I villain, quelli veramente malvagi e spietati, possono essere molto divertenti da guardare sul grande schermo, e spesso il pubblico finisce col preferire loro all’eroe di turno. Tuttavia, è altrettanto interessante e soddisfacente assistere alla redenzione del cattivo di una determinata storia. Il cinema ci insegna che anche le menti più diaboliche possono essere riportate sulla retta via e, in certi casi, dimostrare di possedere un lato “eroico”.
Affinché un cattivo e, soprattutto, un suo eventuale riscatto funzioni, la credibilità è il requisito primario da soddisfare, soprattutto in termini di motivazioni del personaggio. Ecco di seguito le 10 migliori redenzioni dei villain nei film:
Squalo (Moonraker – Operazione spazio)
Squalo è uno dei nemici più memorabili della saga di James Bond: questo è sicuramente dovuto, almeno in parte, alla sua redenzione. Il personaggio ha debuttato per la prima volta ne La spia che mi amava in qualità di villain dai denti d’acciaio che ha il compito di uccidere 007. In Moonraker – Operazione spazio, Squalo cambia idea quando trova l’amore: si rende conto, infatti, che lui e Dolly rischieranno di finire uccisi per mano del suo capo Hugo Drax. Per questo motivo, Squalo decide di aiutare Bond e combattere al suo fianco per sconfiggere il principale antagonista.
Scarlet Witch (Avengers: Age Of Ultron)
Wanda
Maximoff, meglio conosciuta come Scarlet Witch, è stata sia una
villain che un’eroina nei fumetti Marvel, e
Avengers: Age of Ultron ha dato proprio vita a questa
sua doppia natura. Wanda e suo fratello Pietro incolpano Tony Stark
per essersi dedicato in passato alla produzione di armi e si
uniscono a Ultron per cercare di ucciderlo. Alla fine, però, Wanda
capisce che i veri piani di Ultron prevedono in realtà lo sterminio
di tutta l’umanità. Convince quindi suo fratello ad unirsi ai
Vendicatori e, anche dopo la sua morte, porta avanti il suo nuovo
percorso eroico, diventando infine uno dei membri dei Vendicatori
più potenti.
Nux (Mad Mad: Fury Road)
In
Mad Max: Fury Road, Nux è un fedele seguace di Immortan
Joe e uno dei suoi stimati Figli di Guerra. Il giovane non vuole
altro che compiacere il tirannico signore e guadagnarsi una morte
leggendaria. Per raggiungere tale obiettivo, tenta di impedire a
Furiosa di fuggire con le mogli dell’ex colonnello. Dopo essersi
pentito per le sue azioni, Nux cerca una nuova strada per
raggiungere la gloria. Si unisce così alla missione di Furiosa per
salvare le mogli e, alla fine, si sacrifica per abbattere il
convoglio di Immortan Joe.
Dottor Octopus (Spider-Man 2)
Otto
Octavius non è mai stato veramente un uomo cattivo, ma soltanto un
uomo corrotto. Durante un esperimento votato alla creazione di una
nuova fonte di energia, qualcosa va storto e il Dottore rimane
prigioniero dei quattro tentacoli meccanici del suo esoscheletro.
Dopo aver derubato le banche, tentato di uccidere varie persone e
aver distrutto un treno di New York City, Otto continua a portare
avanti le sue ricerche. Ma dopo che Spider-Man lo convince che i
suoi piani distruggeranno la città, alla fine di
Spider-Man 2 Otto si sacrifica per eliminare una volta
per tutte il macchinario.
T-Rex (Jurassic Park)
Il T-Rex di Jurassic Park è una creatura terrificante che cerca di divorare i nostri eroi per quasi tutta la durata del film. La scena in cui il T-Rex invade la strada e attacca le jeep mostra quanto sia formidabile e al tempo stesso pericolosissimo questo mostro preistorico. Tuttavia, l’obiettivo del T-Rex è semplicemente quello di nutrirsi; alla fine, aiuterà a salvare la situazione. Quando gli eroi vengono messi alle strette da due restanti Velociraptor, il T-Rex si abbatte su di loro e li uccide, permettendo agli eroi di fuggire.
Roy Batty (Blade Runner)
Blade Runner di Ridley Scott immagina un mondo in cui degli androidi (chiamati replicanti) dalle stesse sembianze dell’uomo, vengono utilizzati come forza-lavoro nelle colonie-extraterrestri. Non sorprende, dunque, che alcuni di loro si ribellino e vengano inseguiti dalle autorità. Tuttavia, un ribelle, Roy Batty, si rivela un essere molto più complesso di quanto possa sembra. Batty cerca vendetta contro il suo creatore ed è disposto a uccidere chiunque si metta sulla sua strada. Quando Deckard lo rintraccia, Roy lo assale brutalmente. Ma quando Batty vede Deckard in fin di vita, prova simpatia per lui e lo salva prima di morire.
Loki (Thor: Ragnarok)
Loki è uno
dei cattivi più efficaci del MCU. In effetti, è stato il primo
cattivo ad affrontare l’intera squadra dei Vendicatori. Cerca di
uccidere suo fratello diverse volte, attacca New York City con un
esercito ed, generalmente, è sempre molto dispettoso. Tuttavia, in
Thor: Ragnarok vediamo Loki che inizia a cercare di
liberarsi dal suo “ingombrante” passato. Comincia a vedere Thor
come il suo vero fratello e torna ad Asgard per aiutare a salvare
la situazione. Questo arco narrativo termina in maniera eroico in
Avengers: Infinity War, quando Loki cerca di salvare il
Dio del Tuono da Thanos e muore.
Severus Piton (Harry Potter)
Severus
Piton è decisamente un personaggio interessante. Per gran parte
della serie, è stato semplicemente un’incombente minaccia per
Harry Potter e i suoi amici, poiché era chiaro che al
professore non importava affatto del mago. Assume i contorni di un
vero villain quando uccide Silente e si unisce a Voldemort.
Tuttavia, le vere intenzioni di Piton verranno presto rivelate e
diventa chiaro che, in realtà, non è mai stato cattivo. È stato
Silente a chiedere a Piton di ucciderlo: la preoccupazione
principale di Severus è sempre stata quella di proteggere Harry a
causa del suo amore nascosto per la madre.
T-800 (Terminator 2 – Il giorno del giudizio)
Il primo film della serie Terminator ha creato uno dei cattivi più formidabili di tutti i tempi. Quindi, è stata decisamente un’impresa per il sequel trasformarlo in uno degli eroi più amati di sempre. Terminator 2 – Il giorno del giudizio introduce nuovamente il T-800 come un cyborg riprogrammato dagli umani per salvare John Connor. È adesso diventato un protettore e col tempo diventa persino una figura paterna per John, sacrificando alla fine la sua vita per impedire che il “Giorno del Giudizio” si compia.
Darth Vader (Star Wars – Il ritorno dello Jedi)
Darth Vader potrebbe essere tranquillamente il villain film più iconico mai creato. Viene presentato come il Signore Oscuro che uccide Obi-Wan. Viene poi rivelato che si tratta del padre di Luke, oltre che del responsabile del congelamento di Han Solo. Ma il suo arco termina in modo epico ne Il ritorno dello Jedi. Vader riesce a portare Luke all’Imperatore e tenta di condurlo al Lato Oscuro. Tuttavia, Luke si rivela troppo forte per cedervi, così l’Imperatore cerca di ucciderlo. Dopo aver capito che suo figlio potrebbe morire, Vader scaglia Palpatine nel reattore della Morte Nera e viene ferito a morte.
Fonte: Screen Rant