Bling
Ring: In una Los Angels tormentata dal successo, un
gruppo di adolescenti ci mostra la frenesia criminale ed
emozionante delle colline di Hollywood. L’ossessione per la vita
delle star porta i ragazzi a rintracciare online gli indirizzi di
molte celebrità, tra cui Paris Hiliton, Orlando Bloom e Rachel
Bilson, arrivando a sottrarre dalle loro abitazioni circa 3 milioni
di euro in beni di lusso. Basato su un evento realmente accaduto,
il film racconta la storia della banda più famosa di Hollywood,
ribattezzata dai media ” Bling Ring”.
La fine del
mondo: 20 anni dopo dover tentato di portare a
termine un epico pub crawl, cinque amici si riuniscono quando uno
dei loro si mette in testa di cimentarsi veramente nella maratona
di bevute. È Gary, un 40enne intrappolato nella sua adolescenza, a
trascinare tutti gli altri nella loro città natale e cercare di
raggiungere infine il mitologico pub chiamato The World’s End.
Mentre cercano di conciliare passato e presente, si rendono conto
che la vera sfida è quella per il futuro: non solo per loro ma per
tutta l’umanità. E raggiungere The World’s End diventa l’ultima
delle loro preoccupazioni.
Lo sconosciuto del
lago: La riva di un lago, in estate, è il punto
d’incontro della comunità gay in cerca di sesso occasionale. Tra i
frequentatori più assidui c’è il giovane Franck, che presto si
innamora dell’uomo più ambito della spiaggia, Michel. Anche quando
scopre che Michel nasconde un segreto sconvolgente, Franck sceglie
di affrontare il pericolo e vivere la sua passione fino in
fondo…
Sarebbe stato facile: Una ragazza determinata, un giovane deciso con l’aria da macho, un’imprenditrice raffinata, un giovane dolce e carico di dubbi esistenziali. Quattro persone che condividono un segreto: agli occhi di tutti sono due belle coppie eterosessuali, ma nella realtà sono tutti e quattro omosessuali e innamorati tra di loro. Grazie a una profonda amicizia reciproca, si crea un’alleanza per “sopravvivere” al giudizio altrui. Due finte coppie etero, necessità che si fa più forte quando il desiderio di avere una famiglia con figli adottivi non è più arginabile.
Sotto Assedio – White House
Down: L’agente della polizia di Washington John Cale,
si vede negato il lavoro dei suoi sogni con i Servizi Segreti per
la protezione del Presidente James Sawyer. Non volendo deludere la
sua bambina, John la porta a fare una visita alla Casa Bianca,
quando l’intero complesso viene preso d’assalto da un gruppo armato
paramilitare. Con il governo nazionale nel caos ed il tempo che
scorre inesorabile, ora sta a Cale salvare il Presidente, sua
figlia, e il Paese.
Redemption – identità nascoste: Un ex agente delle Forze Speciali, veterano di guerra, assume una nuova identità trasformandosi in un esponente della upper class di Londra. Quando la sua ragazza viene uccisa si ritrova risucchiato nel sottobosco criminale londinese dove diventa un angelo vendicatore in cerca di giustizia.
Universitari:
Carlo, Faraz e Alessandro, sono tre universitari fuori sede, che
dividono una casa. Anzi no, non proprio una casa: “Villa Gioconda”,
una ex clinica in disuso che il padrone ha deciso di affittare a
studenti fuori-sede, senza neanche rimetterla troppo a posto.
Convivere tra maschietti è facile, ognuno col proprio disordine,
con le proprie non-regole, con il proprio metodo di studio.
L’universo maschile in cui vivono, però, sta per essere invaso
dalle donne. Il padrone di casa decide di affittare anche a
ragazze, contravvenendo a una vecchia regola da lui imposta anni
addietro. Saranno così Francesca, Giorgia ed Emma ad irrompere a
‘Villa Gioconda’ sconvolgendo l’instabile equilibrio cameratesco e
mettendo la casa in subbuglio. Carlo, Giorgia, Emma, Alessandro,
Faraz e Francesca, affrontano così un anno di università insieme:
quel lungo momento magico e durissimo in cui ci si prepara il
futuro con le proprie mani, quella specie di ultima vacanza prima
di fare davvero sul serio nella vita. A poco a poco ognuno si
stacca dal proprio nido e spicca il volo da solo, non prima d’aver
creato una nuova, confusissima, divertente e tumultuosa famiglia
allargata, che è quella degli amici. Ed ecco che anche una vecchia
clinica con l’impianto elettrico marcio e qualche sedia a rotelle
in cantina, può improvvisamente diventare teatro di un’avventura
folle e indimenticabile. Indimenticabile come gli anni
dell’università e degli amori che si vivono a vent’anni.
Vado a scuola: Il film narra le storie di quattro bambini, provenienti da angoli del pianeta differenti, ma uniti dalla stessa sete di conoscenza. Dalle savane sterminate del Kenya, ai sentieri tortuosi delle montagne dell’Atlante in Marocco, dal caldo soffocante del sud dell’India, ai vertiginosi altopiani della Patagonia, i quattro protagonisti, Jackson, Zahira, Samuel e Carlito sanno che la loro sopravvivenza, dipenderà dalla conoscenza e dall’istruzione scolastica.