Birds Of Prey sarà qualcosa di “mai visto prima” nel genere cinecomic

-

Il nuovo corso dell’universo cinematografico DC e la sua continua evoluzione sta prendendo piuttosto interessanti (il Joker di Todd Phillips lo dimostra, pur non essendo propriamente parte del discorso condiviso), e all’inizio del 2020 sapremo se questa svolta creativa porterà o meno i suoi frutti. Gli occhi sono quindi puntati su Birds of Prey, spin-off di Suicide Squad che vede protagonista la Harley Quinn di Margot Robbie insieme ad altre amate eroine dei fumetti, tra cui anche Helena Bertineli aka Cacciatrice interpretata sullo schermo da Mary Elizabeth Winstead.

Ed è infatti l’attrice a parlare del film e con cosa si confronterà il pubblico una volta in sala nell’intervista concessa a TotalFilm:

Aspettatevi un’esperienza davvero divertente, un po’ selvaggia e assolutamente unica. Ogni giorno che eravamo lì sul set ci sembrava di essere dentro qualcosa di strano e diverso da ogni altro film che io abbia mai visto in questo genere. È stato incredibilmente eccitante prenderne parte, abbiamo lavorato sodo e ci siamo divertiti tantissimo“.

Le protagoniste sono tutte donne e sinceramente divertenti e bizzarre“, aveva commentato la Winstead lo scorso maggio. “Sembra di essere negli anni ’90, ma nella migliore accezione“.

Birds Of Prey: tutto quello che non sapete sul film

CORRELATI:

Birds of Prey (and the fantabulous emancipation of one Harley Quinn) arriverà nelle sale il 7 febbraio 2020. Nel cast Margot Robbieche riprenderà il ruolo di Harley QuinnMary Elizabeth Winstead, Jurnee Smollett-Bell (rispettivamente Cacciatrice e Black Canary), Rosie Perez (Renee Montoya), Ella Jay Basco (Cassandra Cain) e Ewan McGregor (Maschera Nera).

La prima sinossi del film riporta:

Dopo essersi separata da Joker, Harley Quinn e altre tre eroine – Black Canary, Cacciatrice e Renee Montoya – si uniscono per salvare la vita della giovane Cassandra Cain da un malvagio signore del crimine.

Fonte: Total Film

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -