The Bear 3: recensione della serie con Jeremy Allen White

Dal 14 agosto su Disney+ arriva il terzo ciclo di episodi della serie ideata da Christopher Storer.

-

Nella serata inaugurale del The Bear, Carmy rimane chiuso nella cella frigorifero del suo ristorante, e a seguito di una crisi di panico, comincia a sputare veleno su chiunque, dall’altro lato della spessa porta metallica, provi a tranquillizzarlo: Neil, Ritchie e soprattutto Claire, che lo chef lascia lì, su due piedi. Così si era concluso il secondo ciclo della serie prodotta da Hulu e disponibile in Italia dal 14 agosto su Disney+ anche con la terza stagione ideata anch’essa da Christopher Storer. La recensione di The Bear 3 proverà a raccontare quello che ci aspetta nei prossimi dieci episodi della serie (attenzione, potrebbero seguire spoiler).

 
 

The Bear, dove eravamo rimasti

La terza stagione di The Bear riparte più o meno da quel momento drammatico. Sembrano passati pochi giorni e Carmy (Jeremy Allen White) fa quello che sa fare meglio: nascondersi nel lavoro e spingere sull’acceleratore, scappando dai confronti e dai problemi, non riuscendo a trovare la forza di confrontarsi con Claire e riuscendo solo a sputare odio addosso a Ritchie (Ebon Moss-Bachrach), che lo ricambia con la stessa moneta. Sydney (Ayo Edebiri), dal canto suo, cerca di portare avanti con fatica la sua ambizione e la sua volontà all’interno del ristorante, ma troverà complicato avere a che fare con un socio che vuole l’obbedienza e non il confronto.

E mentre le relazioni trai personaggi sembrano cadere a pezzi, con Natalie (Abby Elliott) che è prossima al parto e DD (Jamie Lee Curtis) che desidera far parte della vita dei figli, sembra che nessuno abbia ancora davvero elaborato la morte di Mickey (John Bertram). Intanto, i finanziamenti per l’ambizioso progetto del ristorante cominciano a scarseggiare. Quando però arriva la notizia che Chef Terry (Olivia Colman) vuole appendere il mestolo al chiodo e chiudere il suo ristorante, qualcosa sembra smuoversi dentro i protagonisti.

Una delle serie più raffinate degli ultimi anni

Christopher Storer è certamente uno che ha ottenuto la sua stella Michelin, in forma di premi, trofei e riconoscimenti, grazie a uno dei prodotti televisivi più raffinati e interessanti degli ultimi anni, che si avvale di una scrittura che sguazza nel dramma umano condendolo di ironia (la serie compete nella categoria Commedia per i premi dedicati alla Tv, pur lasciandoci sempre tutti i lacrime di dolore), di un cast costantemente sfidato dal testo e sfidante nei confronti del pubblico, che resta incantato dalla performance collettiva, di un linguaggio raffinato, e da scelte musicali imprevedibili e ricercate.

The Bear 3 rimugina su se stessa

Assodato tutto questo, The Bear 3 è decisamente il ciclo più debole dell’intera serie fino a questo momento. Con eccezione di momenti in cui gli archi narrativi vengono sviluppati e approfonditi, la stagione si rivela un lungo rimuginare su ciò che era già stato detto e raccontato, in maniera eccellente, nella prima stagione. Nel suo nucleo, The Bear 3 è una lunghissima attesa di una elaborazione del lutto che sembra non cominciare mai. Ognuno dei personaggi soffre una perdita, che non per forza è quella della morte di un caro, ma è uno strappo nella propria vita, un’ambizione disattesa, un legame lasciato andare, un chiarimento non affrontato, tutti sono alle prese con la loro inadeguatezza personale che si riflette nella lotta contro corrente che Carmy e Syd affrontano per ottenere la Stella Michelin che tanto desiderano per The Bear (il ristorante, non la serie).

Sull’orlo della crisi di nervi

In questo terzo ciclo, Storer si guarda intorno e rielabora quanto realizzato fino a questo momento, sfrutta l’ormai classico ritmo frenetico di scambi, botta e risposta violenti, tagli rapidi, tutto ovviamente “sull’orlo della crisi di nervi”, dà spazio ai personaggi secondari che diventano protagonisti di vere e proprie parentesi nonsense che sembrano avere soltanto lo scopo di “riempire” il minutaglia della puntata, inventandosi di episodio in episodio un tema e uno stile accattivante che si riduce purtroppo a un esercizio piuttosto che diventare un veicolo di senso e approfondimento. Ci si dimentica dei drive narrativi importanti e a questi si preferisce un meditabondo movimento avanti e indietro nel tempo, alla ricerca di storie e traumi che non raccontano niente di nuovo rispetto a quanto ci era già stato illustrato, con molta più efficacia, nelle due stagioni precedenti.

Intendiamoci, si parla comunque di televisione di altissimo livello, tuttavia sembra che una volta impostato il racconto nella prima stagione, e dopo averlo in qualche modo tradito nella seconda (la paninoteca di famiglia trasformata in un ristorante stellato?), per tutto il blocco di puntate centrali, The Bear 3 è in una fase di stallo che solo nell’ultimo splendido episodio sembra decidersi a far procedere non solo gli stati emotivi dei personaggi, ma anche la trama vera e propria. Forse questo momento di stallo e di autocompiacimento era il prezzo da pagare per il successo che la serie ha riscosso e per arrivare quindi a una quarta (forse ultima) stagione.

Il caos senza controllo

Quello che non è mai cambiato, dal primo al terzo ciclo, è quel piacere misto a insofferenza e fastidio che si prova ogni volta che si entra nella cucina del Chicago Beef prima e di The Bear adesso: quella sensazione di caos per nulla controllato nonostante gli sforzi di tutti, quell’atmosfera di famiglia irrisolta in cui la forza dei vaffanculo è pari solo all’amore che lega ognuno dei personaggi a tutti gli altri, dove non esistono le parole per capirsi ma solo le urla, la frenesia, l’ansia di fare sempre meglio, al ritmo scandito di quel “sì, chef!” che mille significati può racchiudere.

Panoramica
2.5

Sommario

Troppo compiaciuta e consapevole per mettersi al servizio di se stessa, The Bear 3 preferisce rimuginare su ciò che ha già rappresentato nelle stagioni precedenti.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE

- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -
- Pubblicità -