Ennio Morricone, le sue migliori composizioni per il cinema

463

Lunedì 6 luglio 2020 si è spento a 91 anni il grande Maestro, Ennio Morricone. Tra ricordi personali, commenti ironici sul suo carattere volitivo, infelici commenti sulla sua età, il mondo dell’internet sta commemorando colui che ha davvero rappresentato e contribuito a costruire l’immaginario collettivo, avvicinando il cinema al pubblico ed entrando nella testa di chiunque con le sue melodie che, indissolubilmente, sono legate al cinema di Sergio Leone. Ma quali sono le sue composizioni migliori per il cinema? Ecco un tentativo parziale e maldestro di dare un’ordine di preferenza ai suoi lavori, tutti allo stesso modo espressione di grande arte, ispirazione ed impegno.

4Nuovo Cinema Paradiso soundtrack

La storia di Giuseppe Tornatore sull’amicizia di un giovane ragazzo con un proiezionista del cinema di paese ha ispirato parte della musica più toccante e melodica di Morricone. La colonna sonora, composta dal Maestro con suo figlio Andrea, ha vinto un BAFTA nel 1990.