The Falcon and the Winter Soldier doveva essere la prima serie ambientata nel MCU a debuttare su Disney+. Tuttavia, a causa della pandemia di Covid-19, i piani dei Marvel Studios sono stati stravolti, e ad inaugurare la Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel, alla fine, è stato WandaVision. A differenza di quest’ultima, la serie con Anthony Mackie e Sebastian Stan non è stata esente da critiche, soprattutto per quanto riguarda la trama. Vediamo, nello specifico, cosa ha funzionato e cosa no:
2Bucky Barnes

Uno dei temi principali di The Falcon and the Winter Soldier è stato la redenzione di Bucky Barnes, introdotta e poi sottolineata nei primi due episodi. La storia di una storia costellata di omicidi inconsapevoli è chiaramente avvincente e l’episodio finale è riuscito a dare una degna conclusione ai suoi tormenti in maniera convincente.
Al personaggio di Sebastian Stan è stata data la possibilità di esplorare qualcosa che andava oltre il mero combattimento o l’uccisione di altri esseri umani. Dal punto di vista emotivo, si tratta di qualcosa di estremamente gratificante per un attore che viene chiamato ad interpretare un supereroe.