Home Photogallery I 10 migliori personaggi dell’universo di Batman, secondo Ranker

I 10 migliori personaggi dell’universo di Batman, secondo Ranker

0
I 10 migliori personaggi dell’universo di Batman, secondo Ranker

Possiamo probabilmente dire che Batman rappresenta il supereroe più popolare mai prodotto dalla DC Comics, dato che la sua enorme fanbase può solo competere con quella di Superman. Batman è forse anche l’eroe con la più grande schiera di villain e alleati, che sono stati resi noti al pubblico mainstream grazie alle innumerevoli trasposizioni televisive e cinematografiche.

I fan si sono espressi in migliaia su Ranker, classificando i principali personaggi dell’universo di Batman, includendo i suoi alleati di supporto e i supercriminali contro cui si è scontrato, prendendo in considerazione ogni versione di Batman a noi conosciuta, dai fumetti agli show televisivi e opere cinematografiche, passando anche per i videogiochi.

Bane

Bane BatmanLa popolarità del cattivo è salita alle stelle da quando Tom Hardy lo ha interpretato in Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno. Anche prima di allora, però, Bane si è distinto come primo antagonista in grado di piegare lo spirito e il corpo di Batman alla sua volontà, avendo letteralmente spezzato la schiena del Crociato Incappucciato con la sola forza.

La popolarità di Bane può anche essere attribuita al fatto che rappresenta una minaccia tanto cerebrale quanto fisica, la cui mente tattica è in grado di elaborare piani e strategie in anticipo, proprio come fa Batman. Bane potrebbe inoltre essere considerato il cattivo più cool in termini di aspetto, come conferma il design della sua maschera, che contribuisce davvero alla creazione di un’iconografia da villain.

L’Enigmista

the batman enigmistaBatman è considerato il più grande detective del mondo, e l’Enigmista è sicuramente il cattivo per eccellenza che ha costantemente messo alla prova la famosa reputazione del Cavaliere Oscuro. Le varie versioni di Edward Nygma hanno spaziato dal ritratto estremamente eccentrico a quello di individuo sanguinario, permettendo alla figura dell’Enigmista di sorprendere sempre il pubblico.

L’intrigo è sempre connaturato alla figura dell’Enigmista, grazie alla creatività continuamente messa in gioco nelle sue apparizioni, cercando di ingannare Batman tramite enigmi e giochi mentali. E’ un villain la cui caratterizzazione funziona in maniera ottimale sia che affronti Batman da solo, che come parte di grandi squadre di supercriminali.

Robin (Jason Todd)

robin batmanIl ruolo di Jason Todd come Robin è sempre rimasto nei cuori dei fan, anche se è passato molto tempo da quando questa è stata la sua identità primaria; indubbiamente, il fascino di Jason deriva dalla sua capacità di voltare totalmente pagina, dopo essere stato un delinquente con un passato travagliato, che Batman ha cercato di riportare sulla retta via.

Inoltre, ciò che i fan ricorderanno per sempre è il modo in cui Robin ha iniziato a considerare Bruce una vera e propria figura paterna, il che ha reso la svolta successiva di Jason, dai toni decisamente opposti e oscuri, così straziante, quando assume l’identità segreta del Cappuccio Rosso. Ciò che ha reso Jason così interessante come personaggio è stata la sua determinazione nel cercare di attuare sempre come voleva e in nome di propri principi, pur rispettando le regole e i codici di Batman.

Deathstroke

Come maestro assassino, cecchino e artista marziale, Deathstroke ha davvero dato filo da torcere a Batman, divenendo nel tempo anche l’arcinemico sia dei Teen Titans che di Dick Grayson.

Deathstroke è sicuramente uno dei personaggi dell’universo di Batman dal maggior impatto visivo, nonché dal fascino strabordante: infatti, vederlo vincere o essere sconfitto ha lo stesso valore agli occhi dello spettatore, affascinato dal modo in cui gli avversari di Deathstroke si trovino a dover pensare fuori dagli schemi per combattere le minacce del villain. Inoltre, le numerose abilità di Deathstroke lo hanno reso estremamente imprevedibile in termini di combattimento, il che ha cementato lo status del personaggio come villain iconico.

Nightwing

nightwing batmanSono molti i fan che continuano a desiderare un adattamento cinematografico nel DCEU delle storyline di Nightwing, dal momento che l’occhio della cinepresa sarebbe abile a trattare in maniera ancora più oscura e misteriosa il materiale dei fumetti DC. L’identità di Nightwing è stata principalmente attribuita a Dick Grayson, e la maggior parte delle vicende sul personaggio mostrano la sua transizione in supereroe dopo che il suo rapporto con Batman si frattura completamente.

