Può un cambiamento dell’ultimo minuto cambiare o addirittura rivoluzionare l’esito di un film? Ripercorrendo la storia del MCU e dei film prodotti dai Marvel Studios, decine di personaggi sono stati presentati al pubblico in momenti precisi della narrazione, dando vita a storie personali o collettive di successo.
Tuttavia il tempismo perfetto del team di Kevin Feige è stato consolidato anche grazie a scelte mirate, come l’arrivo di determinati eroi in dati momenti.
Leggi anche – MCU: 15 casting odiati dai fan che si sono rivelati vincenti
Ecco allora di seguito le 10 scelte dell’ultimo minuto che hanno cambiato, in alcuni casi, la sorte dei film in questi dieci anni di film Marvel:
Ant-Man nel Team Stark
Captain America: Civil
War ha visto l’epico scontro intestino fra Avengers
con l’aggiunta di volti nuovi per il MCU, come lo Spider-Man di Tom
Holland e Black Panther.
Ma nel caso i Marvel Studios non avessero ottenuto i diritti per riportare l’Uomo Ragno “a casa”, altri personaggi erano stati presi in considerazione per riempire il team Iron Man, tra cui Ant-Man (che nel film finisce con il team Cap).
Captain Marvel in Age of Ultron
Alla fine
di Avengers: Age of Ultron,
Captain America e Vedova Nera accolgono nel team dei Vendicatori
Falcon, War Machine, Scarlet Witch e Visione, tutti personaggi
introdotti nel film io in quelli precedenti.
Tuttavia c’è stato un tempo in cui il finale di Age of Ultron avrebbe potuto introdurre Capitan Marvel proprio nelle battute finali, così da sorprendere i fan e generare ancora più entusiasmo per il futuro.
Il debutto di Wasp in Civil War
La scena
post credits del primo Ant-Man ha anticipato
l’arrivo di Wasp, già interpretata in abiti civili
da Evangeline Lilly, che avrebbe debuttato
ufficialmente in Ant-Man and The Wasp.
Tuttavia l’esordio della supereroina era stato originariamente pensato per Captain America: Civil War, dove Wasp sarebbe apparsa al fianco dei colleghi. La trama già complicata e la sovrabbondanza di personaggi hanno convinto i Marvel Studios ad abbandonare questa idea.
Il cameo di Occhio di Falco in The Winter Soldier
Dopo gli
eventi di The Avengers del 2012, Captain America è
entrato a far parte dello S.H.I.E.L.D. al fianco di Vedova Nera,
compiendo missioni per conto di Nick Fury e Mariah Hill.
Ma dov’era nel mentre Occhio di Falco? Clint Barton non appare in The Winter Soldier, ma avrebbe potuto esserci come inviato di Alexander Pierce per rincorrere Steve Rogers dopo la sua fuga. Idea poi scartata per la sceneggiatura.
Ultron nel primo film degli Avengers
L’intelligenza artificiale nota nel MCU come Ultron è
stato l’antagonista di Avengers: Age of
Ultron, distrutto alla fine del film.
Tuttavia, inizialmente si era programmato il suo ingresso in scena già nel primo capitolo sugli Avengers nel 2012, ipotesi congermata grazie ad una scena cancellata dal film dove Tony Stark lavorava all’evoluzione di Jarvis.
Loki in Age of Ultron
Quando il
primo trailer di Avengers: Age of Ultron venne
rilasciato, molti fan erano entusiasti dopo aver visto il nome di
Tom Hiddleston presente nel cast.
Anche grazie alle interviste del cast e della troupe era stato confermato che l’attore aveva girato una scena che però non abbiamo mai visto nel montaggio finale, tagliata senza una vera motivazione.
Una teoria dei fan ipotizza che Loki sarebbe apparso durante le visioni di Thor indotte da Wanda Maximoff…
Nick Fury come mentore di Peter Parker
Spider-Man: Homecoming ha
presentato Tony Stark nell’inedito ruolo di
mentore per il giovane Peter Parker, e di fatto durante tutto il
film lo vediamo guidare e indirizzare il ragazzo cercando di
trasformarlo in un supereroe migliore di quanto lui potesse mai
sperare di essere.
Tuttavia, Iron Man era l’idea iniziale dei Marvel Studios per questo compito, ma Nick Fury, originariamente concepito come co-protagonista di Homecoming al fianco di Tom Holland.
Un villain diverso per Iron Man 3
Iron
Man 3 ha decisamente scombussolato le certezze di
coloro che credevano che il cattivo del film fosse il
Mandarino, mentre si trattava soltanto di un
attore assunto da Alrdich Killian.
E se Killian si è rivelato essere il vero villain, durante la produzione il nome di Maya Hansen era stato preso in considerazione come principale antagonista di Tony Stark, e dunque primo cattivo donna del MCU.
Bruce Banner in Civil War
Durante le
riprese di Captain America: Civil War alcuni fan
fecero circolare la voce secondo cui Mark Ruffalo
era stato visto sul set. Tuttavia, anche se si trattava di un rumor
falso, i Marvel Studios confermarono che il
piano iniziale prevedeva la comparsa di Bruce
Banner nel film, orientativamente verso la fine.
Lo schiocco di Thanos in Avengers 4
Avengers: Infinity War si è
concluso con il più tragico dei cliffhanger:
Thanos, una volta collezionate tutte e sei le
gemme dell’infinito, schiocca le dita provocando la morte di metà
delle vite nell’universo (tra cui Black Panther, Spider-Man,
Doctor Strange e Star-Lord).
Tuttavia non è sempre stato questo il piano dei Marvel Studios, che invece avevano programmato l’evento soltanto in Avengers 4, alterando così il finale di Infinity War e la misteriosa storia del suo seguito.