Come mai Vermithor ha accettato Hugh come suo cavaliere?

-

Attenzione SPOILER sull’episodio 7 di House of the Dragon 2 – La Semina Rossa

Vermithor accetta Hugh Hammer come suo nuovo cavaliere nell’episodio La Semina Rossa e non solo perché ha in sé sangue di drago. Dopo aver perso Rhaenys e Meleys, Rhaenyra è disperata e si lancia nel tentativo di trovare nuovi cavalieri per i draghi non reclamati su Roccia di Drago. Con Seasmoke che reclama Addam come suo nuovo cavaliere (non il contrario) nell’episodio precedente, la Regina convoca di nascosto i bastardi Targaryen a Roccia di Drago per tentare di trovare un cavaliere per Vermithor e Ali d’Argento. Solo due ci riescono, Hugh Hammer e Ulf il Bianco.

Quando il primo Targaryen illegittimo trova il coraggio di toccare Vermithor, si scatena il caos mentre il drago sputa fuoco su numerosi “semi di drago”. I semi di drago si disperdono e vengono bruciati, schiacciati o mangiati dalla “Furia di bronzo”, e solo Hugh Hammer alla fine trova il coraggio di distrarre Vermithor che sta per bruciare una donna, mettendosi di fronte a lui. Mentre Hugh resta fermo e si prepara a essere bruciato dal drago, il nipote bastardo di re Jaehaerys I Targaryen è sorpreso quando il drago si piega a lui. Alla fine dell’episodio, Hugh Hammer viene visto sulla schiena di Vermithor come un nuovo membro dell’esercito di Rhaenyra.

Il coraggio e la ferocia di Hugh potrebbero aver spinto Vermithor a sceglierlo

Hugh abbraccia la furia di un cavaliere di draghi di fronte a Vermithor

Il momento in cui si mette coraggiosamente di fronte al drago in mezzo al caos infuocato sembra essere quello in cui Vermithor lo ha scelto. Hugh provoca addirittura Vermithor spingendolo a bruciarlo, urlandogli “Dai!“, prendendo con filosofia la morte. Simile a Laena Velaryon che desiderava morire nel fuoco di Vhagar o Rhaenys che accettava la sua morte su Meleys, Hugh Hammer che abbracciava la morte di un cavaliere di draghi lo rende più degno di cavalcare Vermithor. La sua apparente mancanza di paura e la sua calma mentre stava di fronte a Vermithor, dicendo al drago che era “pronto” a morire per le fiamme del drago, potevano provenire solo da qualcuno con abbastanza fuoco nel sangue da giustificare di cavalcare un drago.

Naturalmente, essere coraggiosi e avere sangue Targaryen non sono le uniche ragioni per cui un drago dovrebbe accettare qualcuno come cavaliere. Nel momento in cui Hugh salva la donna e mostra ferocemente potere sul drago, dimostra di essere una “Furia di bronzo“, il che lo rende adatto a cavalcare questo specifico drago. I draghi hanno le loro personalità e spesso si affezionano ai loro cavalieri e Vermithor aveva bisogno di una “Furia di bronzo” umana con cui legare. Similmente al coraggio e alla ferocia che Aemond Targaryen mostrò quando reclamò Vhagar da bambino, il secondo drago più grande della Casa Targaryen accettò queste qualità in Hugh Hammer.

Hugh potrebbe essere imparentato al precedente cavaliere di Vermithor

Vermithor era precedentemente legato a re Jaehaerys I Targaryen

Un altro motivo per cui Vermithor ha permesso a Hugh Hammer di reclamarlo potrebbe essere legato alla sua vera parentela. Se l’affermazione di Hugh Hammer sulla sua discendenza Targaryen è corretta, allora è direttamente collegato all’ultimo cavaliere di Vermithor, re Jaehaerys I Targaryen. In La Semina Rossa, Hugh spiega alla moglie la verità sui suoi genitori: sua madre era una donna dai capelli argentati, sorella di Baelon Targaryen, questo rende Hugh nipote di re Jaehaerys. Sebbene Hugh non dica esplicitamente chi sia sua madre, ci sono alcuni indizi che potrebbe essere un membro estremamente importante di questa generazione nell’albero genealogico della Casa Targaryen.

Hugh racconta alla moglie che sua madre lavorava in una “casa di piacere” e che le era stata concessa più libertà rispetto ad altri per “ciò che era” e perché gli uomini ricchi avrebbero pagato di più per andare a letto con una donna dai capelli argentati. Il fabbro di Approdo del Re Hugh spiega che sua madre gli diceva sempre che lui “non era diverso dai suoi fratelli, Viserys e Daemon“. Ciò significa che la madre di Hugh è sorella o sorellastra del padre di Viserys e Daemon, Baelon Targaryen, il che la rende anche figlia bastarda di re Jaehaerys I Targaryen.

Similmente a Seasmoke che sceglie Addam di Hull, fratellastro di Laenor Velaryon, per il suo prossimo legame, i draghi sembrano favorire legami di sangue più diretti nei loro cavalieri.

Re Jaehaerys e la regina Alysanne hanno avuto 13 figli, e una delle loro figlie, Saera, era nota per le sue promiscue imprese ad Approdo del Re. Fuoco e Sangue rivela che Saera fugge da Approdo del Re per Lys, lavora in una casa di piacere e ha alcuni figli bastardi. È più probabile che la madre di Hugh sia la figlia bastarda di re Jaehaerys, ma alcuni dettagli suggeriscono che potrebbe in realtà essere una figlia bastarda della principessa Saera Targaryen. Se così fosse, Hugh avrebbe un denso sangue valyriano che gli scorre nelle vene. Non solo, ma Jaehaerys era molto affezionato a Saera, quindi Vermithor potrebbe percepire il sangue di entrambi in Hugh.

Cosa succede dopo a Hugh e Vermithor nella Danza dei Draghi

Hugh e Vermithor non arrivano alla fine della Danza dei Draghi

Kieran Bew House of The Dragon
Credit © HBO

Hugh e Vermithor diventano rapidamente delle risorse enormi per Rhaenyra nella Danza dei Draghi. Con la forza di Vermithor, Seasmoke, Ali d’Argento, Syrax e Caraxes, la regina Rhaenyra Targaryen prende Approdo del Re dai Verdi in Fuoco e Sangue. A meno che la Battaglia della Gola non arrivi prima, la Caduta di Approdo del Re sembra essere il prossimo grande evento in programma per i cavalieri dei draghi del Team Nero. Tuttavia, non molto tempo dopo questa vittoria della Regina Rhaenyra, Hugh Hammer e Vermithor cambiano le loro alleanze.

Nella Prima Battaglia di Tumbleton, Ulf il Bianco, Ali d’Argento, Hugh Hammer e Vermithor tradiscono Rhaenyra rivoltandosi contro le forze del Team Nero in battaglia. Disertando per i Verdi, Hugh inizia a farsi chiamare “Lord Hammer” ed esprime il desiderio di diventare re, e le sue ambizioni sono supportate da una profezia che parla di un nuovo re che sorgerà quando un martello cadrà su un drago. Il Team Verde uccide presto Hugh Hammer per il suo tradimento contro entrambe le fazioni Targaryen durante la Seconda Battaglia di Tumbleton, e anche Vermithor muore in questa battaglia quando combatte contro Seasmoke e Tessarion senza cavaliere.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -