Scegliere l’attore o l’attrice perfetta per interpretare un supereroe non è mai stato semplice: si va incontro al giudizio, spesso severo, dei fan dei personaggi originali che hanno amato la versione del fumetti e che ne vorrebbero una rappresentazione fedele.
In questi ultimi dieci anni di vita, i Marvel Studios hanno dimostrato un infallibile intuito (vedi i casi di Robert Downey Jr. e Chris Evans, diventati icone indiscusse e quasi insostituibili) selezionando interpreti sempre perfetti per le parti assegnate.
Leggi anche – MCU: 20 cose che non avete notato nei film
Scopriamo allora di seguito i 15 casting accolti negativamente dai fan che si sono rivelati vincenti per il MCU:
Robert Downey Jr.
Che ci
crediate o no, visto il successo che ha investito i Marvel Studios dopo il primo
Iron Man, c’è stato un tempo in cui i fan non sono
erano totalmente d’accordo con il casting di Robert Downey
Jr. come interprete di Tony
Stark.
All’epoca l’attore stava cercando di risalire la china dopo un periodo di dipendenza dalla droga, e quando i fan hanno visto il suo meraviglioso lavoro sul personaggio non hanno avuto più dubbi a riguardo: Downey Jr. era il perfetto Iron Man e aveva iniziato alla grande l’universo Marvel. Senza di lui non esisterebbe nemmeno il MCU!
Chris Pratt
Prima di
Star-Lord, il pubblico aveva conosciuto
Chris Pratt grazie al ruolo di Andy Dwyer nella
serie comedy Parks & Recreation, personaggio
esilarante e gentile in linea con il physique du rôle
dell’attore all’epoca.
Quando poi Pratt venne scelto per vestire i panni di Peter Quill in Guardiani della Galassia di James Gunn, i fan si sono chiesti come l’attore avrebbe potuto interpretate l’eroe, dubitando del risultato finale.
Fu chiaro già dal trailer che il taglio del film e del tono sarebbero stati comici, e Pratt ha dimostrato di essere la persona giusta per questa “missione”.
Scarlett Johansson
Quando venne rivelato che
Vedova Nera si sarebbe unita al cast di
Iron Man 2, i fan sono stati cautamente ottimisti
all’idea di vedere il personaggio dei fumetti adattato per il
grande schermo.
Natasha Romanoff ha un background diviso tra bene e male, storie di complotti e intrighi vari nelle pagine della Marvel Comics, e in tal senso Scarlett Johansson ha interpretato perfettamente l’ex-assassina russa diventando un punto di riferimento per le nuove generazioni di appassionati.
Attrici come Emily Blunt vennero prese in considerazione per il ruolo, anche se oggi è davvero difficile immaginare qualcun’altra nei panni di Natasha che non sia Scarlett Johansson.
Chris Evans
L’incidente di percorso dei
Fantastici Quattro ha gettato nell’ombra la
considerazione che i fan avevano di Chris Evans
prima di essere scelto come Steve Rogers in Captain
America: Il Primo Vendicatore.
Sappiamo però che Evans è diventato subito il fiore all’occhiello del MCU, e il suo ritratto di Capitan America ha continuato ad evolversi film dopo film. Purtroppo il suo contratto è in scadenza e l’attore ha già confermato che lascerà il testimone alla fine della Fase 3.
Jeremy Renner
Il casting
di Jeremy Renner per il ruolo di Occhio di
Falco aveva inizialmente preoccupato i fan in merito a ciò
che il personaggio avrebbe dovuto fare nell’universo
cinematografico Marvel. Per alcuni, Clint
Barton era un’aggiunta non necessaria e Renner sarebbe
quindi stato sprecato; per altri invece l’idea di vederlo
interagire con gli eroi e semi-dei era entusiasmante.
La reazione alla sua assenza in Avengers: Infinity War (esagerata a dir poco) dovrebbe darvi un indizio su quanto i fan si siano ricreduti e quanto il personaggio sia oggi amatissimo, anche grazie a Renner.
Zendaya
Tutte le persone rimaste sconvolte
dal casting di Zendaya nei panni di
Michelle in Spider-Man: Homecoming
avrebbero dovuto aspettare prima di esprimere il proprio giudizio
negativo. La giovane attrice non soltanto ha interpretato un buon
partner in scena di Peter Parker, ma è anche stata la
rappresentazione perfetta di ciò che “MJ” dovrebbe
essere per l’universo cinematografico Marvel.
Dopo l’uscita del film è stato rivelato che si trattava di un “aggiornamento” della classica Mary Jane, e onestamente non vediamo l’ora di scoprire come verrà sviluppata nel sequel Spider-Man: Far From Home che uscirà nel 2019.
Vin Diesel
I fan sono
rimasti piuttosto confusi dopo il casting di Vin
Diesel in Guardiani della Galassia,
convinti che non avrebbe mai potuto
interpretare…Groot. Tuttavia erano anche curiosi
di sapere come sarebbe stato rappresentato Groot nel film, nei
fumetti senziente e intelligente, con diverse versioni della
creatura.
