Home Photogallery MCU: i riferimenti alla Disney (e a Star Wars) nascosti nei film

MCU: i riferimenti alla Disney (e a Star Wars) nascosti nei film

0
MCU: i riferimenti alla Disney (e a Star Wars) nascosti nei film

Sono solo otto anni che la Disney ha acquisito i Marvel Studios (da cinque anni la Lucasfilm) e da allora la Casa di Topolino non ha perso tempo e si è imposta con tutti i suoi riferimenti e le politiche d’azienda nel MCU e nella rappresentazione degli eroi Marvel al cinema.

La premessa di questa carrellata di curiosità è che la Disney ha preso sotto la sua protezione sia il franchise Marvel che quello Lucasfilm, quindi anche i riferimenti che sono indirizzati a Star Wars sono da considerarsi alla “famiglia Disney allargata“.

I riferimenti alla Disney (e a Star Wars) nascosti nel MCU

Baymax, sei tu?

In Big Hero 6 vediamo che il programma che rende Bayman il morbido robot che tutti amiamo è scritto su un disco con su scritto Tadashi, ovvero il nome del fratello di Hiro che ha programmato il care giver. Il film è uscito nel 2014, seguito nel 2015 da Avengers: Age of Ultron.

In questa occasione, Tony Stark trapianta JARVIS in Vision e resta senza Intelligenza Artificiale di assistenza. Mentre sceglie tra le possibilità che ha, Tony sceglie in disco con su scritto FRIDAY, mentre sullo sfondo possiamo vedere altri due dischi, uno con su scritto JOCASTA (nei fumetti la compagna di Ultron) e l’altro con su scritto TADASHI (?).

Il mondo è piccolo

Per concludere la Fase Due del MCU, la Marvel ha scelto di raccontare la storia di Ant-Man/Scott Lang, che utilizza le sue doti di rimpicciolimento per compiere dei furti. Nel film Scotto non è solo, ma viene aiutato da Luis, uno dei personaggi secondari più amati dal pubblico, che tornerà in Ant-Man and the Wasp.

Quando Luis va sotto copertura alle Cross Technologies, per cercare di assumere un aspetto vago e non sospetto, comincia a fischiettare It’s A Small World, una canzone che fa da tema all’attrazione Fantasyland a Disneyworld. La canzone (qui) è un doppio riferimento: da una parte indica la Disney, dall’altra il fatto che anche quello di Ant-Man può essere un mondo piccolo piccolo.

Serve una mano?

Dopo la Fase Uno di grande successo, la Marvel ha proseguito con la Fase 2 che comprende tutti i film tra Iron Man 3 e Ant-Man. In qualità di Fase sequel, Kevin Feige, Presidente dei Marvel Studios, ha voluto omaggiare un sequel molto speciale: L’Impero Colpisce Ancora, in cui Luke perde una mano.

Quasi ogni film della Fase 2 infatti vede un personaggio che perde una mano: Aldrich Killian perde il braccio in Iron Man 3Ulysses Klaue perde il braccio per colpa di Ultron. Nebula si taglia via la mano per fuggire in Guardiani della GalassiaBucky Barnes mostra come ha perso il braccio in The Winter Soldier. Thor e Malekith perdono la mano in Thor: The Dark World e l’omaggio si replica in Daredevil e nella seconda stagione di Agents of SHIELD.

Fili non ho più

Anche in questo caso si tratta di una canzone, questa volta che viene da un classico d’animazione della Disney: Pinocchio. In Avengers: Age of Ultron, è lo stesso villain a citare la canzone della Disney in cui il burattino è contento di non avere più vincoli e di essere autonomo.

Per il burattino si tratterà di vivere un’avventura, per Ultron invece si tratta semplicemente della follia di distruggere un’intera nazione. Se Pinocchio proclama la sua voglia di indipendenza, Ultron dichiara che senza nessun vincolo o controllo è diventato una vera minaccia.

Deck 23

Dopo l’acquisizione da parte della Disney, i Marvel Studios sono diventati parte integrante di ogni manifestazione della Casa di Topolino, compreso il D23, l’esposizione Disney in cui vengono presentate tutte le novità in cantiere.

In Captain America: Civil War, si dà la caccia a Bucky per la prima parte del film, ma una volta catturato il Soldato d’Inverno viene rinchiuso nel Deck 23. È casuale il riferimento proprio al D23? Non crediamo.

Per abbattere Giant-Man

Questo riferimento, chiaramente al mondo di Star Wars, è uno dei più divertenti che abbiamo visto in Civil War, facilmente rintracciato dalla maggior parte del pubblico.

Il giovane Peter, catapultato nel mondo dei “grandi” cerca di rendersi utile e decide di abbattere Giant-Man con un trucchetto visto in un “vecchio film”. Il riferimento è a Star Wars: L’Impero Colpisce Ancora in cui un AT-AT viene abbattuto legandogli le lunghe appendici con cui cammina.

Yondu è Mary Poppins

Come nel caso precedente, dove il combattimento tra Spider-Man e Giant-Man ha generato moltissima ilarità anche in questo caso l’internet si è scatenato con tantissimi meme a riguardo. Nel finale di Guardiani della Galassia Vol. 2, Peter Quill e Yondu scappano per un pelo dall’astronave che esplode e atterrano delicatamente sul pianeta di Ego, Peter con il suo zaino propulsore, Yondu grazie alla sua freccia.

