Il finale di La battaglia di Hacksaw Ridge è un brillante culmine della storia della Seconda Guerra Mondiale, ma alcune domande rimangono dopo i titoli di coda. La battaglia di Hacksaw Ridge è stato diretto da Mel Gibson e vede Andrew Garfield nei panni del medico da campo Desmond Doss. Gran parte della prima metà del film si concentra sulla vita precedente di Doss, dal corteggiamento di sua moglie Dorothy alla sua infanzia travagliata insieme al fratello, alla madre e al padre, veterano della Prima Guerra Mondiale affetto da disturbo da stress post-traumatico. Durante le prime fasi della vita di Desmond vengono delineati i temi principali della storia, ovvero le credenze religiose di Desmond e il suo voto di non uccidere nessuno.
Questa impostazione rende ancora più significativa la sua arruolamento nell’esercito statunitense durante la Seconda guerra mondiale, poiché vengono descritte in dettaglio le sue difficoltà nell’arrivare al fronte come obiettore di coscienza. Alla fine, Desmond Doss si ritrova a Hacksaw Ridge durante la battaglia di Okinawa, con il finale del film che consolida la storia di Doss come un racconto commovente di coraggio, eroismo e perseveranza che lascia ancora alcune domande nella mente dopo la fine di La battaglia di Hacksaw Ridge.
Cosa succede nel finale di Hacksaw Ridge
Desmond Doss rimane indietro per salvare vite umane
La storia vera di Desmond Doss e Hacksaw Ridge si conclude con la seconda e la terza grande battaglia che hanno coinvolto il luogo che dà il titolo al film durante la Seconda guerra mondiale. All’inizio del film, viene mostrata una sequenza di battaglia in cui i soldati americani conquistano Hacksaw Ridge ai giapponesi. In seguito, i giapponesi lanciano una controffensiva che costringe gli americani a ritirarsi da Hacksaw Ridge, tutti tranne Doss. Il finale di Hacksaw Ridge include quindi questo massacro da parte dell’esercito giapponese, la dedizione di Doss a rimanere da solo sulla cresta per salvare la vita dei feriti e la conseguente offensiva dell’esercito americano, che conquista Hacksaw Ridge una volta per tutte.CorrelatiDove guardare Hacksaw RidgeHacksaw Ridge, un film avvincente e commovente sul vero eroe di guerra pacifista Desmond Doss, può essere visto su varie piattaforme di streaming e noleggio.Di Emma Wagner31 marzo 2025
Il punto cruciale della storia di Desmond nel finale di Hacksaw Ridge ruota attorno alla sua incredibile decisione di rimanere su Hacksaw per tutta la notte, nel mezzo di un attacco dell’artiglieria americana e delle incursioni dei soldati giapponesi, al fine di salvare la vita dei feriti rimasti durante la battaglia del giorno precedente. Doss riesce a salvare una vita dopo l’altra, soccorrendo 75 soldati, compresi alcuni giapponesi, che erano stati dati per morti. Nel finale di Hacksaw Ridge, la conoscenza di Desmond dei tunnel utilizzati dai soldati giapponesi permette un contrattacco che vince la battaglia e contribuisce direttamente alla fine dell’invasione del Giappone.
Cosa accadde a Desmond Doss dopo la battaglia di Okinawa
Ricevette la Medaglia d’Onore e sposò Dorothy
Alla fine di La battaglia di Hacksaw Ridge, il film descrive cosa accadde a Desmond dopo la fine della guerra. Dopo aver salvato da solo i 75 uomini sopra Hacksaw Ridge e il successivo assalto americano, Desmond fu ferito da una granata. L’ultima scena di La battaglia di Hacksaw Ridge mostra Doss che viene calato da Hacksaw con in mano la Bibbia che Dorothy gli aveva dato all’inizio del film. Viene spiegato che Doss ricevette la Medaglia d’Onore dal presidente Harry S. Truman dopo la fine della seconda guerra mondiale e che alla fine riuscì a sposare Dorothy, cosa che non era stata possibile durante la prigionia militare raccontata nel film.
Desmond ha vissuto con Dorothy nella loro casa negli Stati Uniti fino alla morte di lei, avvenuta nel 1991. Lui stesso è vissuto fino al 2006, quando è tragicamente scomparso dopo essere stato ricoverato in ospedale per difficoltà respiratorie. La battaglia di Hacksaw Ridge si conclude con alcune immagini del vero Desmond Doss, che racconta le sue esperienze sul campo di battaglia che dà il titolo al film.
