Home Photogallery Marvel: le storie epiche che potrebbero arrivare nel MCU

Marvel: le storie epiche che potrebbero arrivare nel MCU

0
Marvel: le storie epiche che potrebbero arrivare nel MCU

Ancora un altro film, Avengers: Endgame, e la Fase 3 potrà dirsi finalmente conclusa. E dopo, cosa ci attenderà nella Fase 4? Ci sono tantissime serie Marvel che potrebbero essere trasformate in uno spettacolo cinematografico con i fiocchi…

Ecco alcune, tra le più importanti storie dei fumetti Marvel, che speriamo di vedere nel MCU:

Avengers: No Surrenders

In Avengers: No Surrender i “cattivi” riescono finalmente a conquistare la Terra. Così, i rimanenti Vendicatori devono trovare il modo per collaborare e fermare tutte le minacce cosmiche che cercano di distruggere il pianeta.

Nei fumetti questo è un evento che riunisce nella stessa trama il team dei Vendicatori per una guerra totale contro una minaccia più grande, composta dall’Ordine Nero di Thanos e la Legione Letale.

Chaos War

Ci troviamo nella Dream Dimension, nel momento in cui Incubo scopre che Hercules è tornato e progetta di usare le visioni dell’eroe dell’esercito di Amatsu-Mikaboshi per spaventare il mondo.

È allora che Hercules decide di assemblare un gruppo di eroi avvertendoli dell’arrivo del villain sulla Terra e donandogli una parte dei suoi poteri; ma non finisce qui, infatti verrà aperto per loro un portale diretto verso la dimensione del sogno per sfidare Amatsu-Mikaboshi.

Fear Itself

Crossover in sette capitoli scritto da Matt Fraction, Fear Itself non presenta una tradizionale storia corale ma si concentra su due personaggi principali, ovvero l’ex Captain America (Steve Rogers) e Thor, mentre Iron Man e Odino svolgono ruoli secondari.

Ci troviamo in un periodo di crisi chiamata Età degli eroi che non colpisce soltanto i mortali, ma anche l’identità dei supereroi, dopo che Synthia Shmidt (l’erede di Teschio Rosso) scatena un’antica divinità nordica soprannominata “Il serpente”.

Secret Empire

La manipolazione da parte di Teschio Rosso di un cubo cosmico chiamato Kobic provoca eventi di natura pericolosissima nella serie Secret Empire, dove Capitan America viene segretamente sostituito da una versione distorta di se stesso.

Come se non bastasse, un esercito di Chitauri si sta avvicinando alla Terra quando lo Scudo di Difesa Planetaria viene disattivato da un agente dell’Hydra, e nel frattempo i supereroi rimasti si prepararono a contrastare l’attacco (tra cui Iron Man e Ironheart).

Siege

Siege (in italiano Assedio) vede protagonisti i Dark Avengers finalmente pronti a mettere in atto il loro piano. Norman Osborn, che nel frattempo ha ottenuto poteri speciali dal governo americano, forma la sua squadra di supercriminali con costumi e nome di celebri supereroi. Tra questi ci sono Bullseye, Moonstone, Venom, Ares, Sentry, Noh-Varr e Daken.

In seguito all’invasione degli Skrull e all’indebolimento dello SHIELD, Osborn riesce a trasformare l’organizzazione in un’agenzia segreta sotto il suo controllo (chiamandola HAMMER) con l’intento di impossessarsi di ogni forma di alta tecnologia umana e aliena e sopprimere tutti i supereroi per garantirsi il dominio incontrastato del pianeta.

Annihilation

Annihilation è la saga di fumetti pubblicata nel 2006 ideata da Keith Giffen sviluppando alcune idee dalla miniserie dedicata Drax il Distruttore del 2005.

La trama prende piede dopo un’evasione di massa alle Kyln, le prigioni intergalattiche più antiche del Big Bang, quando una flotta di astronavi a forma di insetti attacca le celle distruggendole. Xandar, il pianeta natale dei Nova Corps, non esiste più e l’universo è nel caos: l’unico sopravvissuto è Richard Rider, Nova Primo, che entra in possesso di tutta la forza Nova.

Dopo questi attacchi l’onda Annilathion colpirà l’impero Skrull, passando poi a quello dei Kree, con la scoperta che il vero comandante della flotta è Annihilus e che Thanos è il suo alleato.

Secret Invasion

Secret Invasion è un altro celebre crossover a fumetti pubblicato nel 2008 che racconta dell’invasione sulla Terra da parte degli Skrull, gli alieni mutaforma dell’universo Marvel visti di recente in Captain Marvel. E proprio come accaduto in Civil War e World War Hulk, gli eventi di questa miniserie vanno a collegarsi con altre storie (i cosiddetti tie-in).

Dopo la visita degli Illuminati all’Impero Skrull, dove sono stati imprigionati e studiati, gli scienziati Skrull scoprono il modo per mutarsi in forma umana senza essere scoperti, e soltanto negli anni seguenti sarà l’Imperatrice Veranke a decidere di far partire l’invasione al pianeta Terra, ritenuto dagli Skrull la loro Terra Promessa.

Secret Wars

Secret Wars è stato il primo crossover della Marvel Comics, pubblicato nel 1984 con un titolo che fu nuovamente utilizzato per un altro fumetto evento uscito nel 2015. Si tratta di una miniserie di 12 numeri scritta da Jim Shooter e disegnata da Mike Zeck i cui eventi sono considerati tra i più importanti della storia Marvel.

La serie è ambientata su un pianeta alieno e vede alcuni noti colpi di scena come la morte di Wasp e l’ascesa al potere del Dottor Destino o eventi che hanno cambiato profondamente la realtà del mondo Marvel, come il ritrovamento del costume nero di Spider-Man (futura origin story di Venom) e la nuova formazione dei Fantastici 4 con She Hulk al posto della Cosa.

LEGGI ANCHE – Marvel Studios: tutte le rivelazioni di Kevin Feige sulla Fase 4

Fonte: CBR