Home » Serie » 2024 » One Day

One Day

One Day è la serie tv del 2024 creata da David Nicholls con Leo Woodall, Ambika Mod, Essie Davis, Tim McInnerny, Amber Grappy, Jonny Weldon, Eleanor Tomlinson, Joely Richardson e Toby Stephens

Shōgun: uscita e dove vederlo in streaming

One Day in streaming uscirà il 8 febbraio del 2024 in esclusiva su NETFLIX

One Day: trama e cast della serie tv

One Day narra la storia di Emma Morley e Dexter Mayhew, che si parlano per la prima volta il 15 luglio 1988, la sera della loro laurea. La mattina seguente prendono strade diverse, ma dove saranno in questo giorno ordinario il prossimo anno, l’anno dopo e ogni anno successivo?

In ogni episodio ritroviamo Dex ed Em in questo giorno particolare, un anno più vecchi, mentre crescono e cambiano, si ritrovano e si separano, vivono gioie e delusioni. One Day è una storia d’amore che copre un periodo di decenni tratta dal bestseller internazionale di David Nicholls.

One Day: trailer italiano della serie tv

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Ambika Mod di One Day rivela perché inizialmente ha rifiutato il ruolo di Emma

One Day ha debuttato su Netflix settimana scorsa e sta facendo ridere e piangere migliaia di spettatori della piattaforma streaming. La serie romantica nuovo adattamento...

One Day: le maggiori differenze tra la serie TV di Netflix e il libro

La nuova serie Netflix One Day (qui la recensione) segue Dex (Leo Woodall) ed Emma (Ambika Mod) nel loro rapporto in continua evoluzione nell'arco...
- Pubblicità -

One Day: recensione della serie su Netflix

“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”, cantava Antonello Venditti in Amici mai, uno dei suoi brani più famosi. Una...
- Pubblicità -

Clayface: foto dal set rivelano il primo sguardo a un villain e (forse) allo stesso Clayface

Sebbene le riprese vere e proprie sembra non siano ancora iniziate, le troupe di produzione si stanno preparando a girare il film Clayface della...

Venezia 82, le foto dal red carpet di Frankenstein di Guillermo Del Toro

Uno degli eventi più attesi della 82ª Mostra del Cinema di Venezia è stato senza dubbio il red carpet di Frankenstein, il nuovo film...

The Last Viking: recensione del film di Anders Thomas Jensen – Venezia 82

Con The Last Viking, presentato Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, Anders Thomas Jensen conferma la sua abilità nel muoversi tra i...

Hexed: annunciato il nuovo film Disney per il 2026

Disney annuncia un nuovo film in uscita nelle sale il prossimo anno. Dopo le uscite di Elio, Lilo & Stitch e Biancaneve quest'anno, la...

Venezia 82: enorme protesta contro l’attacco militare israeliano a Gaza

La Mostra del Cinema di Venezia è diventata lo sfondo di quella che probabilmente è stata la più grande protesta mai vista in un...

Security: dal cast al finale, le curiosità sul film con Antonio Banderas

Prima di recitare nell'acclamato Dolor y Gloria, il film di Pedro Almodovar che gli ha fatto guadagnare la sua prima nomination all'Oscar, Antonio Banderas...

Folle ossessione: la spiegazione del finale del film

Folle ossessione (film del 2021 diretto da Jessica Janos il cui titolo originale è Designed for Death) si inserisce pienamente nella tradizione dei thriller televisivi...

Viaggio al centro della Terra: il significato del finale del film e il suo sequel

Viaggio al centro della Terra, diretto nel 2008 da Eric Brevig si presenta come una rilettura in chiave moderna del celebre romanzo di Jules...

Frankenstein: recensione del film di Guillermo Del Toro – Venezia 82

Solo i mostri giocano a fare Dio. I mostri tracotanti, che pensano di poter espandere gli stretti limiti della scienza accademica per rispondere con...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.