Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 10 cose che il film ha cambiato della saga

Ecco 10 modi in cui Star Wars: L'Ascesa di Skywalker di J.J. Abrams, capitolo finale della saga degli Skywalker, ha cambiato il franchise di Guerre Stellari.

19927

In qualità di grande episodio finale della saga, L’Ascesa di Skywalker prende alcune importanti decisioni sull’universo di Star Wars, tanto in merito al passato e al presente del franchise, quanto in merito al suo futuro. Non solo i film che verranno saranno completamente diversi, ma da ora in avanti anche guardare i vecchi episodi con la conoscenza di ciò che accadrà in seguito sarà, inevitabilmente, un’esperienza totalmente nuova.

Dopo i 10 riferimenti alle vecchie trilogie che potreste non aver notato, di seguito abbiamo raccolto 10 modi in cui il film di J.J. Abrams ha cambiato completamente la saga di Star Wars. Per fortuna, nessuno di questi modi rovina effettivamente il franchise: così, anche se non siete amanti della trilogia sequel, potrete sembra guardare a quella originale come al capolavoro che è sempre stato.

7L’addestramento Jedi di Leia

Come membro della famiglia Skywalker, la sensibilità di Leia nei confronti della Forza è qualcosa di innato. Le sue abilità si rivelano essere molto più forti di quanto inizialmente pensato, come quando la vediamo tornare in salvo dallo spazio ne Gli Ultimi Jedi. La prima scena di Rey ne L’Ascesa di Skywalker ci mostra il suo addestramento sotto la direzione di Leia, mentre la scena con Luke contiene un flashback che mostra il suo addestramento Jedi con la sorella dopo gli eventi narrati ne Gli Ultimi Jedi. Tuttavia, Leia rinunciò all’addestramento, sebbene pare abbia comunque avuto abbastanza esperienza per riuscire ad utilizzare la Forza al momento opportuno.