Perché la battaglia di Hacksaw Ridge pose fine all’invasione del Giappone
A Okinawa erano in corso diverse battaglie
Una cosa che il finale di La battaglia di Hacksaw Ridge non chiarisce del tutto è perché la battaglia pose fine all’invasione alleata del Giappone. Il motivo è che Hacksaw Ridge era semplicemente parte della più ampia battaglia di Okinawa. Mentre la battaglia di Hacksaw Ridge era in corso, la parte settentrionale di Okinawa veniva invasa. Contemporaneamente, era in corso un’enorme battaglia navale, e tutte e tre queste azioni portarono alla vittoria degli Alleati in Giappone. Questa fu l’ultima grande battaglia del Pacifico nella seconda guerra mondiale prima che le bombe atomiche fossero sganciate su Nagasaki e Hiroshima, costringendo l’esercito giapponese alla resa.
Mentre era in corso la battaglia di Hacksaw Ridge, la parte settentrionale di Okinawa veniva invasa.
La conquista di Hacksaw Ridge fu determinante per la vittoria nella più ampia battaglia di Okinawa. In questo modo, le forze alleate ottennero un punto d’appoggio per la prevista invasione del Giappone continentale. Tuttavia, lo sviluppo della bomba atomica portò alla resa del Giappone, il che significa che la guerra finì solo pochi mesi dopo la conquista di Hacksaw Ridge.
Desmond ha davvero calciato una granata?
Diverse persone hanno assistito a questa impresa durante la battaglia reale
Uno degli aspetti più incredibili del finale di La battaglia di Hacksaw Ridge è quando Desmond Doss calcia una granata lontano dai suoi uomini dopo averla colpita in volo. Nonostante questa sospensione dell’incredulità, questo è realmente accaduto nella vita reale. Come esplorato da History vs. Hollywood, diverse persone hanno assistito a Doss che calciava una granata lontano dai suoi compagni. L’esplosione della granata ha causato la ferita di Doss, con schegge conficcate nella gamba. Indipendentemente da ciò, l’incredibile impresa è uno dei momenti di vera accuratezza nel finale di La battaglia di Hacksaw Ridge.
Perché il comandante giapponese si è suicidato
È un rituale tradizionale dei samurai
Un altro elemento inspiegabile del finale di La battaglia di Hacksaw Ridge è il suicidio del comandante giapponese, la cui risposta deriva dall’antica cultura giapponese. Il suicidio di un comandante alla fine di una battaglia persa deriva dal rituale giapponese del Seppuku. Il Seppuku ebbe origine con gli antichi samurai giapponesi come mezzo rituale di morte, inteso a portare onore al soldato piuttosto che cadere nelle mani del nemico. Questo rituale fu utilizzato da molti durante la seconda guerra mondiale come mezzo per garantire onore ai comandanti e alle loro famiglie di fronte alla sconfitta.
Perché gli uomini di Desmond hanno aspettato che pregasse
Lo rispettavano per aver mantenuto le sue convinzioni e aver salvato soldati durante la notte
Indubbiamente, uno degli aspetti più commoventi del finale di La battaglia di Hacksaw Ridge è stato il fatto che gli uomini del plotone di Desmond hanno aspettato che pregasse prima di prendere Hacksaw Ridge. La ragione di ciò deriva dalle credenze religiose di Desmond. Desmond è stato cresciuto come cristiano avventista del settimo giorno, il che significa che osserva il sabato, il settimo giorno di riposo, dedicato alla preghiera e al riposo nel nome di Dio. Una delle credenze più criticate di Doss durante la guerra era che desiderava osservare il sabato e dedicare un giorno al riposo e alla preghiera anche durante la guerra.Correlati“È perfetto”: il film contro la guerra di Andrew Garfield acclamato dagli esperti della Seconda guerra mondiale, 7 anni dopoLo storico della Seconda guerra mondiale James Holland elogia il film contro la guerra di Andrew Garfield del 2016, Hacksaw Ridge, analizzando le sequenze di battaglia del film.Di Hannah Gearan15 giugno 2023
Alla fine del film, però, gli uomini che avevano criticato e deriso Desmond per questo suo credo, gli rimasero accanto. Dopo aver visto ciò che Desmond aveva fatto la notte prima a Hacksaw Ridge, gli uomini sospendono l’attacco a Hacksaw Ridge in onore del sabato di Desmond. La squadra aspetta che Desmond preghi prima di iniziare l’attacco, cosa che è avvenuta anche nella vita reale.
