Marvel: tutte le scene post-credits spiegate

Da Iron Man a Spider-Man - No Way Home, ecco spiegate tutte e 42 le scene post-credits dell'Universo Cinematografico Marvel.

6216

Nei suoi anni 14 di vita, l’Universo Cinematografico Marvel ha realizzato 27 film. A partire dal primo Iron Man di Jon Favreau nel 2008, il franchise ha reso i suoi film riconoscibili per un aspetto particolare: le scene inserite dopo i titoli di coda. Prendendo l’idea dal film Una pazza giornata di vacanza, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha fatto in modo che ogni film MCU includesse tra i titoli di coda un aneddoto divertente, un’anticipazione sui capitoli successivi, una rivelazione sconcertante.

Dopo un decennio di attività e con più di due dozzine di film prodotti dall’MCU, ci sono un sacco di scene inserite tra i credits da ricordare: noi ne abbiamo contate 42 e siamo qui per spiegarvele tutte!

25Captain America: Civil War – Bucky fugge nel Wakanda

Bucky-Barnes-Captain-America-Civil-War

La fine di Captain America: Civil War illustra la divisione dei Vendicatori e la fuga di Bucky e Steve Rogers per evitare che Bucky crei danni a se stesso e agli altri. Quale posto migliore del Wakanda per scappare?

La scena a metà dei titoli di coda mostra Bucky che si mette in attesa fino a quando i wakandiani non capiscono dove sistemarlo. La clip termina con l’ingresso nel Wakanda, simboleggiato dalla statua di una pantera nera. La scena è servita anche come anticipazione del film Black Panther uscito quasi due anni dopo: l’audience Marvel era entusiasta di vedere T’Challa (Chadwick Boseman) in solitaria dopo Guerra Civile.