Home Photogallery Marvel: 8 scelte di casting che hanno salvato i film e le serie tv

Marvel: 8 scelte di casting che hanno salvato i film e le serie tv

0
Marvel: 8 scelte di casting che hanno salvato i film e le serie tv

Da quasi vent’anni la Marvel porta sul grande e piccolo schermo i personaggi dei suoi fumetti ottenendo, in alcuni casi, ottimi riscontri da parte di critica e pubblico. Oltre alle solide produzioni che ci sono dietro, il merito va soprattutto agli interpreti che si fanno carico del peso e dell’immagine iconica dei supereroi, tanto da rimanere impressi nella memoria collettiva ancora oggi.

A volte la scelta di un attore o attrice al posto di un altro si è rivelata fatale. In meglio, s’intende: ecco quindi elencate da ScreenRant 8 scelte di casting che hanno salvato alcuni film e serie tv targati Marvel:

Wesley Snipes

Prima dell’eroe afroamericano di Wakanda Black Panther, c’è stato Blade. Nella trilogia a lui dedicata Wesley Snipes ha ricoperto il ruolo del cacciatore di vampiri Eric Brooks, con carisma e personalità uniche.

Samuel L. Jackson

Leader onnipotente dello S.H.I.E.L.D., Nick Fury è la voce della ragione e la Marvel non avrebbe potuto scegliere attore più adatto per il ruolo dell’inimitabile Samuel L. Jackson. Con il suo senso dell’umorismo asciutto e la sua imponente presenza sullo schermo, Jackson ha dato a Fury una forza incredibile.

Ming-Na Wen

Una performance in Agents of SHIELD si è distinta dal resto del gruppo sin dall’inizio; quella di Mign-Na Wen nei panni dell’agente Melinda May. Tosta e  compassionevole oltre ogni immaginazione, May è il leader materno del gruppo ed ha affrontato ogni genere di successo e perdita.

Hayley Atwell

Anche se finora non abbiamo visto molti personaggi femminili di spicco nel MCU, la Peggy Carter di Hayley Atwell sembra aver rimesso in gioco le cose con stile. Nella serie televisiva Agent Carter l’attrice ha sviluppato il personaggio molto più di quanto non fosse mai stato fatto finora grazie alla meravigliosa combinazione di humour, abilità di combattimento e la complessità delle emozioni umane.

Chris Evans

Lo Steve Rogers visto nel MCU è uno degli eroi più compassionevoli di sempre, spinto dal profondo bisogno di difendere chi non è in grado di difendersi e combattere i bulli. Insomma la personificazione della gentilezza. Attraverso il suo ritratto di Steve, Chris Evans ha dimostrato più volte il suo talento come attore, un Cap perfetto per mostrare ciò che dovrebbe essere un supereroe. 

Krysten Ritter

Il Daredevil di Charlie Cox potrebbe aver reso l’ingresso di Netflix nel MCU vincente, eppure la rappresentazione di Jessica Jones ad opera di Krysten Ritter non è da meno. Vittima di violenza sessuale, controllata e manipolata da un uomo, Jessica è infestata da demoni che pochi eroi Marvel hanno conosciuto; ed è solo attraverso il talento ricco di sfumature dell’attrice che il personaggio va oltre ogni banale cliché.

Robert Downey Jr.

Robert Downey Jr. è stato il volto dell’universo cinematografico fin dal suo inizio nei panni di Tony Stark. Una delle pedine fondamentali per il successo del MCU, playboy, comico, ma anche capace di fare una crescita umana impressionante.

Hugh Jackman

Nessuna nuova versione dei mutanti potrà mai sorpassare l’immagine di Hugh Jackman come Logan/Wolverine. Un personaggio facile da rovinare, per la troppa spavalderia e forza, tuttavia Jackman ha saputo gestire questo equilibrio portando al massimo le sue capacità nel film del 2017, Logan. Ci mancherà tantissimo.