
Da quando è nata nel 1980, i Razzie Awards, la Razzie Awards, ha sferrato colpi bassi a tutto il mondo cinematografico. I Golden Raspberry Awards sono una premiazione anti-Oscar che onora chi ha fatto peggio a livello di regia, recitazione, sceneggiatura, etc.
Spesso capita che ai Razzie Awards, come anche agli Oscar, uno stesso film ottenga la maggior parte delle nomination. Quali sono i titoli che hanno, per loro sfortuna, collezionato il più alto numero di candidature?
Battaglia per la Terra (2000) – 8 Nominations ai Razzie Awards
Battaglia per la Terra è stato uno dei più grandi flop al box office di sempre: ambientato nel 3000, il film racconta della riconquista umana della Terra, ormai abitata solo dal popolo alieno del Psychio.
Battaglia per la Terra ha ricevuto otto nomination e sette premi ai Razzie Awards, numeri da record per un singolo film. Il lungometraggio è stato superato solo nel 2012, quando – come vedremo – Jack e Jill ha fatto peggio. Inoltre, alla trentesima edizione dei Razzie Awards è stato nominato Peggior film del decennio.
Batman V Superman: Dawn Of Justice (2016) – 8 Nomination
Combinare i due supereroi iconici della DC Batman e Superman sembrava un’idea geniale. Infatti, gli spettatori e i fan si sono riversati nei cinema durante il weekend d’uscita di Batman v Superman: Dawn of Justice. Tuttavia, l’eccitazione non è durata molto e la critica ha dato presto il via alle lamentele online sulla storia e sui personaggi.
Come risultato delle basse recensioni, Batman v Superman: Dawn of Justice ha ottenuto ben otto nomination alla 37a edizione dei Razzie Awards. Il film si è aggiudicato quattro premi tra cui “Peggior Prequel, Remake, Rip-off, o Sequel” e “Peggior coppia“. Quest’ultima è una scelta sorprendente dato che alla maggior parte delle persone piacevano le interpretazioni di Batman e Superman messe in scena da Ben Affleck e Henry Cavill.
Norbit (2007) – 8 Nomination per i Razzie Awards
Nonostante sia stato stroncato dalla critica, Norbit è stato un successo al botteghino. La commedia è incentrata sul tentativo disperato del nerd protagonista (Eddie Murphy) di sperarsi dalla moglie, visto che il suo amore d’infanzia è tornato in città.
Le critiche mosse a Norbit hanno fatto si che il film ricevesse otto nomination ai Golden Raspberry Awards. Alla fine, i premi vinti sono stati tre, tutti aggiudicati a Eddie Murphy e ai tre personaggi da lui interpretati.
Cats (2019) – 9 Nomination
Cats è stato un disastro su tutti i fronti fin dall’inizio: ha avuto addirittura dei problemi di post-produzione a livello di effetti visivi. Il musical non si è avvicinato nemmeno a pareggiare i costi di produzione.
Come se non bastasse, nel 2020 Cats è stato nominato per nove Razzie Awards. Inizialmente la cerimonia doveva essere annullata, ma alla fine i vincitori sono stati annunciati comunque via Internet: Cats ha vinto sei dei nove premi tra cui “Peggior film“, “Peggior regista” e “Peggior coppia“, premio assegnato alle “due palle di pelo metà felino/ metà umano”.
Il nome del mio assassino (2007) – 8 Nomination
Ne Il nome del mio assassino, la protagonista Aubrey Fleming (Lindsay Lohan), dopo essere scappata dal suo rapitore, torna a casa, ma afferma di essere un’altra persona. Il fatto in confusione la sua famiglia. Anche se film non ha avuto successo in sala, è andato abbastanza bene nelle vendite DVD, diventando un cult sui generis.
Il nome del mio assassino ha dominato la 28a edizione dei Razzie Awards, guadagnandosi 8 nomination. Il thriller è stato il grande vincitore della serata e si è portato a casa sette premi tra cui “Peggior regista” e “Peggior film del decennio“.
Un weekend da bamboccioni 2 (2013) – 9 Nomination per i Razzie Awards
Nonostante sia il terzo film più famoso con Adam Sandler, Un weekend da bamboccioni 2 non è stato ben accolto dalla critica. Il sequel della commedia si svolge 3 anni dopo il primo film: in esso, la maggior parte del cast originale riprende i propri ruoli, da Kevin James a David Spade.
I giudici dei Razzie Awards, d’accordo con la critica, hanno nominato Un weekend da bamboccioni 2 per ben nove categorie. Nonostante ciò, il film ha perso tutti e nove i premi, rientrando tra quei pochi eletti che sono riusciti a sfuggire alla cattiveria dei Razzies.
L’ultimo dominatore dell’aria (2010) – 9 Nomination
L’ultimo dominatore dell’aria è un film basato sulla prima stagione della serie animata Avatar – La leggenda di Aang, prodotta da Nickelodeon.
Doveva essere un enorme successo ma, se da un lato ha ottenuto un profitto enorme, dall’altro è stato stroncato dalla critica, ricevendo numerose polemiche soprattutto sul cast. Partendo da 9 nomination alla 31a edizione dei Razzie Awards, L’ultimo dominatore dell’aria ha vinto cinque premi. Tra gli altri, ricordiamo quello per la categoria “Peggior uso del 3D“.
Transformers – L’ultimo cavaliere (2017) – 10 Nomination
Il quinto film della serie, Transformers: L’ultimo cavaliere è incentrato su Bumblee, un inventore, un lord inglese e un professore di Oxford. Dopo la scomparsa di Optimis Prime, essi sono l’unica speranza per porre fine alla guerra tra umani e Transformers.
L’ultimo cavaliere è stato il film peggio recensito del franchise, arrivando ad essere nominato per dieci Razzie Awards. Nonostante l’alto numero di nomination, il film non ha vinto un solo Razzies, lasciando la maggior parte dei premi a Emoji -Accendi le emozioni.
The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2 (2013) – 11 Nomination
Dal primo film uscito nel 2008, la saga di Twilight è stata una presenza costante ai Golden Raspberry Awards. Il film finale della serie non poteva far eccezione. Nonostante Breaking Dawn – Part 2 sia il film di maggior incasso del franchise, ha collezionato opinioni contrastanti.
Il film è stato nominato per 11 Razzie Awards ed è riuscito a vincere sette premi. Tra i vari, c’è ne è uno che i fan non hanno osato contestare: quello per la ”Peggiore coppia” assegnato a Taylor Lautner cinefilose Mackenzie Foy, gli interpreti di Jacob e Renesmee.
Jack e Jill (2011) – 12 Nomination ai Razzie Awards
Il film da record ai Razzie Awards (per ora) è Jack e Jill. La commedia si concentra su due fratelli che, nonostante non vadano d’accordo, sono costretti a trascorrere le vacanze insieme ogni anno.
Come abbiamo visto, i film con Adam Sandler sono un pilastro della cerimonia. In particolare, nel 2012 Jack e Jill è riuscito a collezionare ben dodici nomination. Il lungometraggio ha fatto la storia al Razzies: ha ottenuto delle candidature doppie nelle categorie Peggior attore non protagonista e Peggior attrice non protagonista, ed è riuscito a vincere ogni premio per cui concorreva.