Come non introdurre
questa settimana con il cinepanettone firmato da chi con questo
filone ha consolidato una carriera, avviata dalla saga sul
Ragionier Fantozzi: Neri Parenti di diritto apre la
carrellata cinefila con Colpi di Fortuna. Timbra il
cartellino anche Christian De Sica che per questo Natale
interpreta un imprenditore tanto famoso quanto superstizioso che
deve affiancarsi ad un traduttore (Francesco
Mandelli) non proprio portafortuna per concludere un
importante affare. Altre storie ruotano intorno alla (s)fortuna in
questo appuntamento tradizionale nei cinema italiani con
protagonisti i comicic Lillo, Greg, Luca
Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Ancora una commedia
italiana a tema, Indovina chi viene a Natale?,
diretta da un altro esperto del genere Fausto Brizzi che ci
fa fare gli auguri da Claudio Bisio, Angela
Finocchiaro, Claudia Gerini, Carlo Buccirosso,
Diego Abatantuono, Raoul Bova, Cristiana
Capotondi, Rosalia Porcaro e Isa Barzizza in un
film di equivoci risolti e rivelazioni tra coppie, una vedova e un
fratellastro, protagonisti durante le festività in famiglia.
Passiamo ad altri
spessori ed altri generi con il film premiato alla Mostra di
Venezia e al Festival di Toronto, Philomena con la regia di
Stephen Fears che porta sul grande schermo una pellicola
basata sul romanzo The lost Child of Philomena Lee di M.
Sixsmith con Lee, una matura donna irlandese alla ricerca del
figlio Michael, sottrattole da giovane, aiutata da un giornalista
ex collaboratore dell’entourage Blair. Attori premi oscar e
temi di rilevanza sociale nella produzione inglese con Judi
Dench, Steve Coogan e Charlie Murphy.
Ben Stiller si
cimenta nuovamente nella regia e diventa anche protagonista di
I sogni segreti di Walter Mitty
(The secret life of Walter Mitty), remake del film Sogni
proibiti datato 1947. Mitty lavora nell’archivio fotografico
della rivista Life che, per la chiusura della versione cartacea,
vuole pubblicare una copertina con una foto specifica della quale è
andato perduto il negativo e sarà compito del sognatore porre
rimedio. Un cast di prestigio compost da Kristen Wiig,
Sean Penn, Adam Scott, Kathryn Hahn e
Shirley MacLaine.
In Spaghetti Story guardiamo
esordire il giovane regista Ciro De Caro, qui anche
sceneggiatore, con un spaccato su quattro giovani alla rincorsa
delle proprie ambizioni, pur dovendo fare i conti con la loro
quotidianità che si incontrerà con Mei Mei, prostituta cinese, che
farà rivedere al quartetto le rispettive posizioni nei confronti di
loro stessi e degli altri. Sullo schermo Valerio Di
Benedetto, Cristian Di Sante, Sara Tosti,
Rossella d’Andrea e Deng Xueying.
I più piccoli festeggeranno in casa
Disney con Frozen – Il regno di ghiaccio
(Frozen), lungometraggio d’animazione liberamente ispirato
alla favola di H.-C. Andersen, La regina delle nevi e
diretto da Chris Buck e Jennifer
Lee, che segue le avventure di Anna in cerca della sorella
Elsa, la regina delle nevi, per liberare il suo regno
dall’incantesimo di un eterno inverno. Saranno suoi compagni di
viaggio Kristoff e la sua renna Sven. Serena Rossi,
Serena Autieri, Massimo Lopez ed Enrico
Brignano sono le voci italiane dei personaggi disneyani