Home Photogallery Marvel e DC: 10 personaggi nati fuori dalla carta stampata

Marvel e DC: 10 personaggi nati fuori dalla carta stampata

0
Marvel e DC: 10 personaggi nati fuori dalla carta stampata

I fumetti hanno il merito di aver fatto conoscere al grande pubblico un vasto numero di supereroi: da Spider-man a Superman, da Capitan America a Batman. Molti personaggi sono stati inventati e studiati ad hoc dai fumettisti per fare il loro debutto nel mondo dei comics, ma non tutti: alcuni degli eroi più iconici dei fumetti MarvelDC sono apparsi per la prima volta in televisione, al cinema o addirittura in radio. Tuttavia, sono stati i fumetti a renderli celebri.

Vediamo allora tutti i personaggi Marvel e DC che, dopo aver debuttato in condizioni insolite, sono oggi imprescindibili nel mondo dei fumetti e dei supereroi.

X-23

X23-marvel-e-dc

Il personaggio Marvel X-23 alias Laura Kinney ha debuttato nel 2003 nella serie televisiva X-Men: Evolution, creata dallo scrittore Craig Kyle. Solo un anno dopo, è apparsa nella serie di fumetti della NYX.

La storia del personaggio viene spiegata ancora dopo, in X-23: Innocence Lost, una miniserie di sei numeri scritta da Kyle e Christopher Yost. Da allora, la sua popolarità ha continuato a crescere. X-23 ha fatto il suo debutto live-action con il film Logan – The Wolverine di James Mangold, dove è interpretata da Dafne Keen.

Come vedremo, molti grandi personaggi femminili dei fumetti Marvel e DC sono stati inizialmente creati per la televisione.

I Wonder Twins – I goffi gemelli della DC

Wonder-Twins-dc

I Wonder Twins (o Gemelli Meraviglia) hanno tantissimi fan. Sono personaggi strambi all’interno della DC, ma piacciono al pubblico dei fumetti. Forse non tutti sanno che il loro debutto è avvenuto con il cartone animato The All-New Super Friends Hour del 1977 trasmesso dal network statunitense ABC.

Anche se sono stati resi parte ufficiale dell’Universo DC nel 2019 con una serie a loro dedicata, Zen e Jayna hanno fatto solo sporadiche apparizioni nei fumetti degli ultimi anni. Il duo è meglio conosciuto per le performance televisive: sono stati avvistati in tanti progetti, da Teen Titans Go!Justice League Unlimited.

Jimmy Olsen

jimmy-olsen-dc

Tra i personaggi dei fumetti Marvel e DC che hanno origini radiofoniche c’è anche Jimmy Olsen. Il migliore amico di Superman appare per la prima volta nello show radiofonico Le avventure di Superman il 15 aprile 1940, nell’episodio “Donelli’s Protection Racket.” Poco dopo, Jimmy arriva sulla pagina con Superman 13.

In realtà, il personaggio compare prima ancora con un cameo anonimo in Action Comics #6 del 1938, ma è solo con il programma radiofonico che Jimmy prende spazio e personalità all’interno del mondo di Superman.

H.E.R.B.I.E. – La new entry dei Fantastici Quattro nella DC

HERBIE-marvel-dc-comics

Concepito per la serie animata The Fantastic Four alla fine degli anni Settanta, H.E.R.B.I.E. è un incredibile sostituto della Torcia Umana. Quando nel 1978, venne prodotta dai Marvel Studios la seconda serie animata sul quartetto, i diritti relativi al personaggio della Torcia Umana non erano disponibili. Stan Lee ideò quindi il robottino, che fu disegnato in seguito da Jack Kirby, il celebre artista della Marvel.

H.E.R.B.I.E. fece il suo debutto nel mondo dei fumetti solo un anno dopo, in Fantastic Four #209. Da allora è uno dei personaggi preferiti dei fan e ancora oggi mantiene quell’aspetto ispirato ai disegni di Kirby.

