Marvel: tutte le scene post-credits spiegate

Da Iron Man a Spider-Man - No Way Home, ecco spiegate tutte e 42 le scene post-credits dell'Universo Cinematografico Marvel.

6216

Nei suoi anni 14 di vita, l’Universo Cinematografico Marvel ha realizzato 27 film. A partire dal primo Iron Man di Jon Favreau nel 2008, il franchise ha reso i suoi film riconoscibili per un aspetto particolare: le scene inserite dopo i titoli di coda. Prendendo l’idea dal film Una pazza giornata di vacanza, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha fatto in modo che ogni film MCU includesse tra i titoli di coda un aneddoto divertente, un’anticipazione sui capitoli successivi, una rivelazione sconcertante.

Dopo un decennio di attività e con più di due dozzine di film prodotti dall’MCU, ci sono un sacco di scene inserite tra i credits da ricordare: noi ne abbiamo contate 42 e siamo qui per spiegarvele tutte!

22Doctor Strange – Ci sono troppi stregoni

Chiwetel-Ejiofor-Barone-Mordo-in-Doctor-Strange-Post-Credits-Marvel

La scena post-credits di Doctor Strange pone le basi per il futuro della saga nell’Universo Cinematografico Marvel. Karl Mordo (Chiwetel Ejiofor) ruba quel poco di magia che Jonathan Pangborn possiede. Quando gli viene chiesto perché lo sta facendo, Mordo dice che se c’è qualcosa di sbagliato nel mondo è che ci sono troppi stregoni.

La clip non è troppo potente: per alcuni fan Marvel non basta a mostrare il lato cattivo del Barone Mordo, ma comunque è un accenno inserito qui per poi essere esplorato meglio nel sequel del film.