La tanto attesa ultima stagione di Game of Thrones ha esordito questa notte sulla HBO, con milioni di spettatori incollati alla tv, anche con fusi orari differenti! Moltissimi italiani si sono sintonizzati su Sky Atlantic a partire dalle 3 del mattino, per accogliere il ritorno di Jon Snow (Kit Harington), Daenerys Targaryen (Emilia Clarke) e tutti gli eroi dello show che è arrivato a quello che speriamo sarà un glorioso finale.
Lo show segue ormai due grosse trame, inquadrando da una parte quello che accade al Nord, tra Grande Inverno, Ultimo Focolare e la Barriera (ormai distrutta) e quello che invece accade ad Approdo del Re, a Cersei Cersei (Lena Headey), isolata nella Fortezza Rossa, al cui fianco è rimasto soltanto Euron Greyjoy, che chiaramente ha i suoi scopi da perseguire: un trono e un posto nel letto della regina.
Il ritmo della puntata è da subito denso, abbandonati tutti i momenti di pausa che hanno caratterizzato gran parte delle stagioni centrali dello show, adesso il gioco (del trono) si fa serio e gli avvenimenti si accavallano rapidamente. È tempo di riunire famiglie, svelare segreti, tenere stretti gli amici e guardare il fianco del soldato al proprio fianco. L’inverno è davvero arrivato. Scopriamo insieme cosa succede di rilevante in Game of Thrones 8×01, intitolata Winterfell:
Tormunt, Beric e Ed sopravvissuti in Game of Thrones 8×01
Anche se la scena si svolge verso
la conclusione dell’episodio Game of Thrones 8×01, è importante
comunicare che, come abbiamo intuito da alcune scene promozionali,
Tormund, Beric e Ed sono sopravvissuti al crollo della Barriera,
alla fine della settima stagione, e ora stanno cercando di riunirsi
con le forze del Nord, radunate a Grande Inverno. Quello che
scopriranno a Ultimo Focolare però li renderà molto inquieti, molto
di più di quanto non lo siano già, in previsione della guerra
contro l’armata dei Morti del Re della Notte.
Consiglieri di re e regine
I fidati e leali consiglieri di Jon
e Dany hanno un posto marginale in questo primo episodio di
stagione, si confermano saggi e protettivi nei confronti dei propri
sovrani, tuttavia sembrano essere per la prima volta un passo
indietro a ciò che accade. Sembrano prevedere/augurarsi un’unione
trai due giovani condottieri, anche se forse Tyrion
(Peter
Dinklage) potrebbe aver riposto il suo amore, ancora
una volta, nella donna sbagliata, pensando (e sbagliandosi) che
forse la giovane regina possa preferire la saggezza alla
gioventù.
Lo Sterminatore di Re
Lo Sterminatore di Re
(Nikolaj
Coster-Waldau) è arrivato a Grande Inverno in
Game of Thrones 8×01. L’uomo più odiato dei Sette
Regni sta cercando, disperatamente, di tenere fede alla sua parola,
di riscattare il suo nome per il bene degli altri. Tuttavia, la
prima persona che lo vede, una volta entrato nelle mura della
fortezza del nord, è Bran, lo stesso che ormai tanti anni prima ha
spinto giù da una torre, per amore. La sorte di Bran “lo storpio” è
stata pesantemente condizionata da quell’incidente, non solo per
l’ovvia conseguenza fisica, ma anche perché probabilmente questa
limitazione, l’impossibilità di usare le gambe, lo ha avvicinato
alla sua nuova natura: il Corvo a Tre Occhi. Sembra un rapporto
interessante quello che si andrà a delineare, anche perché Bran è
l’unico, insieme a Tyrion, che può vedere davvero la verità e la
ritrovata bontà nel cuore di Jaime.
La Regina e Occhio di Corvo
Lo splendore della follia brilla
sul volto di Cersei in Game of Thrones 8×01. Una
leonessa messa alle strette che cerca di difendere e difendersi
anche di fronte ad uno scenario tragico. È rimasta sola, al suo
fianco soltanto Euron Greyjoy, che non è esattamente l’uomo più
leale del regno. Dalla sua ha la ferocia e la sete di vendetta,
sentimenti violenti che la aiuteranno a sopravvivere, anche per
quello che dovrebbe essere il suo nuovo bambino. L’erede che le
cresce nel grembo dovrebbe essere di Jaime, ma qualcosa ci dice che
la donna potrebbe decidere di attribuire a Euron la paternità,
visto che, a sorpresa, ha incaricato Bronn di uccidere entrambi i
suoi fratelli, affidando all’ex taglia gole la balestra che Tyrion
usò per uccidete Tywin Lannister. Un netto cambiamento di vedute,
soprattutto nei confronti dell’amato gemello che però ha osato
voltarle le spalle.
Il ghiaccio e il fuoco
I due
innamorati stanno pianificando la loro guerra in Game of
Thrones 8×01, ma trovano anche il tempo per un po’ di
romanticherie, con Dany (Emilia
Clarke) che sembra estremamente sicura di sé, forte
della sua pretesa al trono di spade, mentre Jon sembra essere (o
mettersi) un passo indietro a quella che lui stesso ha proclamato
sua Regina. Sappiamo che le cose non stanno proprio così, che Jon è
in realtà l’erede legittimo al trono e che il suo temperamento, la
sua lealtà e il senso di giustizia che possiede, lo renderebbero un
sovrano migliore, come tutti coloro che acquisiscono il comando pur
senza desiderarlo. Entrambi i giovani sovrani hanno attraversato
fatiche e sfide molto più grandi di loro, uscendone vincitori
contro ogni previsione. Il risultato però sembra molto diverso e,
nonostante Daenerys abbia buon cuore, è anche estremamente
orgogliosa e testarda, nonché crudele, come ha dimostrato bruciando
vivi i Tarly.