Cosa ha cambiato il finale di La battaglia di Hacksaw Ridge sulla vita reale di Desmond
Solo alcune cose della sua vita dopo la battaglia sono state modificate
Mentre il film apporta alcune modifiche evidenti alla vera storia di Desmond Doss, il finale di La battaglia di Hacksaw Ridge omette anche alcuni dettagli. In primo luogo, il film menziona solo che Desmond è stato insignito della Medaglia d’Onore per il suo servizio, mentre in realtà Desmond è stato decorato più di una volta. In realtà, Desmond ha ricevuto anche il Purple Heart per le ferite riportate nella battaglia di Okinawa e la Bronze Star Medal per il suo servizio. In secondo luogo, il film menziona la morte di Dorothy nel 1991, ma non menziona che Desmond si è risposato due anni dopo, né che ha avuto un figlio con Dorothy.
Altri dettagli minori della vita postbellica di Desmond sono che soffriva di tubercolosi, che gli causò il collasso di un polmone. Desmond era anche chiamato regolarmente con il soprannome di “Wonderman of Okinawa” per la sua condotta miracolosa a Hacksaw Ridge. Pertanto, il finale di La battaglia di Hacksaw Ridge non cambia molto della vita reale di Desmond, ma piuttosto tralascia alcuni aspetti per rendere la narrazione più drammatica.
Il vero significato del finale di Hacksaw Ridge
Esplora il potere della fiducia in se stessi e qualcosa di più
Il vero significato del finale di La battaglia di Hacksaw Ridge è semplicemente quello di non giudicare mai qualcuno in base alle sue convinzioni. Durante tutto il film La battaglia di Hacksaw Ridge, Desmond viene ridicolizzato, maltrattato, deriso e ignorato per la sua riluttanza a uccidere e a portare le armi. Questo lo porta ad essere etichettato come codardo da tutti i suoi commilitoni, prima di dimostrare di essere più coraggioso e audace di quanto chiunque avesse mai immaginato. Questo coraggio deriva dalle convinzioni di Desmond e dalla sua volontà di salvare vite umane piuttosto che toglierle.
Questo rende il finale di La battaglia di Hacksaw Ridge molto più profondo dal punto di vista emotivo, con l’esplorazione di questi temi elevati che fanno sembrare la vera storia di Desmond Doss più una finzione che un fatto reale. Tuttavia, gran parte della storia del film è basata sulla realtà, con il vero significato del finale del film che risuona a un livello senza precedenti. Dai temi dell’amore, della religione, delle convinzioni e della guerra affrontati dal film, il finale di Hacksaw Ridge ci insegna a non giudicare qualcuno in base alle sue convinzioni, poiché sono state proprio queste a spingere Desmond Doss a diventare un vero eroe della Seconda Guerra Mondiale.
Come è stato accolto il finale di Hacksaw Ridge
Il film e il suo finale hanno avuto un grande successo di pubblico
Data l’immensa brutalità della scelta di Mel Gibson di rappresentare la violenza della guerra in La battaglia di Hacksaw Ridge, il film avrebbe potuto allontanare gran parte del pubblico, ma è stata un’esperienza emotivamente potente che è stata incredibilmente ben accolta sia dalla critica che dal pubblico, con un enorme riconoscimento per l’immenso talento di Andrew Garfield nei panni di Desmond Doss, che ha reso giustizia all’uomo al centro della storia.
La battaglia di Hacksaw Ridge ha ricevuto sei nomination agli Oscar: Miglior film, Miglior regista (Mel Gibson), Miglior attore (Andrew Garfield), Miglior montaggio, Miglior missaggio sonoro e Miglior montaggio sonoro, vincendo per il montaggio e il missaggio sonoro.
Oltre al fatto che l’intero film è forte dall’inizio alla fine, le scene finali di La battaglia di Hacksaw Ridge sono considerate da molti tra i momenti più intensi dell’intero film, poiché le convinzioni e le scelte di Desmond Doss culminano nel suo atto eroico e ispiratore di salvare quante più vite possibile. Il finale riassume perfettamente la tesi dell’intero film e il pubblico ha risposto bene, rendendo La battaglia di Hacksaw Ridge uno dei migliori film del 2016.