HomePhotogalleryEcho: 10 cambiamenti che il MCU ha apportato al personaggio dei fumetti

Echo: 10 cambiamenti che il MCU ha apportato al personaggio dei fumetti

-

In occasione del suo grande momento nella serie tutta dedicata a lei, Echo (leggi la recensione), Maya Lopez ha subito un processo di adattamento, passando dai fumetti allo schermo, davvero profondo, che ha portato alla nascita di un personaggio tutto nuovo, creato apposta per il MCU. La serie Echo vede protagonista Alaqua Cox che riprende il ruolo principale dopo il suo debutto come antagonista secondaria in Hawkeye nella Fase 4 del MCU. Nella serie, Maya cerca di riconnettersi con le sue radici native, mentre scappa da Kingpin (Vincent D’Onofrio), ma come è cambiato il suo personaggio nel passaggio dal fumetto allo schermo? Ecco le principali differenze.

10
echo recensione

Maya Lopez fa parte della Nazione Choctaw nel MCU

Nei fumetti Marvel, Maya Lopez ha radici nella Nazione Piedi Neri, un gruppo indigeno di persone con sede principalmente nel Montana, ma questa origine è stata leggermente modificata per l’adattamento di Echo del MCU. Nella serie, si scopre che Maya Lopez proviene dalla Nazione Choctaw in Oklahoma, e Marvel Studios fa un lavoro fantastico nel rappresentare la comunità Choctaw in tutta la serie, avendo lavorato a fianco dei nativi stessi e dell’organizzazione IllumiNative per preservare l’autenticità, la lingua e la cultura di quel popolo. Echo esplora anche il folklore Choctaw, incluso il mito della creazione dei primi Choctaw che sorgono dal grande tumulo Nanih Waiya (sebbene questo luogo sia stato modificato in una grotta, nella serie).

9
Personaggi Marvel importanti Wolverine

Echo ha collegamenti con Wolverine nei fumetti Marvel

Analogamente alla serie Echo del MCU, dopo che Maya Lopez ha sparato a Kingpin nei fumetti Marvel, torna a casa per esplorare le sue radici e ritrovare se stessa. Dopo aver intrapreso un’intensa e rivelatrice ricerca, Maya incontra Wolverine e fa amicizia con lui. Durante il loro breve periodo insieme, Wolverine aiuta Maya a riprendersi e le insegna la cultura, i costumi e la criminalità organizzata giapponese, spronandola a diventare un’eroina. Wolverine non è ancora stato introdotto nel MCU, quindi non c’è stata alcuna possibilità per lui di apparire in Echo, il che significa che questo elemento del suo passato è stato completamente omesso.

8
Avengers Endgame Hawkeye Ronin in She-hulk

Echo della Marvel Comics diventa il Ronin

Nel MCU abbiamo già avuto il nostro Ronin: era Clint Barton, che, dopo aver parso tutta la famiglia nello SNAP, viene mostrato in Avengers: Endgame, mentre dissemina morte e giustizia sommaria. Barton è diventato Ronin per rintracciare i criminali di tutto il mondo ed eliminarli, sentendo dentro di sé che sarebbero dovuti essere loro a sparire per mano di Thanos, e non la sua famiglia o gli innocenti in generale. Maya Lopez incolpa Ronin per aver ucciso suo padre nel MCU, ma nei Marvel Comics, è Maya stessa ad assumere per prima il ruolo di Ronin dopo il suo attacco a Kingpin. Ma è ormai molto improbabile che Maya Lopez diventi Ronin nel MCU.

7
Jeremy Renner Occhio di Falco

Echo e Occhio di Falco hanno una breve relazione nei fumetti Marvel

Maya Lopez trasmette presto l’identità di Ronin a Clint Barton nei fumetti Marvel, dando inizio a un legame lungo e solido tra i due, tanto che i due avranno una breve relazione romantica nei momenti precedenti alla run di Secret Invasion del 2008, sebbene sia di breve durata. Non c’è alcuna possibilità che questa relazione venga adattata per l’MCU, anche perché Clint Barton ha una relazione felice con sua moglie, Laura Barton, da diversi anni, e la coppia ha tre figli insieme. Barton ha anche ucciso il padre di Maya nel MCU, il che significa che anche se Barton avesse espresso attrazione nei confronti della donna, è molto improbabile che lei potesse ricambiare.

