L’estate nei tuoi occhi – Stagione 3: Jenny Han parla delle controverse modifiche del libro

-

L’autrice  Jenny Han ha affrontato le principali modifiche apportate al libro dalla terza stagione di L’estate nei tuoi occhi, dopo la recente uscita del finale della serie. L’episodio 11 della terza stagione, intitolato “At Last”, rivela infatti finalmente con quale dei fratelli Fisher Belly (Lola Tung) si mette insieme, dopo essersi presa del tempo per sé stessa durante un lungo soggiorno a Parigi.

Nonostante una stagione drammatica e piuttosto controversa, Belly ha trovato il suo posto nel mondo nel finale della serie, felice e in una relazione con Conrad (Christopher Briney) a Cousins. Questo riflette ciò che accade nell’ultimo libro di Han, We’ll Always Have Summer, anche se ci sono alcune differenze evidenti tra gli ultimi tre episodi della serie e gli ultimi capitoli del libro.

La serie ha essenzialmente ripreso da dove il libro si era interrotto, approfondendo le conseguenze del matrimonio fallito tra Jeremiah (Gavin Casalegno) e Belly e la vita di Belly all’estero. Durante un’intervista con The Hollywood Reporter, Jenny Han ha ora descritto come ha deciso di apportare questi cambiamenti, ponendosi una domanda fondamentale: cosa è più importante per il pubblico?

C’erano alcune cose non negoziabili per me in termini di ciò che volevo mantenere dal libro. Ma sono sempre stata aperta durante tutto il processo. Mi chiedo: “Cosa penso che il pubblico abbia bisogno di vedere?” L’episodio 8 di 11 è dove il libro finiva, in un certo senso. Non hai letto le conseguenze di cosa significhi interrompere un matrimonio tra queste due famiglie che si conoscono da tutta la vita. Vedere Belly andare a Parigi, vederla crescere in quel periodo, diventare se stessa e mettersi alla prova, erano cose che sapevo di voler aggiungere. Era solo una questione di come raccontarlo, ma ho sempre saputo quale forma avrebbe preso”.

LEGGI ANCHE: L’estate nei tuoi occhi: 10 modifiche rispetto al libro

Cosa ha significato questo per la terza stagione di L’estate nei tuoi occhi (e per il suo finale)

In pratica, il desiderio di Han di esplorare più a fondo le vite di Belly, Conrad e Jeremiah al di là del disastro del matrimonio ha fatto sì che la terza stagione di L’estate nei tuoi occhi fosse più lunga di qualsiasi stagione precedente, dopo che la prima stagione aveva prodotto solo sette episodi e la seconda stagione era composta da otto episodi.

Presumibilmente, questa è stata una decisione facile per Prime Video. L’estate nei tuoi occhi è uno degli show di maggior successo che abbiano mai creato, dominando le classifiche di streaming ogni settimana da quando la terza stagione è stata trasmessa per la prima volta a luglio. Semmai, la durata prolungata e la pubblicazione settimanale dello show ne hanno solo aumentato la popolarità.

Dal punto di vista narrativo, tuttavia, la decisione di Han di prolungare la storia ha significato che i personaggi e le loro relazioni reciproche sono stati esplorati in modo molto più dettagliato. Il desiderio di Belly di riscoprire la sua autonomia, la natura altruista di Conrad e la paura di Jeremiah di rimanere solo hanno tutti giocato un ruolo fondamentale negli ultimi episodi della serie.

Se questi nuovi momenti dei personaggi abbiano funzionato per il pubblico è tutta un’altra questione. Ad ogni modo, è stato rivelato che è in sviluppo un film che concluderà la vicende di Belly e probabilmente racconterà ciò che ad oggi è rimasto fuori dal terzo libro. Per cui, sarà ancora possibile vedere un finale “coerente” con quello del romanzo di Han.

LEGGI ANCHE: L’estate nei tuoi occhi – stagione 3: la spiegazione del finale di serie e come si confronta con i libri

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -