Il MCU è pieno di zeppo di supereroi ma anche di personaggi secondari parecchio intriganti, che si tratti di spalle, cattivi o interessi amorosi. Tuttavia, alcuni personaggi ricevono semplicemente più attenzione di altri, o perché sono parte integrante di una squadra o perché sono i protagonisti di saghe a loro dedicate.
L’universo dei supereroi esiste dal 2008 e durante la sua esistenza è riuscito a cambiare le vite dei suoi eroi in più di un’occasione. A volte in meglio, a volte in peggio. Tuttavia, è impossibile negare che alcuni supereroi hanno avuto un grandissimo arco narrativo, mentre altri non sono stati così fortunati, come sottolineato da una nuova “lista” di Screen Rant:
Gamora
Inizialmente, Gamora si è
isolata dagli altri e non si è fidata di nessuno. Per non parlare
della complicata relazione con suo “padre” Thanos. Tuttavia, quando
si è unita al team dei Guardiani della Galassia, le cose
sono cambiate in meglio e ha trovato sia amicizia che amore.
Tutto è stato vanificato quando Thanos ha sacrificato Gamora su Vormir: quando è tornata, infatti, era una versione più vecchia di se stessa, che non aveva sperimentato ancora nessuna delle esperienze sopracitate ed era tornata ad essere cruda e violenta come un tempo.
Bucky Barnes
Anche se oggi è un eroe,
Bucky Barnes non ha mai avuto molto spazio nei film e sembra quasi
che il
MCU non sappia cosa fare con lui. Potrebbe benissimo essere uno
dei più forti Vendicatori, in quanto dotato delle abilità e
dell’addestramento necessari.
Tuttavia, il suo passato con l’Hydra e gli abusi subiti lo hanno configurato come personaggio alquanto instabile. La sua situazione è migliorata notevolmente negli ultimi anni, ma ha ancora molta strada da fare prima di poter attuare il suo vero potenziale.
Occhio di Falco
A differenza della maggior
parte degli Avengers originali, Occhio di Falco non ha mai avuto il
suo film in solitaria e anche il suo ruolo in altri film del
MCU è stato notevolmente diminuito di volta in volta.
Di conseguenza, alcuni dei colpi di scena legati al suo personaggio sembravano alquanto casuali, come la sua famiglia segreta o il tempo in cui si è trasformato in uno spietato assassino. Occhio di Falco è un bravo ragazzo, ma meriterebbe un percorso più approfondito di quello che ha ottenuto fino ad oggi nel MCU.
Spider-Man
Ad oggi, sembra che
Spider-Man sia sulla buona strada per diventare il nuovo Iron Man.
Tuttavia, questo sembra un potenziale sprecato, poiché Peter Parker
ha tutto ciò di cui ha bisogno per imparare a stare in piedi da
solo. Peter ha iniziato il suo viaggio da supereroe da bambino e
alla fine è diventato più fiducioso, convinto di poter aiutare le
persone.
Ma vive ancora nell’ombra di Tony Star: deve ancora affrontare gli errori del passato del multimiliardario, ora che il suo mentore se n’è andato (come combattere Quentin Beck che vuole vendicarsi di Tony). Detto in parole povere, Spider-Man ha bisogno di ancora più tempo per diventare un eroe davvero indipendente.
Vedova Nera
In attesa
dell’arrivo nelle sale del suo film in solitaria, sappiamo che lo
stato attuale di Vedova Nera è tutt’altro che ottimista: è morta su
Vormir dove lei e Occhio di Falco sono andati a prendere la Gemma
dell’Anima e fermare Thanos. Natasha ha sacrificato la sua vita
poiché credeva che Clint avesse un motivo in più per cui vivere: la
sua famiglia.
Anche se è stato un gesto nobile, Natasha era un personaggio che si meritava comunque di meglio, considerando tutto il dolore e la sofferenza che ha dovuto affrontare in passato. Tale consapevolezza ha reso la sua morte ancora più divisiva.
Hulk
Il problema più grande di
Bruce Banner era che odiava se stesso, quello che diventava, il suo
“lato oscuro”. Era come se ci fossero due persone invece di una –
Hulk e Bruce Banner – ed era impossibile per quest’ultimo
conciliare le due parti della sua personalità.
Fortunatamente, Bruce alla fine si è reso conto che Hulk non era qualcosa che doveva scacciare, e in Avengers: Endgame ha combinato il meglio delle due personalità: l’intelligenza di Banner e la forza di Hulk.
Thor
Thor avrebbe potuto
classificarsi più in alto in questa lista, se solo non si fosse
indebolito in Avengers:
Endgame (2019). Ogni Vendicatore ha affrontato la
sconfitta in un modo diverso, ma la reazione di Thor è stata
tutt’altro che salutare. Gli ci è voluto un po’ per tornare alla
sua vecchia personalità, e anche allora, era chiaro che non sarebbe
mai più stato lo stesso.
Forse è meglio così, ma considerando l’età di Thor e tutta la sua esperienza, avrebbe comunque potuto gestire la situazione in modo migliore, proprio come i suoi compagni Avengers. Almeno, sembra che abbia fatto pace con se stesso nel finale del film…
Nebula
Nebula è uno dei pochi
antagonisti del MCU che ha avuto la possibilità di
ricominciare da capo e costruirsi una nuova vita. Era arrabbiata,
violenta e piena di odio quando è apparsa per la prima volta in
Guardiani
della Galassia (2014).
diava sua sorella e il padre adottivo Thanos, che l’ha torturata più volte. Nebula ha fatto pace con sua sorella, si è unita ai Vendicatori nella loro lotta e ha persino trovato nuovi amici. Alla fine, ha anche avuto la possibilità di opporsi a Thanos e ottenere la sua dolce vendetta.
Captain America
Alcune persone odiavano
Steve Rogers dopo che questi ha preso la decisione di tornare
indietro nel tempo in Avengers:
Endgame (2019) e vivere il resto della sua vita con
Peggy Carter. È difficile negare, tuttavia, che Captain America ne
abbia passate tante e meriti un po’ di pace e tranquillità.
Era un uomo fuori dal tempo che ha combattuto molte battaglie, ha contribuito a rendere il mondo un posto migliore e questo era tutto ciò che voleva, originariamente. Ma è stranamente simbolico che sia stato il suo amico (e nemico) Tony Stark ad ispirare Steve, che alla fine ha seguito i suoi consigli e ha deciso di pensare a se stesso per una volta.
Iron Man
Alla fine, il miglior arco
narrativo di un personaggio appartiene nientemeno che a Tony Stark,
ossia Iron Man. Stark ha iniziato come un ricco playboy sbadato che
di tanto in tanto vendeva armi e annegava i suoi dispiaceri
nell’alcol. Gli ci è voluto un po’ di tempo, ma alla fine ha
cambiato le cose e ha dimostrato di essere molto più di un semplice
uomo con un vestito elegante, salvando il mondo più volte.
Si è sistemato, ha messo su famiglia ed è uscito di scena con il botto quando ha salvato il mondo – anzi, l’universo – da Thanos ancora una volta. È persino riuscito a riconciliarsi in qualche modo con suo padre, così come con Captain America.