
Sono solo otto anni che la Disney ha acquisito i Marvel Studios (da cinque anni la Lucasfilm) e da allora la Casa di Topolino non ha perso tempo e si è imposta con tutti i suoi riferimenti e le politiche d’azienda nel MCU e nella rappresentazione degli eroi Marvel al cinema.
La premessa di questa carrellata di curiosità è che la Disney ha preso sotto la sua protezione sia il franchise Marvel che quello Lucasfilm, quindi anche i riferimenti che sono indirizzati a Star Wars sono da considerarsi alla “famiglia Disney allargata“.
I riferimenti alla Disney (e a Star Wars) nascosti nel MCU
Baymax, sei tu?

In questa occasione, Tony Stark trapianta JARVIS in Vision e resta senza Intelligenza Artificiale di assistenza. Mentre sceglie tra le possibilità che ha, Tony sceglie in disco con su scritto FRIDAY, mentre sullo sfondo possiamo vedere altri due dischi, uno con su scritto JOCASTA (nei fumetti la compagna di Ultron) e l’altro con su scritto TADASHI (?).
Il mondo è piccolo

Quando Luis va sotto copertura alle Cross Technologies, per cercare di assumere un aspetto vago e non sospetto, comincia a fischiettare It’s A Small World, una canzone che fa da tema all’attrazione Fantasyland a Disneyworld. La canzone (qui) è un doppio riferimento: da una parte indica la Disney, dall’altra il fatto che anche quello di Ant-Man può essere un mondo piccolo piccolo.
Serve una mano?

Quasi ogni film della Fase 2 infatti vede un personaggio che perde una mano: Aldrich Killian perde il braccio in Iron Man 3. Ulysses Klaue perde il braccio per colpa di Ultron. Nebula si taglia via la mano per fuggire in Guardiani della Galassia. Bucky Barnes mostra come ha perso il braccio in The Winter Soldier. Thor e Malekith perdono la mano in Thor: The Dark World e l’omaggio si replica in Daredevil e nella seconda stagione di Agents of SHIELD.
Fili non ho più

Per il burattino si tratterà di vivere un’avventura, per Ultron invece si tratta semplicemente della follia di distruggere un’intera nazione. Se Pinocchio proclama la sua voglia di indipendenza, Ultron dichiara che senza nessun vincolo o controllo è diventato una vera minaccia.
Deck 23

In Captain America: Civil War, si dà la caccia a Bucky per la prima parte del film, ma una volta catturato il Soldato d’Inverno viene rinchiuso nel Deck 23. È casuale il riferimento proprio al D23? Non crediamo.
Per abbattere Giant-Man

Il giovane Peter, catapultato nel mondo dei “grandi” cerca di rendersi utile e decide di abbattere Giant-Man con un trucchetto visto in un “vecchio film”. Il riferimento è a Star Wars: L’Impero Colpisce Ancora in cui un AT-AT viene abbattuto legandogli le lunghe appendici con cui cammina.
Yondu è Mary Poppins

Mentre scendono, Peter guarda verso il suo padre adottivo e gli dice: “Sembri Mary Poppins“. E Yondu, ignorando chi sia, chiede: “È fico?“. Peter, in risposta: “Sì, molto” con lo sguardo colmo d’affetto. E Yondu: “Yeah! Sono Mary Poppins!“. Il riferimento è così palese che non deve nemmeno essere spiegato.
L’Agente Fitz e i suoi nani

In particolare nella puntata conosciamo dei droni spia, che Fitz stesso chiama D.W.A.R.F.s — Drones Wirelessly Automated to Retrieve Forensics (ovvero NANI, in inglese). Il riferimento diventa chiaro quando l’agente, attivandoli, dice loro: “Andiamo a lavorar.” Vi ricorda qualcosa?
I trucchetti mentali di Kilgrave

Stark (Disney) EXPO

Il fatto è che l’esposizione della scienza non solo assomiglia come location al parco a tema Epcot a Walt Disney World, ma gli stessi video che Tony mostra, quelli in cui compare Howard Stark, sono molto simili a quelli che faceva Walt Disney in persona, senza contare la leggera somiglianza tra Howard e Walt.
L’EXPO è fondamentale per la storia del film e per spiegare il rapporto padre figlio che c’era tra Tony e Howard, nondimeno la location e i video sembrano un chiaro omaggio alla Disney.
Bianca Neve nella Stanza Rossa

La Morte Nera LEGO

Si tratta dello stesso modellino che è stato distrutto non una, ma sette volte durante le riprese del film, nella scena in cui Ned scopre che il suo amico è Spider-Man e per lo stupore, lascia cadere la preziosa ricostruzione.
Mack Il Rimorchio

Anche se il riferimento sembra esile, Mack il rimorchio è effettivamente un personaggio di Cars (Pixar, in questi giorni al cinema il terzo capitolo), ovvero il rimorchio rosso che porta in giro Saetta McQueen tra una gara e l’altra.
Le scimmie volanti

Sebbene Il Mago di Oz del 1939 è stato prodotto dalla MGM, la Disney ha poi distribuito il sequel Ritorno a Oz nel 1985 e Il Grande e Potente Oz nel 2013.
La lista di Cap