Nightwing conserva la mentalità e gli stessi tratti caratteriali che aveva forgiato durante l’apprendistato con Batman, ma senza l’ingombro delle restrizioni che il suo mentore un tempo gli imponeva. La popolarità di Nightwing è anche da attribuire alla simpatia dei fan per Dick Grayson, personaggio che rappresenta la naturale conseguenza di una crescita personale, dopo essere stato per tempo il protetto di Batman.

James Gordon

james gordon batmanBatman è sempre stato un simbolo di influenza positiva nella lotta contro il crimine e si è circondato di fidati collaboratori, primo fra tutti James Gordon. Egli è probabilmente il confidente più stretto di Batman, che lo ha assistito innumerevoli volte nelle sue missioni.

Il ruolo di Gordon come padre di Barbara ha portato a storyline in cui quest’ultima ha imparato il significato di spirito eroico, che ha poi incorporato nelle sue attività come Batgirl. Ciò che affascina in particolare il pubblico di questo personaggio è la sua capacità, come uomo comune, di tenere testa ai cattivi di Batman e dunque è probabilmente il personaggio con cui gli spettatori possono identificarsi di più.

Alfred Pennyworth

alfred batmanMolti sostengono che Alfred sia il membro più importante della Bat-famiglia poiché soddisfa il ruolo paterno di cui Bruce ha disperatamente bisogno. Alfred è infatti l’unica costante nella vita di Bruce, lo ha cresciuto dalla morte dei suoi genitori, ed è rimasto al suo fianco durante il periodo in cui Bruce è diventato Batman.

Alfred non ha paura in corpo nonostante la mancanza di poteri e la sua età avanzata, il che è in parte dovuto al suo passato nell’esercito. È anche una fonte di comicità impertinente ed inesauribile, capace di sorprendere Bruce e di fargli mettere da parte ogni tanto l’atteggiamento brusco che è solito mantenere. Principalmente, Alfred è stato la rappresentazione di un luogo sicuro per i fan e per Bruce, una qualità che non può essere replicata.

Robin (Dick Grayson)

Il Robin originale rimane vicino e caro al cuore dei fan, che continuano a preferire l’identità di Dick Grayson a quella di Nightwing, complice il fatto che Dick Grayson è generalmente considerato il leader dei Teen Titans, a capo di cui Robin assume un ruolo di mentore simile a quello di Batman.

Robin come Dick Grayson ha vissuto la storia d’origine che i fan identificano come più genuina, in cui Batman è stato coinvolto come mentore. Le similitudini tra Dick e Bruce sono tangibili, soprattutto per quanto riguarda il loro contegno “da duri”, ma è anche vero che Dick presentava un fascino da ragazzo prodigio che ha permesso ai fan di vedere una versione più speranzosa, anche negli scenari più cupi, delle avventure di Batman.

Il Joker

cinecomicLe storyline e i film di Batman che coinvolgono la figura del Joker sono considerate forse le migliori, e quest’ultimo è ritenuto il miglior antagonista di tutta la storia dei fumetti di Batman. Il fascino del Joker deriva dal suo essere l’antitesi di tutto ciò che Batman rappresenta, un personaggio desideroso di caos e anarchia, in contrasto con l’incorruttibilità di Batman.

L’interpretazione di Mark Hamill del personaggio negli ultimi 30 anni ha reso il Joker un nome familiare in varie forme di media, mentre Heath Ledger e Joaquin Phoenix hanno rotto le barriere del pubblico mainstream con le loro interpretazioni del Joker premiate con l’Oscar. Il misterioso passato del Joker e la totale mancanza di empatia lo rendono il più grande nemico di Batman che non potrà mai avere un altro sostituto.

Batman

Naturalmente, il Cavaliere Oscuro è il personaggio preferito dai fan, al timone per tutto il tempo in quello che è uno degli universi in assoluto preferiti della DC Comics. La backstory di Bruce Wayne ha sempre avuto in sé sfumature tragiche, che giustificano la sua trasformazione nel Crociato Incappucciato e favoriscono l’empatia con il pubblico. Come Batman, la sua oscurità interiore unita alla sua ricerca inossidabile della giustizia sono una combinazione perfetta per un eroe imperfetto ma ammirevole.

E’ il “fattore paura” di Batman a distinguerlo dagli altri protagonisti, dal momento che la caratura del personaggio, con la sua capacità intimidatoria e le sue abilità di detective, può davvero far rabbrividire i suoi antagonisti. La commistione di durezza e fascino hanno reso unica la caratterizzazione di Bruce Wayne, rendendolo uno dei personaggi più iconici in qualsiasi media e forma esso sia stato trasposto.

Previous article Doctor Strange 2: Patrick Stewart commenta un “ipotetico” incontro tra Xavier e Stephen Strange
Next article Olivia Munn: 10 cose che non sai sull’attrice
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.