HomePhotogalleryThor: Ragnarok, 10 affascinanti curiosità sul film

Thor: Ragnarok, 10 affascinanti curiosità sul film

-

Dopo aver conquistato il primato in Italia e nel incassato altrettanti milioni nel mondo, approfondiamo la lavorazione di Thor: Ragnarok svelandovi ben 10 affascinanti curiosità su film dei Marvel Studios.

10
Thor Ragnarok film

“friend from work”

La battuta ormai nota a tutti “friend from work”, che è stata una delle più divertenti viste sin dal primo trailer di Thor: Ragnarok, è stata un’idea di Chris Hemsworth dopo che un bambino li ha definiti tale vedendoli durante la lavorazione della scena.

https://www.youtube.com/watch?v=2ZQ63OOJtzM

9
Thor: Ragnarok

Ragnarok

Il Ragnarǫk, nella mitologia norrena, è la battaglia finale tra le potenze della luce e dell’ordine e quelle delle tenebre e del caos, in seguito alla quale l’intero mondo verrà distrutto e quindi rigenerato.

I Ragnarǫk verranno preceduti dal Fimbulvetr, un inverno terribile della durata di tre anni, in seguito al quale avverrà lo sfascio dei legami sociali e familiari, in un vortice di sangue e violenza di là da ogni legge e regola.

8
Cate Blanchett

Cate Blanchett e il suo ruolo

L’attrice Cate Blanchett nota per essere uno dei volti più richiesti del cinema hollywoodiano ha accettato un ruolo in questo film solo per soddisfare la volontà dei suoi figli, fan dei fumetti Marvel.

Il figlio maggiore di Blanchett, Dashiell John Upton, le ha suggerito di assumere il ruolo di Hela, dicendole che sarebbe stato conosciuta da tutti dopo il ruolo.

Il figlio più giovane dell’attrice, Ignatius Martin Upton, è apparso in un cameo nel film.

Il fisico di Chris Hemsworth

L’attore Chris Hemsworth era da un po’ che non vestiva i panni di Thor dato che non è apparso in Civil War. Dunque l’attore ha dovuto sottoporsi ad un intenso e duro allenamento per riacquistare la forma per diventare ancora una volta il potente dio THOR.

L’attore ha fatto una dieta rigorosa, allenarsi sei-sette volte alla settimana e mangiare circa sei mila calorie al giorno per riprendere lo stato forma di Thor.

Il personal trainer dell’attore, Luke Zecchi, ha rivelato che l’attore ha messo su ventisette chili di muscoli per il ruolo, seguendo un regime in perfetta scuola bodybuilding con un allenamento in cui sollevava grossi carichi di peso per un piccolo numero di ripetizioni.

6
Sam Neill e Jeff Goldblum

Mark Ruffalo, Sam Neill e Jeff Goldblum

Questo è il primo film in cui Sam Neill e Jeff Goldblum sono apparsi di nuovo insieme dopo Jurassic Park (1993).

Mark Ruffalo ha suggerito al regista di farlo apparire solo nelle vesti di Hulk e non come anche Bruce Banner.

5
Jack Kirby thor

Thor: Ragnarok e l’anniversario di Thor

Questo film è uscito nel 2017, nel 55 ° anniversario dal debutto di Thor (Agosto 1962) e The Incredible Hulk (Maggio 1962), nonché il centenario del loro co-creatore Jack Kirby.

In una scena dove è inquadrato  Grandmaster (Jeff Goldblum) è possibile ammirare una illustrazione opere di Jack Kirby che proviene dal fumetto Marvel “Fantastic Four” #64 (luglio 1967).

4
thor Valkyrie

Valchiria

L’attrice Tessa Thompson per interpretare Valchiria si è ispirata al personaggio di Sarah Connor di Terminator 2 – Il giorno del giudizio (1991).

3
Taika Waititi cameo Thor: Ragnarok

Taika Waititi cameo

Taika Waititi appare in questo film in un cameo come l’alieno Korg. Waititi è il secondo regista di un film Marvel a avere un ruolo importante nel suo film, dopo Jon Favreau (che ha diretto i primi due film di Iron Man ed è apparso come “Happy” Hogan nell’Universo cinematografico Marvel).

2

“Immigrant Song” dei Led Zeppelin

La canzone sentita nel primo trailer è “Immigrant Song” dei Led Zeppelin. Questo utilizzo è degno di nota, dato che la band Led Zeppelin è famosa per aver concesso pochissime licenze in film, serie televisive e videogiochi. La canzone è stata scelta perché i suoi testi menzionano la religione nordica.

1
Charlize Theron

Registi e attori potenziali

L’attrice statuaria Charlize Theron è stata considerata per il ruolo di Hela. Mentre per il ruolo da regista sono stati considerati anche Ruben Fleischer, Rob Letterman e Rawson Marshall Thurber. Fleischer e Thurber erano anche candidati a dirigere Ant-Man (2015).

Thor: Ragnarok – la recensione

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.

ALTRE STORIE