venezia 78
America Latina: recensione del film dei Fratelli D’Innocenzo
Il cinema dei Fratelli D’Innocenzo non è
facile, dove con “facile” s’intende quel tipo...
È stata la mano di Dio: recensione del film di Paolo Sorrentino
È un pallone che centra con precisione
millimetrica la porta, segnando un punto decisivo...
Dune, recensione del film di Denis Villeneuve
La senti quasi in bocca, scricchiolare tra
i denti, arrivare fino alle narici, toglierti...
Il bambino nascosto, recensione del film di Roberto Andò
Roberto Andò torna a Venezia per il suo Il
bambino nascosto, presentato fuori concorso...
Ariaferma, la recensione del film di Leonardo Di Costanzo
Ariaferma è uno dei lungometraggi
presentato fuori concorso alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte
Cinematografica....
GiULiA, recensione del film di Ciro De Caro
Presentato nell’ambito delle Giornate degli
Autori - Notti Veneziane a Venezia 78, GiULiA è...
Il collezionista di carte, recensione del film di Paul Schrader
Definito sul red carpet il King of Venice
vista la massiccia presenza di suoi...
L’Événement, recensione del film di Audrey Diwan
L’evento è un libro scritto nel 2000 da
Annie Ernaux. L’autrice francese molto prolifica,...
Competencia oficial, recensione del film con Penelope Cruz e Antonio Banderas
Competencia Oficial segna il gradito
ritorno alla Mostra del cinema di Venezia dei registi...
The Last Duel, recensione del film di Ridley Scott
Ridley Scott ormai è una rassicurante certezza.
Giunto alla nobile età di ottantatré anni,...
Halloween Kills, recensione del film con Jamie Lee Curtis
Ennesimo tassello della nota saga sorta
nell’anno 1978 e all’epoca diretta dal gran John...
Freaks Out, recensione del film di Gabriele Mainetti
Gabriele Mainetti è tornato. L’attesa è
stata sfibrante: nel 2015 Lo chiamavano Jeeg Robot...
- Pubblicità -
