Lawless: la storia vera dietro al film con Tom Hardy

-

Nel corso della sua carriera il regista John Hillcoat ha realizzato pochi ma affascinanti film. In particolare lo si ricorda per opere di genere come Ghosts… of the Civil Dead, La proposta e The Road. Uno dei suoi lungometraggi più apprezzati e noti è poi anche il western Lawless (qui la recensione), uscito nel 2012 e per il quale Hillcoat è tornato a collaborare con un suo amico di vecchia data, il musicista Nick Cave. I due, conosciutisi già negli anni Ottanta quando Hillcoat ha realizzato dei videoclip per la band di Cave, i The Bad Seeds, hanno ritrovato in questo progetto un racconto di grande fascino.

La sceneggiatura, scritta proprio da Cave, è basata sul romanzo La contea più fradicia del mondo, scritto da Matt Bondurant. Nel dar vita a questo testo, lo scrittore si era ispirato alla vera vicenda che vide coinvolti suo nonno e dei prozii, i quali si affermarono agli inizi del Novecento come fuorilegge nell’era del proibizionismo. Ad attrarre in particolare Hillcoat e Cave vi era il fatto che i Bondurant non fecero la fine che di solito fanno i gangster, ma anzi si affermarono come imprenditori cambiando poi vita. Lawless si presentava dunque come l’occasione per dar vita ad un western che presentasse però elementi insoliti rispetto ai canoni del genere.

Presentato al Festival di Cannes e interpretato da un ricco cast di star di Hollywood, il film ha poi ottenuto una buona accoglienza di critica e pubblico, distinguendosi tra i suoi simili e ottenendo sempre più seguito nel corso degli anni. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Shia LaBeouf in Lawless
Shia LaBeouf in Lawless. Foto di Richard Foreman, Jr. SMPSP – © 2012 – The Weinstein Company

La trama di Lawless

Ambientato nei primi anni Trenta, durante il periodo del proibizionismo statunitense, il film ha per protagonisti i fratelli Bondurant, della contea di Franklin, in Virginia. I tre sono Howard, reduce della Prima guerra mondiale, il carismatico e irascibile Forrest e Jack, il più giovane. La loro attività comune è quella di gestire una distilleria clandestina di grande successo in quel territorio. Con l’aiuto dell’amico Cricket Pate, infatti, i tre fratelli utilizzano un bar come facciata per nascondere le loro attività illegali, tenendosi anche alla larga dai guai che gli altri gangster della zona potrebbero causargli.

La loro precaria tranquillità viene però spezzata dall’arrivo dell’avvocato Mason Wardell e dello sceriffo Hodges, i quali presentano ai Bondurant l’agente Charley Rakes. Quest’ultimo chiede ai tre fratelli una percentuale sui loro profitti in cambio del silenzio delle autorità sulle loro operazioni di contrabbando. Decisi a non cedere, i tre si troveranno a dover dar vita ad una vera e propria guerra contro il corrotto agente, che si dimostrerà pronto a tutto pur di ottenere ciò che chiede. I Bondurant dovranno dunque difendere la loro attività, la loro vita e quella delle persone amate, come la cameriera Maggie Beauford e la giovane Bertha Minnix.

 

Il cast di attori

Come anticipato, il film vanta la partecipazione di numerosi attori di fama internazionale. Ad interpretare i tre fratelli Bondurant si ritrovano ad esempio Jason Clark nel ruolo di Howard, Tom Hardy, nei panni di Forrest e Shia LaBeouf in quelli del giovane Jack. Per calarsi meglio nel ruolo, quest’ultimo decise di prendere parecchi chili di peso come anche di bere costantemente dell’alcol. Quest’ultima abitudine, in realtà, lo portò ad avere diversi scontri con gli altri membri del cast, in particolar modo con lo stesso Hardy. Il premio Oscar Gary Oldman, invece, compare nel ruolo del gangster Floyd Banner.

A ricoprire il ruolo dell’agente corrotto Charley Rakes si ritrova Guy Pearce, mentre Bill Camp è lo sceriffo Hodges e Tim Tolin l’avvocato Mason Wardell. Dane DeHaan, celebre per film come Chronicle, The Amazing Spider-Man e Valerian e la città dei mille pianeti, interpreta Cricket Pate, amico dei Bondurant. Nel ruolo della figlia del pastore locale, Bertha Minnix, vi è Mia Wasikowska, mentre Jessica Chastain è la cameriera Maggie Beauford. Quest’ultima ha accetto il ruolo senza neanche leggere prima la sceneggiatura, essendo una fan del regista. A spingerla ad accettare vi era anche la possibilità per lei di misurarsi con un ruolo inedito.

Shia LaBeouf e Dane DeHaan in Lawless
Shia LaBeouf e Dane DeHaan in Lawless. Foto di Richard Foreman, Jr. SMPSP – © 2012 – The Weinstein Company

La vera storia dietro il film Lawless

Come raccontato da Bondurant su Newsweek, il suo romanzo La contea più fradicia del mondo racconta gli eventi legati all’attività di contrabbando di suo nonno Jack Bondurant e una sparatoria che la sua famiglia non scoprì per anni. Lo scrittore ha raccontato che erano tutti a conoscenza del fatto che suo nonno da giovane spacciava alcolici, ma erano cose di cui non si parlava mai nella contea di Franklin. Il commercio del liquore “Moonshine” era un’attività pericolosa: il processo di distillazione comporta fuoco, alta pressione e liquidi infiammabili. Tecniche o materiali inadeguati potevano causare paralisi, cecità o peggio.

Anche il contrabbando era naturalmente pieno di pericoli. Nel XX secolo, durante il proibizionismo, gli ingegni locali chiamarono la Contea di Franklin la “Capitale mondiale del Moonshine”, poiché la produzione di moonshine e il contrabbando erano il motore dell’economia. Gli storici stimano che negli anni ’20, 99 residenti della Contea di Franklin su 100 fossero in qualche modo coinvolti nel commercio illegale di liquori. I contrabbandieri furono inoltre coinvolti con i gangster di Chicago e di altre grandi città, e alcuni funzionari delle forze dell’ordine locali parteciparono alle attività criminali e all’uccisione dei concorrenti.

Una lunga indagine federale portò all’incriminazione e al processo di 34 sospetti nel 1935 per quella che fu chiamata la “Grande Cospirazione del Moonshine”, che attirò l’attenzione nazionale. Lo scrittore Sherwood Anderson fu tra i molti stranieri che vennero a seguire il processo. In quello che all’epoca era il processo più lungo della storia dello Stato, 31 persone furono condannate (ma le loro pene detentive furono relativamente leggere, due anni o meno), mentre tredici cospiratori furono condannati alla sola libertà vigilata. Il nonno di Bondurant non era però tra questi.

Tutti, in famiglia, pensavamo che il commercio di Jack fosse piccolo e generico. Così, quando il padre dello scrittore portò alla luce una serie di articoli di giornale che parlavano di una sparatoria avvenuta al Maggodee Creek Bridge nel 1930, rimasero piuttosto scioccati. In questi articoli, Jack e i suoi fratelli Forrest e Howard, i “Bondurant Boys”, venivano descritti come un gruppo famigerato con una reputazione pericolosa. Jack era ancora vivo e quando venne interrogato dai famigliari sulla sparatoria si limitò a sollevare la camicia per mostrare il foro del proiettile.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Lawless è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili, Google Play, Apple iTunes, Tim Vision, Now e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 11 novembre alle ore 21:20 sul canale Cielo.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -