
Dopo mesi di latitanza dalle immagini promozionale, finalmente Superman entra a far parte dei banner di Justice League, al fianco di Batman, Wonder Woman, Cyborg, Flash e Aquaman.
L’assenza di Superman dal materiale promozionale è stata giustificata dal fatto che il personaggio, nel film precedente della saga, era morto, sacrificandosi per salvare Metropolis da Doomsday.
La morte e risurrezione di Superman è il perno intorno al quale gira la maggior parte di Justice League, con Bruce Wayne consapevole che oltre alla forza, l’eroe di Krypton rappresentava anche un simbolo di speranza e ottimismo per il mondo intero.
A inizio film, è proprio la speranza la grande assente, come testimoniano poche ma efficaci scene che ci accompagnano nell’entrata in azione in solitaria di Batman.
L’assenza di Superman è anche la principale molla che fa scattare l’esigenza di creare una squadra che possa affrontare nemici potenti senza la presenza dell’Uomo d’Acciaio.
Justice League: il trailer finale
CORRELATI:
- Nuovi dettagli sull’apparizione di Darkseid
- ci saranno scene all’Arkham Asylum?
- Video degli effetti sott’acqua per Aquaman
- il look sarà molto simile a quello di Batman v Superman
- Cyborg sarà il cuore della storia
- Danny Elfman sostituisce Junkie XL alla colonna sonora
- le prime reazioni positive, film “epico”
Justice League – recensione
Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.