.

2

Chi altro ha ucciso Christopher Scarver

Oltre agli omicidi di Jeffrey Dahmer e Steven Lohman, Scarver ha ucciso anche un altro detenuto. Pochi istanti dopo aver ucciso Dahmer, Scarver ha infatti ferito gravemente anche Jesse Anderson, che è morto pochi giorni dopo l’aggressione. Anche Anderson era un assassino detenuto che ha ucciso brutalmente la moglie pugnalandola al volto e alla testa per cinque volte.

Si è accoltellato al petto quattro volte, ma alla fine è sopravvissuto. Anderson ha tentato di dare la colpa dell’attacco a due uomini di colore, scatenando ulteriori tensioni razziali nel Wisconsin dopo che Dahmer aveva ucciso diversi uomini di colore nella zona. Nonostante i notevoli collegamenti, gli attacchi fatali di Christopher Scarver a entrambi gli uomini non sono stati considerati a sfondo razziale.

1

Che cosa è successo a Christopher Scarver dopo aver ucciso Jeffrey Dahmer?

Christopher Scarver sta attualmente scontando altre due condanne all’ergastolo proprio per gli eventi descritti nella serie Netflix Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer. Più precisamente, si trova in un istituto di correzione in Colorado. Oltre alla notevole intervista rilasciata al New York Post, Scarver ha iniziato a scrivere e pubblicare poesie mentre era in carcere. Ha anche un figlio di 27 anni, nato dopo la sua prima condanna. Da allora, i due hanno instaurato un legame, scambiandosi spesso lettere.

Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer è stato un grande successo per Netflix, nonostante i contraccolpi e le polemiche: la visione unica e vivida di Murphy sul regno del terrore dell’assassino ha conquistato un vasto pubblico, affascinato da eventi oscuri accaduti più di trent’anni fa.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE