Arriva al cinema Kung Fu Panda 2 il secondo capitolo della serie Kung Fu Panda prodotta dalla DreamWorks Animation e diretto da Jennifer Yuh.
In Kung Fu Panda 2 Po (Jack Black) è il Guerriero Dragone e protegge la Valle della Pace con i Cinque Cicloni: sta vivendo il suo sogno. L’arrivo del cattivo Lord Shen metterà però in pericolo la Cina e farà tornare alla mente di Po ricordi che pensava di aver rimosso. Arriva così per il tenero Panda il momento di combattere per salvare la Cina, il kung fu e per scoprire finalmente le proprie radici, sempre aiutato e sostenuto dai saggi consigli del maestro Shifu (Dustin Hoffman). Kung Fu Panda 2 ha tutti i pregi e i difetti di un sequel di un film di successo. Ritroviamo i personaggi che abbiamo amato nel primo film, primo su tutti il simpatico e perennemente affamato protagonista. Una volta trovata la sua strada nel primo film, qui Po deve fare i conti con il proprio passato oscuro: perché un panda si ritrova ad essere allevato da un’oca che cucina noodles?
Kung Fu Panda 2, il film
La scelta di approfondire l’origine
del personaggio si rivela vincente e la trama non è mai banale.
Aumentano le scene d’azione, e lo humor dei sei personaggi
combattenti (Po, Tigre, Scimmia, Vipera, Mantide e Gru) è
esaltante. Vero è che l’effetto sorpresa del primo film qui viene a
mancare , ma in un sequel è inevitabile. Al cast di stelle del
primo film, tra le quali ricordiamo
Angelina Jolie,
Lucy Liu, Jackie Chan,
Seth Rogen e
Dustin Hoffman, si aggiungono in questo nuovo
capitolo le voci di
Jean-Claude Van Damme, Dennis Haysbert e
Victor Garber, oltre al bravissimo
Gary Oldman che presta la voce al pavone Lord
Shen.
Il linguaggio pulito e i semplici quanto profondi temi legati alla famiglia e al senso di appartenenza ad un gruppo fanno di Kung Fu Panda 2 un film per piccoli e piccolissimi, ma che non dispiacerà a quegli adulti che non dimenticano di coltivare la loro “miticità”. Il 3D non aggiunge nulla ma, in un’animazione luminosa e dai colori vivaci, non disturba la visione.