Zootropolis 2: gli autori spiegano la scena post-credits e cosa anticipa per il futuro

-

Uscito nel 2016, Zootropolis ha presentato al pubblico una metropoli popolata da animali parlanti. Nel film, la coniglietta poliziotta Judy Hopps (Ginnifer Goodwin) affronta una cospirazione insieme alla volpe truffatrice Nick Wilde (Jason Bateman), incontrando pregiudizi lungo il percorso. Ora, Judy e Nick tornano in Zootropolis 2 (leggi qui la nostra recensione), che esce oggi nelle sale. Questa volta, i due fanno squadra con un nuovo eroe, un serpente doppiato da Ke Huy Quan. Il sequel è co-diretto da Jared Bush e Byron Howard e prodotto da Bush insieme a Jennifer Lee e Yvette Merino.

In un’intervista con Ash Crossan di ScreenRant, proprio Bush e Merino hanno analizzato la scena post-crediti di Zootropolis 2. Parlando della piuma che si vede nella scena, Bush ha osservato che “ci sono infinite storie da raccontare nel mondo di Zootropolis”. Ha però mantenuto il riserbo su ciò che questo potrebbe significare per il futuro della serie.

“Spero che quando il pubblico lo vedrà, si entusiasmerà all’idea di cosa potrebbe essere, cosa significhi realmente e quali misteri potrebbero nascondersi dietro. Penso che sia qualcosa che ci piacerebbe esplorare”, ha spiegato Bush. Ciononostante, Merino ha confermato che “Zootropolis è sempre stata concepita come un’area di un continente in un mondo. Quindi, se la si pensa in questo modo, non si può mai sapere cosa succederà”.

Zootropolis 2 amplia già l’ambientazione del primo film, che si attiene principalmente al mondo antropomorfo urbanizzato a cui fa riferimento il titolo. Nel sequel, Judy e Nick esplorano nuovi biomi con il loro amico Gary. Il fatto che Gary sia un serpente permette al film di assumere una dimensione più rettiliana. Il breve teaser dopo i titoli di coda è però interessante, tuttavia, poiché ricorda al pubblico che c’è un elemento che non ha mai visto prima in Zootropolis: gli uccelli.

Una piuma implica però che ci sono pennuti in questo universo, ma hanno preso un posto secondario in un franchise più incentrato sui mammiferi. La comparsa di questo dettaglio anticipa però evidentemente un terzo film dove finalmente faranno la loro comparsa anche gli uccelli, cosa che permetterà senz’altro di andare alla scoperta di ulteriori nuove aree di questo mondo animale.

Sia Bush che Merino sembrano inoltre aperti ad approfondire l’universo degli uccelli di Zootropolis nei futuri capitoli del franchise. Tuttavia, affinché il loro mondo degli uccelli possa davvero manifestarsi, il secondo capitolo dovrà avere un rendimento sufficientemente buono da giustificare Zootropolis 3. Il primo film ha incassato oltre 1 miliardo di dollari e date le recensioni positive e la grande attesa nei confronti di questo sequel, ci si aspetta che Zootropolis 2 eguagli questo successo.

GUARDA ANCHE: 

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -