HomePhotogalleryWhat If... ?: gli Easter Eggs nascosti nel terzo episodio

What If… ?: gli Easter Eggs nascosti nel terzo episodio

Il terzo episodio di What If... ? immagina cosa sarebbe successo se i Vendicatori fossero morti prima di diventare la squadra che tutti noi conosciamo e amiamo...

-

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUL TERZO EPISODIO DELLA SERIE WHAT IF… ?

“E se… Il mondo avesse perso i suoi eroi più potenti?”, il terzo episodio della serie What If…? disponibile da ieri su Disney+, sovverte l’intero MCU che abbiamo conosciuto fino ad oggi. Ecco tutti gli Easter Eggs presenti nel bellissimo episodio.

10

Il famoso discorso di Nick Fury

Il terzo episodio inizia con le prime battute del celebre discorso “C’era un’idea” di Nick Fury. I fan del MCU lo conoscono dai tempi di The Avengers, apparso anche in tantissimo materiale promozionale della Marvel, ma nella serie animata le aspettative vengono distorte.

Infatti, Vedova Nera lo interrompe, rimproverando il suo capo ed esclamando: “Lo so, ho già sentito il discorso”. Si tratta di umorismo autoreferenziale, che si riferisce in realtà a quante volte i fan hanno probabilmente sentito il grido di battaglia più famoso di Fury.

9

Fury sostituisce Coulson nel Nuovo Messico

Phil Coulson che prova simpatia per Thor non è certo una sorpresa, con il personaggio di Clark Gregg che cerca di nascondere il suo amore per i supereroi, ma questo non è accaduto nella sequenza corrispondente del film di Thor del 2011, anche se Coulson era ancora presente quando il Dio del Tuono non è riuscito a sollevare il Mjolnir. La differenza chiave, in questo caso, è Nick Fury. Samuel L. Jackson non appare in Thor fino ai titoli di coda del film e lascia Coulson ad occuparsi del Mjolnir nel Nuovo Messico.

Come effetto a catena della morte di Tony Stark, tuttavia, Fury prende il comando e Coulson ha il tempo di ammirare i capelli di Thor da lontano. Nick Fury riutilizza anche la celebre frase di Coulson “Voglio vedere questo”, quando Occhio di Falco chiede il permesso di sparare prima che il Dio del Tuono tocchi il Mjolnir.

8

Le “fidanzate” di Hulk

Nel terzo episodio Vedova Nera si mette sulle tracce di Hulk, e questo la porta ad entrare in contatto con Betty Ross, e non è certo una coincidenza che, nel MCU, entrambe le donne siano state un interesse amoroso di Bruce Banner.

Betty è la principale partner romantica di Bruce nei fumetti Marvel, ma dal momento che il personaggio di Liv Tyler non è stato più disponibile a lungo termine per il MCU (per una questione di diritti), in Avengers: Age of Ultron Hulk ha spostato le sue attenzioni su Vedova Nera, anche se la loro storia non si è mai davvero concretizzata. La coppia non si è mai incrociata nella continuity principale del MCU: proprio per questo, riunire Natasha e Betty è in qualche modo uno scenario “What If… ?” a sé stante.

7

Stanley’s Pizza

Vedova Nera osserva un’uniforme dello “Stanley’s Pizza” nell’ufficio della Culver University di Betty Ross, deducendo che Bruce Banner deve essere per forza nelle vicinanze.

Lo Stanley’s Pizza è dove Banner lavora quando si nasconde dalle autorità ne L’incredibile Hulk e nel terzo episodio di What If… ? viene usato il medesimo logo. Tuttavia, “Stanley’s Pizza” era un easter egg già nel film del 2008, ossia un omaggio a Stan Lee.

6

“Non funzionerà”

Black Widow costringe Bruce Banner a nascondersi in questo terzo episodio, minacciando di ricorrere alle maniere forti se necessario. La forma del personaggio con le sembianze di Mark Ruffalo dichiara: “Probabilmente non funzionerà… per nessuno”.

