Zootropolis 2: la spiegazione della scena post-credits e cosa anticipa per il futuro

-

Zootropolis 2 (qui la recensione) getta le basi per un terzo film nella scena post-crediti. Questo primo sequel si concentra su un nuovo caso per Judy (Ginnifer Goodwin) e Nick (Jason Bateman), che li vede collaborare per indagare su un serpente che si aggira per la città. Nel corso delle indagini, i due scoprono una cospirazione che risale agli albori della città.

Per la maggior parte, Zootropolis 2 è un film a sé stante. Tuttavia, ci sono due importanti anticipazioni per un sequel. Una di queste si verifica durante il film stesso, ma la domanda più urgente per un sequel si pone durante la scena post-crediti del film. Se ci sarà un sequel, l’anticipazione post-credits suggerisce che potrebbe entrare in gioco un’altra classe di animali.

LEGGI ANCHE: Zootropolis 2: la spiegazione del finale del film Disney

Zootropolis 2

Una piuma nella scena post-credits di Zootropolis 2  suggerisce la direzione di Zootropolis 3

La scena post-crediti di Zootropolis 2  anticipa infatti la comparsa di uccelli in un ambiente popolato da animali, suggerendo che un possibile sequel sarà incentrato sul ruolo delle specie aviarie nell’universo. La scena post-credits di Zootropolis 2 si concentra infatti su Judy Hopps a casa sua, mentre riflette sul suo successo e prende in giro i suoi vicini ficcanaso. Mentre si allontana, però, una piuma atterra sul davanzale della finestra aperta. Questo è un chiaro indizio che, dopo l’introduzione dei rettili in Zootropolis 2, Zootropolis 3 passerà agli uccelli.

Come per i rettili e gli anfibi, in Zootropolis non sono stati visti uccelli. Il primo film presenta solo mammiferi, mentre il sequel conferma che i rettili facevano parte della comunità, ma sono stati cacciati o costretti a nascondersi un secolo prima dei giorni nostri. Questo suggerisce che potrebbe esserci un motivo per cui anche gli uccelli sono stati isolati. Dato che è stata vista solo una piuma, è difficile capire dalla scena post-credits di Zootropolis 2 se gli uccelli siano una comunità isolata come i rettili o se siano semplicemente stati rimossi da ciò che il pubblico ha visto finora.

Potrebbero anche esserci città vicine, simili a Zootropolis, progettate appositamente per far vivere gli uccelli. Il sequel potrebbe quindi andare in molte direzioni, soprattutto alla luce del fatto che Zootropolis 2 si conclude con la formale riammissione dei rettili nella città.  Gli uccelli potrebbero vedere questo come un problema, il che spiegherebbe perché hanno deciso di rendere nota la loro presenza in tutta la città. È anche possibile che, dopo due casi di successo in cui ha contribuito a smascherare importanti cospirazioni, Judy sia stata presa di mira dagli uccelli.

Questo potrebbe avvenire prima che tentino di reclutarla per i loro piani, o potenzialmente per tenerla d’occhio in modo che non interferisca con le loro intenzioni. Entrambe le opzioni evidenziano il motivo per cui un uccello sembra volare sopra la casa di Judy. Nel film non sono state viste altre piume e la probabilità che si tratti di una semplice caduta casuale sembra troppo estrema. Sembra più probabile che, se gli uccelli saranno presenti in Zootropolis 3, almeno alcuni di loro saranno concentrati su Judy.

Zootropolis 2 spiegazione finale film

Nick ha accidentalmente liberato molti criminali a Zootopia

L’indagine sulla cospirazione al centro di Zootropolis porta inoltre a un vantaggio inaspettato per la criminalità della città. Dopo essere stati arrestati dalla polizia, Nick e Nibbles riescono a evadere. Tuttavia, nel farlo, Nick apre accidentalmente tutte le celle e libera centinaia di criminali. Sebbene inizialmente questo sembri un evento negativo per i due protagonisti, i criminali approfittano rapidamente della situazione e fuggono tutti.

La fine del film sottolinea questo punto, con Judy che osserva che lei e Nick avranno molto lavoro da fare per catturare tutti i detenuti e riportarli alla giustizia. La gag alla fine del film conferma inoltre che il loro primo obiettivo è Bellweather, la cattiva del primo film, che riescono a catturare rapidamente. Tuttavia, questo lascia molti altri criminali in libertà che la coppia dovrà cercare di catturare. È un modo buffo e silenziosamente perfetto per impostare nuove trame. Questo potrebbe essere utilizzato come spunto per molte gag veloci in un potenziale terzo film.

Potrebbe anche essere utilizzato come espediente narrativo per cortometraggi distribuiti tramite Disney+ o come base per un intero show di Zootropolis incentrato sugli sforzi della coppia per catturare tutti gli animali fuggiti dalla prigionia. Zootropolis 2 apre dunque le porte a molte potenziali direzioni per il sequel, che potrebbero essere ripagate in Zootropolis 3. Anche se al momento della stesura di questo articolo non è stata confermata una terza puntata della serie, i colpi di scena finali, insieme alla scena post-credits, gettano evidentemente le basi per un altro seguito.

Leggi anche: Zootropolis 2: gli autori spiegano la scena post-credits e cosa anticipa per il futuro

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -