
Nonostante abbia raccontato una storia in parte autoconclusiva, The Falcon and the Winter Soldier ha anche gettato le basi per alcune nuove grandi storie che potrebbero trovare il loro spazio all’interno del MCU. ComicBookMovie ha raccolto 8 modi in cui il finale della serie Disney+ ha impostato il futuro dell’Universo Cinematografico Marvel:
Un nuovo inizio per Bucky Barnes
Nel finale di
The Falcon and the Winter Soldier, Bucky ha completamente
fatto ammenda per le sue azioni passate come Soldato d’Inverno. Il
suo passato potrebbe ancora perseguitarlo, ma il finale della serie
lascia intendere che ora lo attende un inizio totalmente nuovo.
Bucky non sarà più perseguitato dai suoi incubi o da ciò che
l’Hydra lo ha costretto a fare in qualità di assassino,
intraprendendo un cammino nuovo di zecca come supereroe.
Non possiamo sapere dove questo cammino lo condurrà, ma un posto al fianco di Captain America sarebbe più che appropriato. La Marvel Comics ha spesso faticato per trovare a Bucky una giusta collocazione dopo la fine del suo periodo come Captain America, quindi si spera che Kevin Feige abbia qualche asso nella manica, quindi un’idea migliore rispetto alla controparte fumettistica. La speranza, ora, è che Sebastian Stan voglia ancora interpretare Bucky Barnes…
Il mistero di Steve Rogers
Prima dell’uscita di
The Falcon and the Winter Soldier, i fan si aspettavano
che la serie avrebbe chiarato dove si trovasse esattamente Steve
Rogers dopo gli eventi di Avengers:
Endgame. L’ultima volta che abbiamo visto l’originale
Captain America, Steve – ormai invecchiato – aveva deciso di
tornare nel passato per poter finalmente vivere la sua vita insieme
alla sua amata Peggy Carter. Steve ha quindi ottenuto il suo lieto
fine, ma… cosa è successo dopo?
Purtroppo, la serie non ha rivelato nulla in merito, dunque il mistero del destino del Vendicatore persiste. Sappiamo che Chris Evans dovrebbe fare ritorno nel MCU, quindi è probabile che ci siano davvero dei piani per approfondire quanto accaduto a Steve durante la sua vita con Peggy…
La missione di Zemo è finita… per ora?
Zemo è convinto che i
supersoldati non debbano esistere. Riesce ad uccidere con successo
i rimanenti Flag-Smashers nonostante sia rinchiuso “al sicuro” nel
Raft. Le sue macchinazioni sembrano per ora terminate, ma sappiamo
quanto il Barone possa essere una figura potente anche dietro le
sbarre. Potrebbe aver perdonato Bucky, ma là fuori ci sono molti
altri individui superpotenti che continuano a causare danni molti
simili a quelli che hanno portato alla caduta di Sokovia.
Per contrastarli e usurparli, Zemo potrebbe creare una propria squadra. Naturalmente, questa è una mera speculazione. Tuttavia, sembrerebbe essere un passo logico per il futuro del personaggio…
Sharon Carter è in realtà uno Skrull?
Le azioni di Sharon Carter
in
The Falcon and the Winter Soldier non hanno molto senso,
soprattutto perché tutto quello che ha fatto nella serie non si
“addice” a come, in genere, si comporterebbe il personaggio. È
normale che fosse amareggiata dopo che il paese che ha servito le
ha voltato le spalle, ma Sharon è un personaggio molto
intelligente, dunque era consapevole di ciò che aveva fatto durante
gli eventi di Captain
America: Civil War.
Ecco perché, secondo una delle teorie più accreditate, Sharon sarebbe in realtà uno Skrull. In qualità di Power Broker, ha creato supersoldati che l’Impero Skrull potrebbe usare nella sua invasione della Terra. Inoltre, Sharon ora ha anche accesso al tipo di informazioni che possono aiutare a rendere la loro “invasione segreta” un po’ più facile…
Nuove “spalle”
La storia di Captain
America è destinata a continuare, non solo attraverso una seconda
stagione di
The Falcon and the Winter Soldier, ma anche grazie
all’annunciato quarto capitolo del franchise. In entrambi i
progetti, potrebbero trovare nuovo spazio i personaggi di Joaquin
Torres e Eli Bradley. Nei fumetti, quest’ultimo assume il ruolo di
Patriot e diventa il leader dei Young Avengers. Torres, invece,
diventa il nuovo Falcon dopo che Sam Wilson ha preso il posto di
Steve Rogers come Captain America. Tuttavia, spesso i Marvel Studios hanno introdotto personaggi
legati ai fumetti che poi non hanno più sviluppato.
Sarebbe decisamente interessante se quanto detto prima si traducesse anche sul grande schermo. Purtroppo, al momento, solo Kevin Feige sa cosa c’è davvero in serbo per questi due personaggi…
U.S. Agent
John Walker è chiaramente
ancora affetto da disturbo da stress post-traumatico e il Siero del
supersoldato è servito solo per migliorare problemi di salute
mentale che forse aveva già avuto in passato. Nonostante ciò, ha
fatto la cosa giusta entrando in azione per salvare i membri del
GRC, dimostrando di essere, in fondo, un brav’uomo e un bravo eroe.
Che poi sia davvero capace di continuare su questa linea… questo è
un altro discorso.
Il suo modo di affrontare le cose sembra essere molto diverso da quello di Steve e di Sam, ma essendo ormai U.S. Agent, forse è giusto che sia così. È chiaro che ci sia uno scopo per lui nell’America di oggi, e sebbene non abbia (ancora) uno scudo, Valentina Allegra de Fontaine sembra avere grandi progetti per il suo Captain America. Quali potrebbero essere? Ecco la teoria più accreditata…
Oscuri Vendicatori
Da un lato, sembra che i
Thunderbolts debutteranno presto nel MCU. Dopotutto, Thunderbolt Ross
sarebbe il candidato ideale per mettere insieme un gruppo del
genere. Dall’altro, la Contessa potrebbe mettere insieme la sua
squadra di Vendicatori – teoria che ha decisamente più senso -, e
non c’è motivo per cui ciò non possa portare a un gruppo chiamato,
nel MCU, proprio Thunderbolts.
Nome a parte, il fatto che Val (che potrebbe anche lei essere uno Skrull!) metta insieme una nuova squadra di supercriminali potrebbe essere molto interessante per la Fase 4 del MCU. Potrebbero operare dalla costa occidentale o essere introdotti come risposta del Governo a quello che vorrebbero fossero, in realtà, i Vendicatori.
Captain America and the Winter Soldier
The
Falcon and the Winter Soldie si conclude con un nuovo
titolo: Captain America and the Winter Soldier. È un cambiamento
appropriato e, sebbene siamo un po’ sorpresi che Bucky non abbia
ottenuto un nome diverso, apparentemente ha finalmente fatto i
conti con ciò che significava essere il Soldato d’Inverno e con ciò
che significa ora. In altre parole, sta iniziando a fare sua
quell’identità, cosa che potrebbe aprire la strada ad una seconda
stagione dello show.
Il MCU ha un nuovo Captain America ora, destinato a essere un personaggio molto importante nella restante Fase 4. La speranza è che possa guidare qualunque altra iterazione degli Avengers che arriverà in futuro.