Questa battuta è un palese riferimento a quando Vedova Nera e Hulk si sono incontrati per la prima volta nella timeline principale del MCU. All’inizio di The Avengers, infatti, Banner presumer che il miglior agente dello SHIELD sia lì per ucciderlo e le dice: “Non funzionerà… per tutti”.

5

Il legittimo re di Jotunheim

A causa della morte di suo fratello e della caduta di Odino nel “sonno di Odino”, Loki è stato promosso a “principe ereditario di Asgard”. Ancora più curioso è Loki che, nell’episodio, si presenta come “legittimo re di Jotunheim”. Se assumiamo che tutto sia accaduto come previsto ad Asgard, prima che Occhio di Falco colpisse Thor, allora Loki a questo punto aveva già scoperto la sua vera eredità in quanto figlio Laufey, il Gigante di Ghiaccio, ma non aveva ancora ucciso il suo padre biologico, il che significa che Laufey dovrebbe ancora essere vivo e al potere su Jotunheim.

Proclamandosi il legittimo re del regno ghiacciato, Loki rivela la sua intenzione di invadere il suo pianeta natale mentre Odino dorme, un’opportunità che non si è mai presentata quando Thor è rimasto in vita nel MCU.

4

Il cercapersone di Captain Marvel

Disperatamente a corto di Vendicatori, Fury considera di chiamare Carol Danvers usando il cercapersone personalizzato che gli ha dato alla fine di Captain Marvel. Dato che quegli eventi hanno avuto luogo negli anni ’90, non sono stati “macchiati” da quanto accaduto in What If… ?.

Quando l’esistenza del cercapersone è stata rivelata nello standalone con Brie Larson del 2019, i fan del MCU si sono chiesti perché Fury non avesse provato a chiamare Carol prima, ad esempio quando la Terra era stata minacciata da Loki o da Ultron. Il direttore dello SHIELD che cerca la sua ultima risorsa in What If…? è un bel momento di continuity per il franchise, che manca (inevitabilmente) ai film del MCU.

3

Un nuovo Calabrone

In qualità di vero cattivo dell’episodio, Hank Pym non indossa più il suo tradizionale costume di Ant-Man, quello rosso e argento, ma bensì il caratteristico costume di Calabrone indossato dal Darren Cross di Corey Stoll nel film Ant-Man del 2015.

Ci sono alcune importanti differenze a livello di design tra i due costumi (come l’elmetto, che assomiglia più a quello di Ant-Man), e questo probabilmente perché Cross ha creato il costume di Calabrone nel live action quando Pym gli si oppose a causa dei pericoli coinvolti. In What If…?, Pym ha evidentemente continuato la sua ricerca e alla fine ha concepito un costume simile a quello che ha inventato Cross, ma non identico.

2

“Dove si combatte”

Senza farsi scoraggiare dalla perdita di ben cinque agenti in altrettanti giorni, Nick Fury va avanti con il suo piano Avenger, scongelando Steve Rogers e chiamando infine Carol Danvers per dare vita alla sua nuova squadra con un paio di potenti capitani.

Danvers appare improvvisamente dietro Fury e chiede: “Dove si combatte”, frase che rispecchia la sua risposta al cercapersone nei titoli di coda di Captain Marvel, dove la sua prima battuta è stata: “Dov’è Fury?”

1

I doppiatori

La serie What If… ? ha già riunito diverse star del MCU come Hayley Atwell, Sebastian Stan e Michael Rooker, oltre ad aver omaggiato la memoria di Chadwick Boseman.

Tuttavia, il terzo episodio presenta il più grande numero di comeback fino ad oggi, con Samuel L. Jackson, Clark Gregg, Jeremy Renner, Mark Ruffalo, Tom Hiddleston e Michael Douglas che hanno prestato le loro voci per doppiare i corrispettivi personaggi. Anche Frank Grillo è tornato per doppiare Crossbones, così come Jaime Alexander per Lady Sif.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

ALTRE STORIE