
Il prossimo film sugli X-Men, Dark Phoenix, si presenta come un film di approfondimento su Jean Grey (Sophie Turner), mentre è stato annunciato che il prossimo standalone che vedrà protagonista un mutante Marvel sarà un film che racconta la storia di Kitty Pryde, già interpretata da Ellen Page nei film di Bryan Singer.
Ma quali sono i personaggi, X-Men o Mutanti Malvagi, che meriterebbero che la loro storia venisse approfondita sul grande schermo?
Leggi anche – X-Men: come sono cambiati dai fumetti al cinema – Parte 1 e Parte 2
Ecco di seguito i 10 personaggi più “appetibili”:
Jean Grey

Un modo interessante di stabilire un film dedicato interamente a Jean Grey (che ora avrà più spazio nel prossimo X-Men: Dark Phoenix), sarebbe quello di concentrarsi sul personaggio mentre cerca di pentirsi per i suoi peccati passati.
Quentin Quire

Ciclope

Idealmente, un film incentrato su questo personaggio potrebbe essere ambientato dopo la morte o la scomparsa del professor X, con Ciclope che viene nominato nuova guida degli X-Men, perché guardarlo mentre affronta le conseguenze di una maggiore responsabilità (rispetto a quella avuta finora) sarebbe sicuramente uno spunto affascinante per uno standalone.
Emma Frost

L’eroina ha anche la capacità di trasformare il suo corpo in diamante duro per difendersi, e le sue motivazioni la renderebbero una figura interessante da approfondire sul grande schermo.
Bestia

Questo percorso di accettazione di sé e di ricerca potrebbe rappresentare uno spunto per un film con Bestia protagonista, magari interpretato da chi gli ha dato il volto negli ultimi capitoli sugli X-Men, Nicholas Hoult.
Kitty Pryde

Kitty è un mutante dai poteri così specifici da sembrare perfetti in un film di spionaggio: ecco perché, concentrarsi su di lei, una giovane donna che è pronta a prendere il comando, sarebbe la risposta femminile immediata a Deadpool. E chissà se la rivedremo interpretata da Ellen Page…
Tempesta

Nei fumetti, Tempesta diventa anche la sposa di Re T’Challa, ovvero, ma mentre sappiamo che questi due non possono ancora incontrarsi perché i due universi di cui fanno parte (Marvel-Disney e Fox) sono ben distanti (ma chissà come andrà a finire…), l’ipotesi di vedere l’eroina in un suo film ci piace parecchio.
Rogue

Insomma, se avete letto i fumetti saprete che Rogue ha vissuto la maggior parte della sua vita arrabbiata e isolata rispetto al mondo, e ha ricoperto un ruolo piuttosto importante nei film originali degli X-Men.
Certo l’idea di vederla in azione in uno standalone a lei dedicato è davvero interessante, e di sicuro meriterebbe lo spazio di un film dove poter esplorare le sue ragioni e il suo passato.
Uomo Ghiaccio

Bobby Drake è infatti in grado di trarre tutti i tipi di armi e oggetti dal ghiaccio, e un eventuale standalone su di lui permetterebbe agli studios di riavviare l’eroe con una versione giovane e attuale, magari più vicina alla comunità LGBTQ di quanto lo siano stati i suoi predecessori.
Vedere il personaggio affrontare una potenziale discriminazione per il suo essere, oltre che un mutante, un membro di quest’altra minoranza, potrebbe creare una storia davvero interessante e emozionante.
Magneto

Ha vissuto sulla sua pelle l’olocausto e si è visto strappare via la sua famiglia, e da allora Max Eisenhardt è stato guidato da un’unica ideologia: fare tutto il necessario per proteggere i mutanti.
Incredibilmente potente, Magneto è, oltre che una figura avvincente da guardare sullo schermo, una potenziale riserva di idee per eventuali sequel o standalone; qualche anno fa si era parlato di uno spin-off con Michael Fassbender, poi naufragato, ma siamo sicuri che il risultato sarebbe davvero interessante alla stessa maniera di Logan.
