La truffa dei Logan film
- Pubblicità -

Nel 2013 il regista premio Oscar Steven Soderbergh aveva annunciato il suo ritiro dal cinema, per dedicarsi esclusivamente a progetti televisivi. Quattro anni dopo, tuttavia, egli ritratta quanto dichiarato per tornare sul grande schermo con La truffa dei Logan (qui la recensione), film corale ricco di grandi attori e basato su uno strampalato tentativo di rapina. Un heist movie in piena regola dunque, che si tinge però di comicità e azione divenendo uno dei titoli più apprezzati del suo anno. Merito anche della sceneggiatura scritta da Rebecca Blunt, nome che si è poi rivelato essere uno pseudonimo utilizzato dalla moglie del regista, Jules Asner.

Per il suo grande ritorno, Soderbergh decise nuovamente di sfidare i canoni di Hollywood producendo e distribuendo il film in modo del tutto indipendente tramite la sua compagnia Fingerprint Releasing, dando così vita ad una strategia da lui qui sperimentata per la prima volta. A fronte di un budget di circa 29 milioni di dollari, La truffa dei Logan è poi riuscito ad incassarne circa 49 in tutto il mondo, affermandosi come un discreto successo. Ancora maggiore è stato il riscontro da parte della critica che ha indicato il film come uno dei migliori dell’anno, lodando in particolare il cast di attori coinvolti.

Questi sono infatti il primo punto di forza del film, che trova compiutezza nei toni e nelle situazioni grazie alle loro interpretazioni. Nel film è infatti possibile ritrovare celebri attori alle prese con personaggi inediti per loro, i quali diventano però da subito particolarmente iconici e memorabili. Proprio legate al cast sono molte delle curiosità qui di seguito proposte. Continuando nella lettura si potrà così scoprire le principali tra queste come anche le piattaforme streaming dove è possibile ritrovare e vedere il film in tutta comodità.

La truffa dei Logan: la trama del film

Come suggerisce il titolo del film, protagonisti sono i fratelli Jimmy, Clyde e Mellie Logan. Il primo è un minatore ritrovatosi improvvisamente disoccupato e abbandonato dalla moglie, il quale tenta di crescere come può la sua giovane figlia. L’altro fratello, invece, è un veterano della guerra in Iraq, durante la quale ha perso un braccio e si trova ora a dover indossare una protesi. La loro sorella, infine, è una giovane parrucchiera ossessionata dai motori e dalle automobili. Tutti e tre si ritrovano a vivere una profonda crisi finanziaria, e per tentare di risollevare le proprie sorti decidono di dar vita ad un gesto disperato: una rapina ai danni del Charlotte Motor Speedway durante la leggendaria gara NASCAR, uno degli eventi più attesi e seguiti dell’anno.

Totalmente inesperti e impreparati a riguardo, però, i tre hanno bisogno di rivolgersi ad un esperto del mestiere. Viene così consigliato loro il celebre esperto di esplosioni Joe Bang. L’unico problema è che questi si trova ora in carcere. Prima di poter attuare il colpo, i Logan dovranno dunque riuscire a far evadere l’uomo, il quale manifesta una personalità più stramba del previsto. Nel corso della loro avventura questi non sarà l’unico bizzarro personaggio in cui si imbatteranno, ma non tutti saranno innocui. Sulle loro tracce si porrà infatti l’infallibile agente FBI Sarah Grayson, la quale si dimostra determinata a scoprire chi ha rubato il denaro. La truffa dei Logan cast

La truffa dei Logan: il cast del film

Per il suo ritorno al cinema, Soderbergh si è assicurato la partecipazione di alcuni tra i più apprezzati e popolari interpreti oggi in circolazione. Per il ruolo del protagonista Jimmy Logan, il regista si è così affidato a Channing Tatum, con il quale aveva già collaborato anche per Knockout – Resa dei conti, Magic Mike ed Effetti collaterali. Accanto a lui, nel ruolo del fratello Clyde vi è invece Adam Driver, divenuto celebre come Kylo Ren nei nuovi film di Star Wars. Per interpretare il suo ruolo, l’attore si è trovato a dover recitare con una finta protesi, di fatto impossibilitato ad utilizzare una dei suoi arti. Nel ruolo della sorella Mellie, invece, vi è Riley Keough, recentemente vista nel film Netflix Le strade del male. Anche lei aveva già avuto modo di collaborare con il regista per il film Magic Mike.

Oltre a loro, particolarmente memorabile è la presenza di Daniel Craig. Oggi noto per essere l’attuale James Bond, questi ha qui interpretato il personaggio dell’esplosivo Joe Bang. Desideroso di trasformarsi quanto più possibile per questo ruolo, l’attore ha deciso di tingersi di biondo platino i capelli, assumendo un look poi divenuto motivo di popolarità del personaggio. Nei ruoli del fratelli di Joe, Sam e Fish Bang, vi sono gli attori Brian Gleeson e Jack Quaid, quest’ultimo noto per il ruolo di Hughie in The Boys. Nel cast sono poi ancora presenti l’attrice Katie Holmes nei panni di Bobbie Jo Chapman, ex moglie di Jimmy, Katherine Waterston in quelli di Sylvia Harrison, ex compagna di scuola di Jimmy, e la premio Oscar Hilary Swank, la quale dà invece vita all’agente FBI Sarah Grayson. Sebastian Stan, noto per il ruolo di Bucky Barnes nel MCU, è invece il pilota NASCAR Dayton White.

La truffa dei Logan: il trailer e dove vedere il film in streaming

Per gli appassionati del film, o per chi dovesse ancora vederlo, è possibile fruire di La truffa dei Logan grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Apple iTunes e Tim Vision. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film verrà inoltre trasmesso in televisione sabato 5 febbraio alle ore 20:30 sul canale Rai 3.

Fonte: IMDb

- Pubblicità -