Sansa, Lady di Grande Inverno
Non c’è un
ruolo che Sansa Stark (Sophie
Turner) interpreta meglio: Lady di Grande Inverno. La
ragazzina spaventata e sognatrice, da teenager svampita è diventata
una donna saggia, buona e astuta, racchiude in sé tutto il bene che
le viene dal suo nome, la giustizia e la lealtà alla famiglia,
unito a tutto il male che ha appreso nel corso delle stagioni, da
Cersei e da Ditocorto. Per la prima volta nel suo arco narrativo è
davanti a tutti e vede con lucidità ciò che sta accadendo dentro la
sua casa. Guarda con insofferenza alla regina dei draghi, ma allo
stesso tempo è consapevole che questa alleanza salverà Grande
Inverno e il suo popolo. Sembra aver imparato molto bene la sua
lezione ed ora è addirittura un passo avanti a Tyrion, che invece,
dalla sua, sperava in un inedito guizzo di bontà da parte di sua
sorella.
Quello che è morto non muore mai
La via della
redenzione, per Theon Greyjoy, sembra essere estremamente lunga,
forse perché il suo tradimento è stato orribile e ha condotto Robb
Stark alla morte infame per mano dei Frey. Tuttavia il figlio delle
Isole di Ferro sta adesso trovando il coraggio per riscoprire la
sua natura e il suo onore. Va a salvare Yara, prigioniera di Euron,
e la riporta a casa, alle Isole di Ferro, dove Daenerys potrà
rifugiarsi nel caso in cui i Morti vincano la guerra sulla terra
ferma. Theon invece sceglie di tornare a Grande Inverno, dove
prenderà il suo posto nell’esercito degli Stark. Dopotutto è un
Greyjoy, ma è anche uno Stark, e questa scelta, che potrebbe
condurlo alla mote, gli è imposta dal suo ritrovato onore.
Arya in Game of Thrones 8×01
Davvero
emozionante è il percorso di Arya (Maisie
Williams) in questa prima puntata di stagione.
La giovane Stark è tornata a Grande Inverno, ha fatto “pace” con la
sorella, le due hanno abilmente schivato i colpi di Ditocorto,
facendo fuori uno dei giocatori più pericolosi, e adesso sono dalla
stessa parte, apparentemente anche contro Jon, che sembra stregato
dalla regina Targaryen. La riunione di Jon e Arya è commovente, ma
non è priva di tensione, ce ne accorgiamo subito. Tuttavia i due
fratelli, che si ritengono tali, si amano profondamente, e questo
legame è rimasto intatto per tutti questi anni. Ma Jon non è il
solo che Arya riabbraccia. Nelle fucine di Grande Inverno, la
giovane incontra il Mastino che aveva lasciato moribondo,
derubandolo, e incontra anche Gendry. Dopo tante avventure, tutti
sono profondamente cambiati, ma nella sua maniera personale,
brutale, Arya riesce a trovare ancora un legame, un contatto con
questi personaggi che l’hanno accompagnata per una parte del suo
viaggio e della sua maturazione.
Sam Tarly
Personaggio
decisivo in molte circostanze, Sam Tarly è il prescelto per
riferire a Jon Snow la verità sui suoi natali. In Game of
Thrones 8×01, primo episodio di stagione, Sam viene a
sapere della sorte terribile toccata a suo padre e a suo fratello,
soffre per una ferita personale, certo, ma si rende anche subito
conto, alla luce di ciò che sa di Jon, che l’amico è il sovrano
migliore per i Sette Regni, e non la bella Targaryen che, sotto al
cuore buono e il desiderio di giustizia, nasconde un briciolo della
follia della sua famiglia. Soffriamo immensamente con Sam, quando
scopre del rogo dei suoi cari, ma siamo con lui quando ancora una
volta trova il coraggio per fare quello che va fatto: parlare con
Jon e svelargli la sua vera natura. Naturalmente la notizia viene
accolta con timore e cautela, ma anche con quello sguardo chiaro e
deciso che ci indica che, dentro di lui, Jon ha sempre saputo di
non essere semplicemente il bastardo di un grande lord. È nato per
il comando, e Sam è la persona giusta che può ricordarglielo.
Bran, il Corvo a Tre Occhi in Game of Thrones 8×01
La presenza a
Grande Inverno di un Brandon Stark così severo e consapevole
inquieta un po’ chi lo circonda. Emblematica è l’espressione di Jon
quando lo saluta, felice di averlo ritrovato dopo tutti quegli anni
e quelle avventure: il giovane Bran è decisamente strano. Tuttavia,
c’è un elemento di sicurezza nel Corvo a Tre Occhi, la sua presenza
è garanzia di verità, nel senso che adesso “i buoni” hanno uno
strumento inconfutabile per dissipare dubbi e menzogne, esattamente
il contrario di quando a Grande Inverno, e in generale sul
continente occidentale, era vivo e prosperava Ditocorto. Torna di
nuovo in mente la scena della morte del Lord delle Dita: in quel
momento gli Stark hanno agito da branco, vincendo e confermandosi
forti se uniti, ma la verità dell’occhio di Bran ha anche spazzato
via tutte le menzogne di Baelish e con esse anche le insidie che
potrebbero far vacillare le alleanze sul campo di battaglia. Bran è
la verità che non resta più nascosta e questo conferisce un senso
di sicurezza per i personaggi che sono in balia della battaglia tra
i vivi e i morti.