Mercy Graves

Mercy-Graves

Agli arbori dei fumetti Marvel e DC, la maggior parte delle figure femminili erano legate agli eroi per interessi amorosi o perché bisognose di aiuto. Tutti i personaggi donna che non rientravano in queste categorie, hanno debuttato altrove. Tra di esse c’è anche Mercy Graves, l’autista e formidabile guardia del corpo di Lex Luthor, comparsa per la prima volta nel 1996 in Superman: The Animated Series.

L’apparizione a fumetti di Mercy avviene nello stesso anno sulle pagine di Superman Adventures #1. Da allora è stata un personaggio chiave in molte avventure dell’Uomo d’Acciaio che coinvolgono Luthor. Inoltre, Graves è apparsa in Batman v Superman: Dawn of Justice, Supergirl e nella serie Titans, interpretata da Natalie Gumede.

Terry McGinnis: il nuovo Batman della DC

Beyond-batman-dc

La serie Batman of the future durò solo due anni, ma presentò al pubblico un  nuovo personaggio: Terry McGinnis. Dopo che la Warner Bros. Animation abbandonò il progetto per concentrarsi sulla serie animata Justice League, Terry McGinnis si è fatto strada nel mondo dei fumetti. Da allora è apparso nell’universo DC in più occasioni, anche in un recente follow-up dello show televisivo originale.

Ecco un altro di quei personaggi Marvel e DC che, dopo aver debuttato in altri media, oggi è una star nel mondo dei fumetti e dei supereroi.

Nora Fries

Nora Fries

Nora Fries è stata introdotta nello show Batman: The Animated Series per spiegare la natura malvagia di Mr. Freeze. Il personaggio è stato anche utilizzato nel film Batman & Robin ed è comparsa in Gotham.

Nora è conosciuta dal grande pubblico per il suo ruolo nei fumetti: la sua prima apparizione avviene nel 1997 con Batman – Mr. Freeze. Inoltre, è presente in tutte le recenti rivisitazioni sulle origini di Freeze. Ne ha passate di tutti i colori: è addirittura diventata Mrs. Freeze l’anno scorso!

Agente Coulson: dall’MCU alla Marvel Comics

Agent-Coulson

Clark Gregg interpreta Agente Coulson nell‘Iron Man del 2008. Il personaggio viene incluso nel film solo per suggerire l’esistenza della S.H.I.E.L.D. e per introdurre il grande personaggio Nick Fury di Samuel L. JacksonAgente Coulson è ormai parte integrante dellMCU. Il personaggio viene ucciso per mano di Loki in The Avengers, ma la Marvel Television lo resuscita e gli dona nuova vita attraverso le sette stagioni della serie ABC Agents of S.H.I.E.L.D.

Nonostante non sia un personaggio nato nei fumetti Marvel, nel 2011 l’agente compare sulla carta per la prima volta, prima come Cheese in Battle Scars #1, poi come Phil Coulson nel numero 6. In ogni caso, questa versione a fumetti non ha riscosso molto successo tra i fan.

Firestar

Firestar-marvel

Fire-Star debutta nel 1981 nella serie televisiva animata L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici. Il successo del personaggio la porta dopo poco tempo a fare il suo ingresso nel mondo dei fumetti. Il debutto avviene in Spider-Man e His Amazing Friends #1.

Firestar è ora meglio conosciuta per la sua natura mutevole: da quando è stata presentata, è stata un Vendicatore, un X-Men e persino un membro dei Nuovi Guerrieri. Si dice anche che Firestar potrebbe essere trasportata nell’Universo Cinematografico Marvel.

Harley Quinn – La star della DC

Harley-quinn

Introdotta nell’episodio Un piccolo favore di Batman: The Animated Series, Harley Quinn conquista immediatamente i fan grazie alla sua complessa storia di origine, al bell’aspetto e all’atteggiamento. Il personaggio nasce per mano di Paul Dini e Bruce Timm. Un anno dopo il debutto in tv, nel 1993 Harley fa il suo ingresso nei fumetti con The Batman Adventures 12.

Harley Quinn è cresciuta fino a diventare molto di più di un semplice complice di Joker. Ora è una delle figure della DC più popolari ed è la prova che non tutti i personaggi di successo devono debuttare nei fumetti.