Le migliori serie horror da vedere a Halloween su Disney+

-

La notte delle streghe è finalmente qui! Se non si ha intenzione di andare a fare dolcetto o scherzetto per le strade della propria città, un ottimo modo per passare la serata può essere quello di riunirsi con i propri amici per vedere insieme un film o una serie horror. Delle serie horror perfette per Halloween presenti su Netflix abbiamo parlato in questo approfondimento, mentre qui riportiamo le migliori serie horror da vedere a Halloween su Disney+.

Anche Disney+, grazie alla possibilità di prevedere anche contenuti adulti, è infatti a sua volta un porto sicuro per la diffusione di titoli appartenenti a questo genere. Con la possibilità di raccontare storie più ampie e articolate, questi titoli hanno saputo scendere negli inferi dell’orrore portando con sé gli spettatori e proponendo sempre nuovi scenari da brivido. Che siano spaventi più superficiali ma comunque di impatto o quelli più subdoli, capaci di insinuarsi sottopelle e rimanere per giorni nell’animo dello spettatore, non mancano dunque sulla piattaforma serie horror di ogni tipo e sottogenere.

Le serie, inoltre, sono l’ideale per una lunga notte di paura in compagnia di streghe, alieni, fantasmi, vampiri o altre creature ancora. Alcune di quelle che si proporranno di seguito sono antologiche o composte da una singola stagione autoconclusiva. Perfette dunque per un bingewatching che permetta di concluderle in poche ore, lasciandosi trasportare dalla storia, dai personaggi e – naturalmente – dai tanti brividi che offrono. Ecco, allora, un elenco delle migliori serie horror da vedere a Halloween su Disney+.

Le migliori serie horror da vedere a Halloween su Disney+

Partiamo con alcune serie particolarmente adatte ad Halloween, da quelle più propriamente horror fino a quelle adatte anche a chi questo genere lo tollera poco. Serie di stampo fantascientifico, altre più propriamente fantasy, fino a quelle ispirate a storie vere particolarmente agghiaccianti. Ecco di seguito qualche titolo da poter prendere in considerazione!

Agatha All Along

Dopo essere stata sconfitta ed esiliata da Wanda Maximoff nel mondo fittizio e idilliaco di Westview, Agatha si risveglia senza poteri grazie all’intervento misterioso di un adolescente goth, che diventerà la sua scorta sulla via del recupero delle sue forze magiche: la Strada delle Streghe, un cammino irto di pericoli. Nel percorso, la protagonista si unisce ad altre streghe e, insieme, formano una temibile congrega contro la quale si scaglieranno streghe nemiche e non solo. Agatha All Along è un titolo perfetto per Halloween, con streghe, incantesimi ed elementi orrorifici di ogni genere!

emma roberts
Emma Roberts in American Horror Story

American Horror Story

Ideata da Ryan Murphy, la serie American Horror Story richiama caratteristiche delle serie antologiche, concepita dunque in modo che ogni stagione abbia trame, ambientazioni e personaggi diversi. Ad oggi composta da dodici stagioni, continua ad essere amatissima dagli amanti del genere, con alcune stagioni come Asylum, Murder House, Apocalypse e Cult ricordate come autentici gioielli di genere horror.

Occhio per occhio

Un cacciatore di organi ruba un occhio a Dongsoo, che inizia vedere la vita di qualcun altro. Sviluppata dal legendario regista giapponese Takashi Miike, questa serie sudcoreana di sei episodi ha tutti gli elementi adatti ad una serata da brivido, tra serial killer ed risolti paranormali. Per chi apprezza le opere di produzione coreana, si tratta di un titolo decisamente da non perdere.

Grid

Nel 1997 un’entità sconosciuta simile a un fantasma ha donato all’umanità uno scudo per proteggersi dal vento solare, salvando il pianeta dall’estinzione. Scomparsa nel nulla, riappare ventiquattro anni dopo come complice apparente di un serial killer che vuole colpire l’ufficio che si occupa della gestione dello scudo. La detective Jung Sae-byeok e l’impiegato dei servizi segreti Kim Sae-ha iniziano quindi a cercare il fantasma per poter catturare il killer. Un’altra serie sudcoreana con elementi paranormali assolutamente perfetta per Halloween.

War of the Worlds

Gli astronomi rilevano un segnale proveniente da un’altra galassia e lo interpretano come la prova dell’esistenza degli alieni. Tuttavia, non manca molto tempo perché il prossimo contatto avvenga. Terzo adattamento dell’omonima opera di H. G. Wells, la serie ripropone il classico scontro tra l’umanità e degli alieni ostili, offrendo un contesto quantomai orrorifico che spaventerà non poco chi teme eventi di questo tipo.

piccoli brividi
Una scena di Piccoli brividi. Cortesia di Disney+.

Piccoli brividi

Nella nuova serie di Piccoli brividi (qui la recensione), un gruppo di cinque studenti liceali scatena accidentalmente forze soprannaturali sulla propria città. Dovranno allora unire le forze per salvarla, portando alla luce oscuri segreti del passato dei loro genitori. La serie è basata sull’omonima serie di libri di R. L. Stine, da cui era già stata prodotta un’omonima serie televisiva negli anni ’90 che ebbe grande successo. Questa nuova versione si propone di aggiornare alcuni degli elementi di quel titolo per spaventare nuove generazioni di spettatori.

The Strain

The Strain è una serie televisiva statunitense di genere horror creata da Guillermo del Toro e Chuck Hogan, basata sulla trilogia di libri Nocturna, degli stessi del Toro e Hogan, e composta da: La progenie (The Strain) dal quale è tratta la prima stagione, La caduta (The Fall) dal quale è tratta la seconda stagione, e Notte eterna (The Night Eternal) dal quale sono tratte la terza e quarta stagione. La trama? Una violenta epidemia trasforma l’umanità in violentissimi vampiri, toccherà ad un gruppo di superstiti cercare di fermare quanto sta accadendo.

Scream Queens

La serie Scream Queens è principalmente una parodia del genere horror e di tutti i suoi cliché. Segue le vicende e le disgrazie di Chanel Oberlin, ricca e popolare presidente della confraternita universitaria “Kappa Kappa Tau” (κκτ) e delle sue aiutanti, dette “Chanels”, perseguitate da misteriosi killer mascherati. Nell’università Wallace dove studiano, infatti, iniziano ad avvenire misteriose morti simili ad un omicidio avvenuto venti anni prima.

Una scena di Scream Queens

Buffy l’Ammazzavampiri

Buffy Summers, liceale, è la Cacciatrice, destinata a distruggere i demoni che cercano di prendere possesso del mondo. Sotto la supervisione del bibliotecario della scuola, la ragazza combatte a fianco dei propri più cari amici, cercando di far trionfare il bene sul male. Popolarissima serie TV di fine anni Novanta, Buffy l’Ammazzavampiri è oggi un vero e proprio cult, oltre ad essere una di quelle serie che hanno contribuito a ridefinire la serialità stessa. Avvincente, emozionante e con diversi momenti realmente terrificanti, è ancora oggi un titolo horror da non perdere.

Angel

Il vampiro Angel, anima maledetta, si trasferisce a Los Angeles e aiuta le persone con problemi soprannaturali. Parallelamente alla sua missione, cerca una qualche forma di redenzione. Fortunato spin-off di Buffy l’ammazzavampiri, Angel si distingue per toni più cupi e violenti, essendo pensata per un pubblico più adulto. La prima stagione ne è una dimostrazione perfetta, con diversi episodi capaci di suscitare autentici spaventi. Ecco perché merita un posto nelle serie da vedere ad Halloween su Disney+.

X-Files

Due agenti speciali dell’FBI, Fox Mulder e Dana Scully, indagano su fenomeni che sfidano le spiegazioni convenzionali, definiti X Files. Che si scelga di vederla tutta o anche solo qualche episodio (grossomodo comprensibile senza aver visto anche gli altri), X-Files è una serie che ha fatto scuola, contribuendo alla rivoluzione della serialità avvenuta a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila. Sono molti gli episodi adatti alla notte di Halloween, capaci di suscitare più di qualche brivido.

Lennie James The Walking Dead
Una scena di The Walking Dead

The Walking Dead

Serie televisiva statunitense ideata da Frank Darabont, The Walking Dead è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di personaggi inediti. Composta da dodici stagioni, è oggi non solo una popolarissima serie horror ma anche una serie ideale da vedere ad Halloween su Disney+.

What We Do in the Shadows (2019)

Nella serie tra i cui ideatori spicca Taika Waititi, quattro vampiri che vivono insieme da più di cento anni ricevono una visita del loro Signore Oscuro, il quale ricorda loro lo scopo per il quale si sono trasferiti a New York oltre un secolo prima. Avranno così inizio una serie di incredibili peripezie, tra horror e commedia. Proprio su questi due generi si sviluppa What We Do in the Shadows, proponendo una divertente e appassionante rilettura del vampiro applicata a contesti moderni.

Ghost Whisperer

Melinda Gordon gestisce un negozio di antiquariato a New York ed è in grado di parlare con le anime delle persone morte. Diventa così una medium imprescindibile per quei fantasmi che cercano di saldare i conti con la loro esperienza terrena. Interpretata da Jennifer Love Hewitt, questa serie composta da 5 stagioni non presenta dinamiche propriamente horror, ma ha quella componente soprannaturale che può regalare più di qualche brivido.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -