Di origini taiwanesi, Lucy Liu è tra le più apprezzate a richieste attrici asiatiche del panorama cinematografico statunitense. Apparsa in numerosi film e serie TV con ruoli divenuti iconici, la Liu si è distinta per la sua grande versatilità e l’innato fascino. Divenuta celebre anche come doppiatrice, ha negli anni ottenuto diversi prestigiosi riconoscimenti di critica e pubblico.
Ecco 10 cose che non sai di Lucy Liu.
Lucy Liu: i suoi film e le serie TV
10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attrice ottiene le attenzioni di Hollywood quando inizia a recitare per film come Jerry Maguire (1996), con Tom Cruise, Fino a prova contraria (1999), di Clint Eastwood, Pallottole cinesi (2000) e Charlie’s Angels (2000), con Cameron Diaz e Drew Barrymore. Da quel momento inizia a recitare per celebri titoli come Chicago (2002), Charlie’s Angels – Più che mai (2003), Kil Bill: Vol. 1 (2003) e Kill Bill: Vol. 2 (2004), con la quale si consacra. Altri celebri film nei quali ha recitato sono poi Domino (2005), Slevin – Patto criminale (2006), Detachment (2011), Un giorno questo dolore ti sarà utile (2011), L’uomo con i pugni di ferro (2012), e Future World (2018), con James Franco.
9. Ha preso parte a celebri serie TV. Parallelamente alla carriera cinematografica, l’attrice ha recitato anche in diverse serie TV di successo. In particolare, è ricordata per il ruolo di Ling Woo in Ally McBeal (1998-2002), ma anche per aver recitato in alcuni episodi di serie come Sex and the City (2001), con Sarah Jessica Parker, Joey (2004-2005), Ugly Betty (2007), Cashmere Mafia (2008), Dirty Sexy Money (2008-2009), Southland (2012), Elementary (2012-2019) e Why Women Kill (2019-in corso).
8. È nota come doppiatrice. Nel corso della sua carriera la Liu ha più volte svolto l’attività di doppiatrice, in particolare per film come Mulan II (2004), Kung Fu Panda (2008), Kung Fu Panda 2 (2011) e Kung Fu Panda 3 (2016). Ha poi dato voce al personaggio di Argentea nella serie di film Trilli (2008), Trilli e il tesoro perduto (2009), Trilli e il grande salvataggio (2010), Trilli e il segreto delle ali (2012), Trilli e la nave pirata (2014) e Trilli e la creatura leggendaria (2015).
Lucy Liu: chi è il suo compagno
7. È molto riservata. Molto poco è noto della vita privata dell’attrice, la quale non hai mai diffuso particolari notizie riguardo i propri partner, dei quali non si sa pressocché nulla. Ad oggi la Liu sembra essere single, e dai suoi profili social è difficile stabilire se ciò si vero o se abbia relazioni in corso.
Lucy Liu ha avuto un figlio
6. Ha scelto di essere una madre single. Nel 2015 nasce il primo figlio, dell’attrice, Rockwell Lloyd Liu, avuto tramite madre surrogata. La Liu ha infatti affermato di voler essere un genitore single per scelta, e che dato il suo lavoro era difficile gestire anche una gravidanza. Particolarmente protettiva, l’attrice raramente rilascia foto di suo figlio.
Lucy Liu in Kill Bill
5. Il ruolo fu riscritto per lei. Per il personaggio della spietata O-Ren Ishii, il regista Quentin Tarantino era alla ricerca di un’attrice giapponese. Dopo che ebbe visto recitare la Liu in Pallottole cinesi, tuttavia, decise di riscrivere il personaggio, dandogli origini giapponesi-americane, così che la Liu potesse ricoprire il ruolo senza problemi.
4. Si è allenata con la spada per il ruolo. Per poter ricoprire il ruolo della Vipera O-Ren Ishii, l’attrice ha dovuto passare molto tempo ad esercitarsi con la spada. Prese infatti diverse lezioni per poterla imparare a maneggiare e brandire senza timore, potendo così poi riproporre le capacità acquisite al momento delle riprese.
3. È il ruolo che l’ha resa celebre. Grazie al film, l’attrice divenne una vera e propria icona agli occhi dell’industria statunitense. La sua celebrità conobbe in quel periodo il massimo splendore, e la Liu cominciò ad essere indicata come una delle nuove paladine che avrebbero portato ad una maggior presenza di attori asiatici all’interno di produzioni americane.
Lucy Liu, il suo 2020
2. È la protagonista di un film commedia. Negli ultimi anni l’attrice si è dedicata in particolar modo alla televisione, sia con la serie Elementary sia con Why Women Kill, dove recita tutt’ora nel ruolo della protagonista. Nel 2020, tuttavia, tornerà anche al cinema con la commedia Stage Mother, dove interpreta Sienna, direttrice di un coro di chiesa particolarmente tradizionalista.
Lucy Liu: età e altezza
1. Lucy Liu è nata a New York, Stati Uniti, il 2 dicembre 1968. L’attrice è alta complessivamente 160 centimetri.
Fonte: IMDb