I creatori di Stranger Things, i fratelli Duffer, hanno rivelato i loro piani per uccidere un paio di personaggi amati dai fan nelle prime stagioni. In un’intervista con Entertainment Weekly, Matt e Ross Duffer hanno parlato dell’ultima stagione di Stranger Things, che inizierà a fine novembre, e delle loro trame passate, che alla fine sono state cancellate. Matt ha parlato del piano iniziale di uccidere un personaggio principale e ha dichiarato:
“Hopper alla fine della terza stagione. Credo che la morte lo abbia sfiorato. C’era una versione in cui moriva alla fine della terza stagione. È passato un po’ di tempo da quando ne abbiamo parlato, ma credo che sia stato lui quello che è andato più vicino alla morte.”
Alla fine della terza stagione, Jim Hopper (interpretato da David Harbour) sembra essere stato ucciso in una gigantesca esplosione nello Starcourt Mall, in un laboratorio russo nascosto. Tuttavia, i fan sono rimasti scioccati nel vedere Hopper vivo all’inizio della quarta stagione e tenuto prigioniero in un campo russo.
Ross ha commentato la decisione di mantenere in vita Hopper e ha affermato che “sarebbe stato molto facile ucciderlo”, commenta Ross, “ma Hopper doveva ancora crescere. Non avevamo ancora finito la sua storia. Per noi è importante riuscire a finire le storie che vogliamo finire e non limitarci a uccidere le persone solo per scioccare.”
Un altro personaggio principale che i fratelli Duffer hanno preso in considerazione di uccidere è stato l’amato dai fan Steve “The Hair” Harrington (interpretato da Joe Keery), e ha detto che è stato “vicino” per il personaggio, dato che è stato quasi ucciso nella prima stagione. A Keery va il merito di aver fatto innamorare praticamente tutti del suo personaggio, compresi i fratelli Duffer che infatti spiegano che “se non ci fosse piaciuto Joe Keery, Steve se ne sarebbe andato.”
Matt e Ross hanno dichiarato che “parlano sempre” di uccidere i personaggi principali con gli sceneggiatori. Ma hanno dichiarato: “Ciò che spesso ci frena è dover parlare delle ripercussioni. Questa è una pura ipotesi: uccidi Mike. Rende la serie piuttosto deprimente e cupa, e finisce per essere tutto incentrato su questo. Anche questi personaggi secondari come Eddie [Joseph Quinn], Bob [Sean Astin] o Barb [Shannon Purser], ovviamente, hanno ripercussioni davvero durature sui nostri personaggi.”
L’ultima stagione di Stranger Things inizierà con l’uscita del Volume 1 su Netflix il 26 novembre, seguita dal Volume 2 il 25 dicembre, e l’episodio finale debutterà il 31 dicembre sulla piattaforma di streaming, ma anche in alcuni cinema selezionati.

