Home Photogallery Regno Quantico: in che modo potrebbe influenzare la Fase 4 del MCU?

Regno Quantico: in che modo potrebbe influenzare la Fase 4 del MCU?

0
Regno Quantico: in che modo potrebbe influenzare la Fase 4 del MCU?

Come dichiarato da Kevin Feige durante la promozione di Ant-Man and The Wasp, il Regno Quantico diventerà un fattore importante per il futuro del Marvel Cinematic Universe, e il ruolo svolto in Avengers: Endgame con i viaggi nel tempo conferma l’incredibile potenziale di questa dimensione alternativa.

Ma in che modo potrebbe influenzare la Fase 4? Ecco qualche teoria:

Il Regno Quantico è davvero disabitato?

Per quanto ne sappiamo, la versione del Regno Quantico dei Marvel Studios sembrerebbe abitata da una specie aliena, la stessa con cui interagivano Hank Pym e Janet Van Dyne nella scena eliminata di Ant-Man & the Wasp. Dunque possiamo ipotizzare che esista una vera e propria civiltà aliena nella dimensione alternativa?

Chi ha letto i fumetti avrà sicuramente esplorato i misteri di questa città, visivamente simile a Chronopolis, la casa di Kang il Conquistatore situata nel Limbo, che può consentire l’accesso a tutti i diversi periodi della storia che il villain ha conquistato.

Secondo un’altra teoria quella vista di sfuggita in Ant-Man 2 è la Cittadella Starlight, torre di portali infiniti per diverse dimensioni che nei fumetti originali è la sede del Captain Britain Corps, una specie di guardia al Multiverso. E se è vero che i Marvel Studios introdurranno presto nel MCU il personaggio di Capitan Bretagna, allora il Regno Quantico potrebbe funzionare come ponte tra i vari racconti…

Una finestra sul Multiverso

Arriviamo quindi al primo scenario possibile per la Fase 4, già suggerito dal trailer di Spider-Man: Far From Home: il Multiverso. E se fosse proprio il Regno Quantico il mezzo per viaggiare attraverso questa realtà parallela alla nostra? D’altronde in Avengers: Endgame i Vendicatori sono riusciti a tornare indietro nel tempo creando timeline alternative…

Ovviamente qui c’è del potenziale per dare sia nuova vita al franchise di Ant-Man, ampliando il discorso sulle particelle Pym e il lavoro su Hank Pym e Janet Van Dyne, oltre che per aprire una finestra sull’utilizzo del Multiverso e introdurre tramite quest’ultimo nuovi personaggi.

L’accesso diretto al Multiverso

Se la teoria del punto precedente dovesse rivelarsi fondata, allora Ant-Man and the Wasp potrebbe aver già introdotto nel MCU due personaggi ipoteticamente legati al Multiverso e al Regno Quantico come suo diretto portale.

In una scena del film infatti, Bill Foster sta tenendo una conferenza a cui assiste anche Hank Pym, seduto in fondo alla classe, e in cui si sta parlando dello studio sui poteri di Ghost a cui ha lavorato per anni. “Le particelle coesistono in una relazione di fase stabile“, spiega Foster, “Ma se il sistema viene interrotto, quella stabilità diventa caos. Imprevedibile, pericoloso, bello, completamente isolato, un sistema quantistico tornerebbe a stati separati della materia, ognuno impigliato in uno stato distinto del suo ambiente.”

In poche parole, l’oggetto in questione si troverebbe sia dentro che fuori fase con molteplici realtà parallele. Ecco spiegato allora il motivo dei movimenti di Ghost, strani e spasmodici: forse stava attraversando il Multiverso, spostandosi tra sequenze temporali alternative?

Vedremo Kang il Conquistatore?

Abbiamo già parlato dei viaggi nel tempo, uno degli snodi cardine di Avengers: Endgame, ma cosa succederebbe se attraverso questi salti temporali venisse introdotto un classico villain Marvel come Kang Il Conquistatore?

Tra i nemici più impressionanti dei Vendicatori, Kang può viaggiare nel futuro, dove ha creato la sua base e da cui mira a conquistare tutto il tempo e lo spazio. E se il Regno Quantico fosse la versione del MCU del Limbo, e la città misteriosa intravista in Ant-Man e il Wasp corrispondesse alla sua dimora?

Come Thanos, Kang è uno dei personaggi più potenti in circolazione, ed è possibile che i Marvel Studios puntino a renderlo l’antagonista dominante della Fase 4. Staremo a vedere…

Leggi anche – MCU: 5 eroi e 5 villain che vorremmo vedere nella Fase 4

Fonte: ScreenRant