Home Photogallery MCU: 10 scene cruciali da rivedere prima di Endgame

MCU: 10 scene cruciali da rivedere prima di Endgame

0
MCU: 10 scene cruciali da rivedere prima di Endgame

Manca sempre meno all’uscita di Avengers: Endgame, e non esiste modo migliore per prepararsi al grande evento dell’anno di ripassare tutti i momenti fondamentali del MCU che hanno portato al culmine della Infinity Saga, ormai prossima alla conclusione.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Ecco quelli che, secondo noi, dovreste rivedere prima del film:

Nick Fury incontra Carol Danvers

Ci pensate? Se Nick Fury non avesse mai incrociato la strada di Carol Danvers, aka Captain Marvel, negli anni ’90, i Vendicatori non si sarebbero mai formati. Quell’incontro con la supereroina ispirò Fury a cercare altri personaggi che potessero difendere il nostro pianeta dalle minacce esterne, e senza quel cerca-persone modificato, Carol non avrebbe mai raggiunto gli Avengers nella lotta contro Thanos.

Iron Man fugge dalla caverna

https://www.youtube.com/watch?v=zM7E4a8bGlQ

Tutto ha avuto inizio in una caverna. Quando abbiamo incontrato Tony Stark nel 2008, il personaggio era molto lontano da quello che chiameremmo un eroe: produceva armi ed era un ricco magnate egoista ed egocentrico, e soltanto un trauma gli ha fatto capire come la sua tecnologia era finita nelle mani sbagliate.

Così Tony costruì la prima armatura di Iron Man, e il resto è storia…

The Avengers Initiative

https://www.youtube.com/watch?v=DaXsaLOzJpc

Iron Man è un cinecomic entusiasmante, ma non quanto la sua scena post credits che ha rivelato l’impianto dell’universo condiviso progettato dai Marvel Studios: Nick Fury emerge dall’ombra presentando l’Avengers Initiative a Tony Stark, e il MCU si è praticamente spalancato davanti ai nostri occhi.

Il risveglio di Captain America

https://www.youtube.com/watch?v=T1UPYpnfgLE

Captain America è il primo vendicatore della storia, diventato un eroe nazionale molto prima che Fury avesse l’idea di riunire il team, combattendo per ciò che era giusto e sacrificando tutto per salvare la situazione. Ma quel sacrificio è costato caro al buon Steve…

Il capitano Rogers viene salvato e congelato e si risveglia nel mondo moderno più di quarant’anni dopo l’incidente con l’aereo. Ogni cosa che sapeva è scomparsa, gli affetti, Peggy, Bucky, tutto scomparso per sempre. Nessuna casa dove tornare. Un percorso di rinascita che ha definito l’eroe e il suo viaggio nel MCU in maniera unica.

La battaglia di New York

https://www.youtube.com/watch?v=KjQydUfJBuM

Nel 2012 The Avengers provò al grande pubblico che un universo condiviso al cinema era possibile e che il progetto dei Marvel Studios funzionava a meraviglia. Il team si riunisce quindi nell’epica battaglia contro l’esercito di Chitauri guidato da Loki e sbarcato a New York, un evento senza precedenti che necessitava l’aiuto di un super team.

Per la prima volta Captain America, Iron Man, Thor, Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco insieme in un film epico, divertente e appassionante, un regalo ai fan che ha entusiasmato anche i più scettici.

Ant-Man entra nel Regno Quantico

Ant-Man potrà anche sembrarvi uno dei personaggi meno significativi del MCU, tuttavia è evidente che si stia rivelando un’importante risorsa per i Vendicatori e per l’universo condiviso in generale.

Questo perché, come saprete, è riuscito ad entrare ed uscire dal Regno Quantico, esperienza che potrebbe rivelarsi utile nella lotta contro Thanos. E il fatto che dopo lo schiocco sia rimasto lì, bloccato, probabilmente significa che ha scoperto qualcosa di importante sul suo utilizzo…

Civil War

https://www.youtube.com/watch?v=_X1qo2xsH2c

Dopo Civil War il team dei Vendicatori è arrivato ad un punto di rottura che sembrava insanabile. Tutti i membri si sono scontrati l’uno contro l’altro, e lo scoprire che Bucky ha ucciso i genitori di Tony ha cambiato gli equilibri.

Nonostante tutto, l’urgenza di ricomporsi per rimediare alla Decimazione è più forte di ogni ostilità, e gli eroi torneranno a collaborare (forse per l’ultima volta) contro un nemico comune in Avengers: Endgame.

Asgard distrutta

https://www.youtube.com/watch?v=I2isbrbmP7g&t=5s

Thor e gli Asgardiani sono sempre stati tra i più forti difensori della Terra, vigilando sul nostro pianeta e combattendo ogni minaccia, ma come mostrato in Thor: Ragnarok, il regno è ormai distrutto e non c’è più traccia dei suoi eredi (escluso appunto il Dio del Tuono).

Odino è morto e Asgard non esiste più, i rifugiati sono stati uccisi da Thanos, e a thor non rimane che riscrivere la storia delle sue origini…

Doctor Strange rinuncia alla gemma del tempo

https://www.youtube.com/watch?v=8T77Rj5K2s8

Che Doctor Strange si sia rivelato uno dei personaggi più interessanti del MCU è un dato appurato, e Infinity War ne è un’evidente dimostrazione. Lo stregone, incaricato di difendere la gemme del tempo a costo della vita, ha infine ceduto il prezioso oggetto a Thanos pur di salvare i compagni (e avendo visto nel gesto l’unico modo per batterlo).

È probabile che Strange abbia visto qualcosa nelle molteplici sequenze temporali che gli diceva che abbandonare la gemme fosse l’unica strada verso la vittoria. Vedremo come andrà a finire…

Lo schiocco

https://www.youtube.com/watch?v=X6fWfoax5bU

Ogni film, ogni evento, ogni scelta, tutto ci ha condotti a questo momento: lo schiocco di Thanos, la realizzazione di un piano covato per anni, e finalmente portato a termine. Non c’è stato un momento più significativo nel MCU del finale di Infinity War, accolto da stupore e silenzio.

Per la prima volta in assoluto, gli eroi hanno fallito e le conseguenze sono state catastrofiche. Endgame sarà quindi la loro opportunità di vendicarsi…

CORRELATO – Avengers: Endgame, i duelli che sogniamo di vedere nel film