Il lavoro al doppiaggio di Diesel hanno dato a Groot quel guizzo che mancava, e i fan si sono presto innamorati di questo eroe che riesce solo a dire “Io sono Groot!“.
Ben Kingsley
Sembra che
all’epoca dell’annuncio, i fan fossero abbastanza felici del
casting di Ben Kingsley in Iron
Man 3, dove avrebbe vestito i panni del villain
Mandarino. Con l’uscita del film nelle sale però, la rivelazione
della falsa identità del personaggio delusero tutte le loro
aspettative. Col senno di poi quella fu una decisione davvero
coraggiosa da parte dei Marvel Studios, rischiosa ma anche
vincente…
Josh Brolin
Quest’anno Josh Brolin ha interpretato due diversi
personaggi della Marvel Comics, ovvero Thanos in
Avengers: Infinity War e il mutante Cable in
Deadpool 2. Successi entrambi sia per quanto
riguarda il parere della critica, sia per l’accoglienza dei
fan.
Tuttavia sembra che quando l’attore fu annunciato per il ruolo di Thanos, i lettori dei fumetti non abbiano reagito benissimo: Brolin era abbastanza “grosso” per rappresentare il Titano Pazzo? Era abbastanza tragico e malvagio?
Beh, se avete visto Avengers: Infinity War, saprete che Brolin è stato un Thanos semplicemente perfetto.
Benedict Cumberbatch
Pensandoci
adesso, ci sembra davvero impossibile immaginare qualcun altro che
sia migliore di Benedict Cumberbatch nei panni di
Doctor Strange.
All’epoca del casting per il cinecomic diretto da Scott Derrickson, attori come Keanu Reeves e Joaquin Phoenix vennero considerati per il ruolo, con i Marvel Studios che optarono per lo Sherlock televisivo. Proprio per il suo exploit della serie targata BBC alcuni fan erano preoccupati sulla capacità o meno dell’attore di entrare in sintonia con lo stregone. Si sbagliavano di grosso.
Elizabeth Olsen
L’introduzione del personaggio di Scarlet
Witch (Wanda Maximoff) insieme al fratello gemello
Quicksilver (Pietro Maximoff) in Avengers: Age of Ultron
aveva lasciato nei più dubbi che certezze: come sarebbero stati
inseriti nella narrazione? Che ruolo avrebbero svolto in un film
già ricco di personaggi?
E quando Elizabeth Olsen è stata scelta come Scarlet Witch, le differenze con l’originale dei fumetti era fin troppo evidente. Peccato che nei piani (ottimi) di Joss Whedon c’era un adattamento dell’eroina diverso dalle pagine, e l’attrice si è dimostrata perfetta per la parte, tanto che da tempo si parla di un possibile standalone…
Tom Holland
Dopo l’annuncio dell'”unione”
fra Sony Pictures e Marvel Studios che avrebbe portato
la prima avventura di Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe, il web
si è letteralmente scatenato con le speculazioni sul casting di
Peter Parker.
Centinaia di candidati sono stati ipotizzati, da Dylan O’Brien ad Asa Butterfield, ma fu inglese Tom Holland il prescelto, inizialmente non visto di buon occhio ma diventato subito uno dei preferiti del pubblico.
Mark Ruffalo
Parte della
perplessità attorno al casting di Mark Ruffalo nei
panni di Bruce Banner era derivata dalla controversia che
circondava il personaggio nell’universo cinematografico Marvel.
C’era già stato un film su Hulk nel MCU con Edward Norton come protagonista, mentre la carriera di Ruffalo stava andando in direzioni del tutto opposte al blockbuster. Inoltre i fan sembravano riluttanti ad accettare l’attore, atteggiamento mutato nel corso degli anni grazie alla performance incredibile e all’affetto che quest’ultimo ha dimostrato nei confronti dell’eroe verde.
Dave Bautista
Prim’ancora
che Guardiani della Galassia uscisse nelle sale, i
fan erano perplessi sul film e sulle direzioni che avrebbe preso, a
partire dalla scelta dei personaggi principali.
Sappiamo che le cose sono andate più che positivamente per James Gunn e il team, anche se all’inizio, quando fu annunciato che il wrestler professionista Dave Bautista avrebbe interpretato Drax i fan non erano del tutto entusiasti.
Chris Hemsworth
Riuscite a
immaginare un altro attore nei panni del Dio del Tuono? Onestamente
è difficile pensare che qualcuno possa essere più giusto di
Chris Hemsworth, tuttavia c’è stato un tempo in
cui i fan non erano troppo contenti del casting dell’attore
australiano.
Soltanto gli anni ci hanno dimostrato come Hemsworth fosse l’unica scelta possibile per il ruolo: forte, ironico e sentimentale all’occorrenza. In Thor: Ragnarok poi era strepitoso.