6
Echo serie tv 2023

Il padre di Echo è stato ucciso quando lei era bambina nei fumetti Marvel

Echo dei Marvel Studios ha raccontato che la madre di Maya Lopez è morta in un incidente d’auto quando Maya era bambina, lasciandola da sola con padre, sotto l’ala protettrice di Wilson Fisk. Il padre di Maya, il William Lopez di Zahn McClarnon, viene assassinato da Ronin quando Maya era adulta, ma nei fumetti Marvel il papà di Maya muore quando lei è una bambina. Il potente legame di Echo con suo padre è stato esplorato sia in Hawkeye che in Echo nel MCU, ma ciò non sarebbe stato possibile se i Marvel Studios avessero adattato il fumetto in modo accurato. In entrambi i casi, tuttavia, Maya viene praticamente allevata da Kingpin.

5
Kingpin cattivo marvel

Kingpin ha ucciso il padre di Echo nei fumetti Marvel

La dinamica della morte del papà di Maya nel MCU è piuttosto diversa rispetto a quella nei fumetti Marvel, poiché Kingpin stesso uccise William, ma le dice che il vigilante mascherato Daredevil aveva effettivamente compiuto l’atto. Ciò scatena una battaglia tra Echo e Daredevil, anche se la donna presto scopre la verità e si vendica, sparando a Kingpin, proprio come accade alla fine di Hawkeye della Fase 4. Entrambi questi eventi portarono Maya a tornare a casa ed esplorare i suoi antenati, processo che la aiuta infine a diventare un’eroina migliore e più potente.

4
echo vincent d'onofrio

Maya Lopez ha ricevuto un’educazione privilegiata nei fumetti Marvel

Nel MCU, Maya e suo padre si sono trasferiti a New York nel 2007 e Maya è stata iscritta a una scuola normale, nonostante fosse sorda. Dopo la morte di suo padre nei fumetti Marvel, tuttavia, Maya viene mandata in una scuola per studenti con bisogni speciali, ma quando inizia a comprendere la sua capacità di riflesso fotografico, Kingpin la trasferisce in una scuola per prodigi. Questa educazione privilegiata è qualcosa che la Maya Lopez di Alaqua Cox non ha avuto nel MCU, anche se ha vissuto momenti di benessere trascorrendo del tempo con Fisk. Echo della Marvel Comics ha sviluppato un amore per le arti dello spettacolo grazie alla sua educazione, ma questo non è stato rappresentato nel MCU.

3

Echo non ha il suo look caratteristico nel MCU

Nei fumetti Marvel, Maya Lopez è costantemente rappresentata con un’impronta dipinta sopra l’occhio, dettaglio che non è stato ancora visto nel MCU. Mentre suo padre era in fin di vita, nei fumetti, ha lasciato a Maya un’impronta insanguinata sul viso, quindi lei la replica e la ridipinge come un memento che le dà il potere di continuare a combattere. Né la madre né il padre di Maya Lopez nel MCU hanno lasciato questa impronta sul viso di Maya, quindi è improbabile che venga utilizzata nel MCU, nonostante sia un marchio così riconoscibile del suo personaggio nei fumetti Marvel. Tuttavia, anche nel MCU, Echo conserva il suo logo a forma di sole della Marvel Comics.

2
Daredevil: Born Again

Daredevil ed Echo hanno una relazione nei fumetti Marvel

Forse la relazione più importante di Echo nei fumetti Marvel è stata quella con Daredevil di Matt Murdock. Dopo che Kingpin le ha detto che Daredevil aveva ucciso suo padre, Fisk manda Maya tra le braccia di Matt Murdock, ma trascura di dirle che il suo alter ego è Daredevil. Maya e Matt si innamorano, ed Echo e Daredevil si scontrano, senza sapere che l’altro è la persona amata, ma la verità presto viene fuori e Murdock smaschera le bugie di Kingpin. È questa interazione che porta Maya a sparare in faccia a Kingpin e a lasciare New York.​​​​​​​ Questa relazione potrebbe ancora essere raccontata nel futuro del MCU, potenzialmente nel prossimo Daredevil: Born Again dei Marvel Studios.​​​​ ​

1
ECHO Chaske Spencer

Le abilità di Echo sono molto diverse nei fumetti Marvel

Il cambiamento più grande che i Marvel Studios hanno apportato alla Echo di Maya Lopez durante l’adattamento per il MCU riguarda la sua potenza. Nei fumetti Marvel, Maya è un’abile artista marziale e ha riflessi fotografici, ma nel MCU le sue abilità sono molto più soprannaturali e sono legate direttamente alle sue radici Choctaw. Maya è in grado di invocare i suoi antenati – che riecheggiano attraverso di lei – e sfruttare le loro abilità, riconducendoli a Chafa, la prima Choctaw. Ciò le conferisce forza potenziata, capacità di guarigione rigenerativa, abilità di tiro e agilità suprema. Echo è a tutti gli effetti una nuova aggiunta incredibilmente potente alla Fase 5 dell’MCU.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE