Home Photogallery Voldemort vs. Darth Vader: chi è più potente tra i due

Voldemort vs. Darth Vader: chi è più potente tra i due

0
Voldemort vs. Darth Vader: chi è più potente tra i due

Quando si pensa ai più grandi villain del grande schermo, gli iconici Darth Vader e Voldemort occupano di sicuro un posto d’onore. Antagonisti principali di entrambe le saghe che li hanno resi noti al grande pubblico – rispettivamente Star Wars e Harry Potter -, i due cattivi, sebbene godano di una fama che si potrebbe considerare paritetica, non hanno in realtà gli stessi poteri.

Provando a divertirci nel mettere le loro abilità a confronto, quali pensate siano i punti di forza dell’uno e quali invece quelli dell’altro? Abbiamo messo “allo specchio” le loro personalità, cercando di rispondere ad un’ardita domanda: chi è più potente tra Darth Vader e Voldermort? Scopriamolo insieme…

Discendenza

Il primo confronto tra i due personaggi si basa sulle loro origini. La famiglia di Voldemort ha profondi legami con la magia oscura, legami “di sangue” che risalgono alla figura di Salazar Serpeverde. Per liberarsi dalla discendenza Babbana del padre e della povertà in cui caddero i Guant, Voldermort ha dovuto necessariamente ‘trasformarsi’ in qualcosa di più grande. Parallelamente, anche le origini di Anakin Skywalker erano alquanto umili…

Giovane ragazzo schiavo, è cresciuto al fianco della madre per servire gli Hutt su Tatooine, per poi essere venduto a Watto. Si dice che il piccolo Anakin sia stato concepito senza un padre, creato dalla Forza attraverso l’Immacolata Concezione. In questo prima testa a testa, è sicuramente Darth Vader a spuntarla.

Abilità naturali

Quando si tratta di abilità, sia grazie ai libri che ai film sappiamo quanto Voldemort sia sempre stato dotato. Anche da bambino, durante gli anni trascorsi in orfanotrofio, ha dato sfogo ai suoi poteri, tanto per imparare a padroneggiarli quanto per vendicarsi dei torti subiti. Le sue abilità non passarono inosservate neanche a Silente, che una volta giunto nell’orfanotrofio lo convinse a frequentare la scuola di magia di Hogwarts. 

Per quanto riguarda invece Anakin, le sue abilità naturali non si sono manifestate perché collegate alla Forza (almeno da ciò che abbiamo visto nei film), come ad esempio la sua capacità di pilotare navi e veicoli, che non ha mai avuto eguali. Inoltre, ha sempre avuto il più alto numero di midi-chlorian di chiunque altro i Jedi avessero mai scoperto. Potrebbe forse non essere così evidente, ma siamo convinti che a livello di abilità Anakin e Voldemort gareggino al medesimo livello. 

Abilità acquisite

I due villain hanno anche una formazione ed un background educativo sorprendentemente simili. Voldemort frequentò una delle più grandi scuole di magia del Mondo Magico, eccellendo in tutto ciò che faceva; solo in seguito si sarebbe dedicato alla scoperta di tutti i segreti che la magia oscura aveva da offrirgli.

Darth Vader frequentò un’accademia altrettanto prestigiosa, il Tempio Jedi, imparando a beneficiare di tutti gli insegnamenti della Forza. Dopo aver ceduto al Lato Oscuro, si sarebbe dedicato a seguire gli insegnamenti di Palpatine. Dati i contesti simili, ad entrambi è stato insegnato praticamente tutto ciò che c’era da sapere in termini di potere e di oscurità.

Armi

Quando si tratta di armi, Voldemort potrebbe avere la meglio rispetto a Darth Vader. Utilizzando una “semplice” bacchetta, è in grado di evocare qualsiasi incantesimo si possa immaginare, tanto Offensivo e Difensivo, per non parlare di quelli Generici. Inoltre, è in grado di manipolare la realtà con un semplice movimento del polso. Anche se Darth Vader brandisce un’arma potente e letale, ma la realtà è che non si pouò competere con la magia…

L’uso della Forza potrebbe essere l’abilità più equa in un’ipotetica battaglia contro Voldemort, ma anche ciò non garantirebbe un’eventuale vittoria del Sith. Anche se la spada laser è l’arma più iconica della saga di Star Wars, è inevitabile quanto gli strumenti magici a disposizioni di Voldemort siano molto più efficaci per vincere uno scontro. 

Alleati

Ogni grande villain ha bisogno di un “compagno” che sia in grado di supportarlo. Voldemort ha i suoi devoti Mangiamorte, ma il più fedele di tutti è sempre stato Codaliscia. Per quanto riguarda Darth Vader, invece, il suo più grande alleato nella Marina Imperiale è stato probabilmente l’Ammiraglio Piett, diligente, ambizioso e devoto.

Al tempo stesso Codaliscia, spinto da una personalità spregevole e corrotta, era sempre disposto a tutto pur di compiacere Lord Voldemort. Ciononostante, Piett ha agito comandando un’intera flotta: ecco perché, rispetto a Peter Minus, non può che essere considerata la “spalla” migliore che si possa desiderare.

Seguaci

Guardando al di là dei rispettivi alleati, è interessante chiedersi chi tra Darth Vader e Voldemort abbia effettivamente le migliori risorse a disposizione. Voldemort ha un potente esercito di seguaci che arrivano in suo sostegno durante il finale della saga, durante il quale ha chiamato a raccolta ogni sorta di creature ed essere oscuro a sua disposizione.

Dall’altra parte abbiamo Darth Vader, che ha dalla sua il fatto di essere uno dei personaggi più malvagi della Galassia, così come di avere sotto la propria egida un intero Impero. Se da un lato Voldemort potrebbe avere alleati più talentuosi e potenti, è innegabile quanto la quantità di truppe e di armi tecnologiche a disposizione di Darth Vader non abbia eguali.

Dominio

In termini di territorialità e dominio, quale cattivo ha saputo maggiormente espandere il proprio potere? Negli ultimi libri della serie, Voldemort sradica completamente il Governo prendendo il controllo di tutta la Gran Bretagna, anche se non è chiaro se il suo colpo di stato si estenda oltre i confini della nazione. Darth Vader serve serve invece un Impero che si estende su un’intera Galassia, anche se non è propriamente suo.

Sicuramente ne supervisiona gran parte, ma la realtà è  che appartiene tutto al suo padrone, Palpatine. Per questo motivo, sebbene lo spazio governato possa essere quantitativamente maggiore, alla fine è Voldemort ad esercitare molto più dominio rispetto  a Darth Vader.

Nemesi

Ogni villain che si rispetti ha bisogno di una nemesi, un grande eroe da affrontare e con cui, all’occorrenza, confrontarsi. Per Voldemort, tale nemesi è rappresentata da Harry Potter, che fin dalla nascita ha dimostrato di essere l’unico vero grande ostacolo contro la sua scalata al potere. Darth Vader, d’altra parte, è stato contrapposto a suo figlio, Luke Skywalker.

Giunti alla fine dell’arco narrativo del personaggio nella saga, scopriamo che Vader è riuscito a provare sentimenti di amore nei confronti di Luke, qualcosa che non sarebbe mai potuto accadere tra Voldemort e Harry. Come tale, la coppia formata da “colui che non deve essere nominato” e il maghetto occhialuto, in termini di rivalità, è la coppia vincitrice… una rivalità che l’amore non avrebbe mai potuto scalfire.

Morte

In ciascuna delle rispettive saghe, entrambi i personaggi muoiono. Le morti sono però dovute a ragioni molto diverse. Gli Horcrux di Voldemort alla fine vengono tutti distrutti, con il villain che viene superato in astuzia da Harry, morendo a causa della sua stessa ambizione. Darth Vader, invecee, muore per il suo stesso sacrificio, una morte chiaramente molto più nobile.

Il Sith scelse di morire al posto di suo figlio, superando addirittura il suo maestro. Gli venne anche concessa la vita eterna attraverso la Forza. Per questo motivo, la morte di Vader supera quella di Voldemort.

Risultati

Giunti alla fine, e osservando quanto esaminato fino ad ora, sembra che Darth Vader sia il villain più potente. Sicuramente, Darth Vader ha agito in una maniera tanto subdola quanto ragguardevole, impresa nella quale Voldemort ha invece fallito.

Ciononostante, entrambi i cattivi hanno a loro disposizione immense abilità e risorse, quindi non sarebbe tanto “furbo” affermare che potrebbero essere considerati – anche in vista di ciò che rappresentano per le loro nemesi – potenti allo stesso livello…

Fonte: ScreenRant