Mentre scendono, Peter guarda verso il suo padre adottivo e gli dice: “Sembri Mary Poppins“. E Yondu, ignorando chi sia, chiede: “È fico?“. Peter, in risposta: “Sì, molto” con lo sguardo colmo d’affetto. E Yondu: “Yeah! Sono Mary Poppins!“. Il riferimento è così palese che non deve nemmeno essere spiegato.

L’Agente Fitz e i suoi nani

Nel pilot di Agents of SHIELD, ci viene presentata la squadra di Coulson, formata da Leo Fitz, Jemma Simmons e Melinda May. Per compiere le loro missioni, gli agenti sono sostenuti da gadget ultra tecnologici, creati da Fitz.

In particolare nella puntata conosciamo dei droni spia, che Fitz stesso chiama  D.W.A.R.F.s — Drones Wirelessly Automated to Retrieve Forensics (ovvero NANI, in inglese). Il riferimento diventa chiaro quando l’agente, attivandoli, dice loro: “Andiamo a lavorar.” Vi ricorda qualcosa?

I trucchetti mentali di Kilgrave

In Jessica Jones conosciamo Kilgrave, l’Uomo Porpora, un villain terribile che ha il potere di controllare la mente delle sue vittime con le parole. Nel primo episodio, il villain usa i suoi poteri per dissuadere dei poliziotti in modo tale da riuscire ad andare via con Jessica. Il trucco di Kilgrave non sfugge a Jessica che non perde l’occasione di sottolinearlo.

Stark (Disney) EXPO

In Iron Man 2, allo scopo di instillare fiducia nella tecnologia alla persone, Tony Stark ripropone il grande evento organizzato dal padre quando era in vita, la Stark EXPO.

Il fatto è che l’esposizione della scienza non solo assomiglia come location al parco a tema Epcot a Walt Disney World, ma gli stessi video che Tony mostra, quelli in cui compare Howard Stark, sono molto simili a quelli che faceva Walt Disney in persona, senza contare la leggera somiglianza tra Howard e Walt.

L’EXPO è fondamentale per la storia del film e per spiegare il rapporto padre figlio che c’era tra Tony e Howard, nondimeno la location e i video sembrano un chiaro omaggio alla Disney.

Bianca Neve nella Stanza Rossa

In Agente Carter seguiamo le avventure di Peggy Carter dopo i fatti di Captain America: Il Primo Vendicatore. Nella serie appare anche Dottie Underwoord, che dopo essersi guadagnata l’affetto dei fan, si rivela essere una spia russa, addestrata nella Stanza Rossa. Una Vedova Nera.

Nel quinto episodio vediamo, in flashback, parte dell’addestramento di Dottie, in cui ci viene mostrata da piccola nella Stanza Rossa e anche mentre, insieme alle altre bambine prescelte, guarda Biancaneve e i Sette Nani, per imparare l’inglese e un accento fluente.

La Morte Nera LEGO

Alla sua prima apparizione nel MCU, Peter Parker ci ha mostrato già di essere un fan di Star Wars. La presenza di una Morte Nera fatta di 4016 pezzi LEGO in camera sua in Spider-Man: Homecoming quindi non ci sorprende.

Si tratta dello stesso modellino che è stato distrutto non una, ma sette volte durante le riprese del film, nella scena in cui Ned scopre che il suo amico è Spider-Man e per lo stupore, lascia cadere la preziosa ricostruzione.

Mack Il Rimorchio

In Agents of SHIELD il personaggio dell’agente Mack è un pilota speciale che lavora per l’agenzia spionistica, guida rimorchi ed è incaricato di portare al sicuro Franklin Hall, che diventerà poi Graviton. Il rimorchio di Mack viene attaccato.

Anche se il riferimento sembra esile, Mack il rimorchio è effettivamente un personaggio di Cars (Pixar, in questi giorni al cinema il terzo capitolo), ovvero il rimorchio rosso che porta in giro Saetta McQueen tra una gara e l’altra.

Le scimmie volanti

In The Avengers è ormai celebre la battuta sulle “scimmie volanti” che Nick Fury fa in riferimento a Loki. In quel momento Cap, che vive praticamente fuori dal mondo a causa della sua “assenza forzata” di oltre 70 anni, capisce il riferimento al Mago di Oz e alle scimmie della Strega Cattiva dell’Ovest.

Sebbene Il Mago di Oz del 1939 è stato prodotto dalla MGM, la Disney ha poi distribuito il sequel Ritorno a Oz nel 1985 e Il Grande e Potente Oz nel 2013.

La lista di Cap

Proprio perché è stato assente dal mondo per oltre 70 anni, in Captain America: The Winter Soldier Steve Rogers tiene un elenco delle cose che deve vedere, sentire e di cui deve essere al corrente per vivere con adeguatezza i nuovi tempi. In questa lista, in cui ci sono molte cose che cambiano da Paese a Paese, non manca mai Star Wars. Certo che il franchise della Lucasfilm fa parte della cultura pop contemporanea, però è innegabile il legame con la Disney.