Home » Film » 2020 » Palazzo di giustizia – Film (2020)

Palazzo di giustizia – Film (2020)

Palazzo di giustizia è il film del 2019 diretto da Chiara Bellosi con Daphne Scoccia, Bianca Leonardi, Sara Short, Nicola Rignanese, Giovanni Anzaldo, Andrea Lattanzi, Roberto Sbaratto, Simone Moretto, Cinzia Morandi, Diego Benzoni, Michele Franco.

Palazzo di giustizia: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Palazzo di giustizia uscirà al cinema nel 2020. Durata 84 minuti. Distribuito da Istituto Luce Cinecittà. Palazzo di giustizia in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Palazzo di giustizia: trama e il cast del film

Il film  racconta quella che potrebbe essere una comune giornata in un tribunale italiano, incentrata su un caso che nell’ambiente ha dell’ordinario. L’udienza vede un rapinatore e un benzinaio derubato, che trovandosi nel bel mezzo della rapina ha sparato all’altro giovane complice in fuga, uccidendolo. Dentro quell’aula ci sono i due imputati, un giudice, gli avvocati, la giuria, vengono fatti interrogatori, dimostrate prove, ascoltai i testimoni; insomma, un giorno di normale amministrazione. In quel palazzo di giustizia, però, fuori nei corridoi ad attendere la sentenza c’è anche una giovane madre, Angelina (Daphne Scoccia), con la sua bimba di 7 anni, Luce (Bianca Leonardi), ovvero la famiglia del rapinatore scampato alla morte; dall’altra parte della parete, invece, c’è una ragazza adolescente, Domenica (Sara Short), la figlia del benzinaio.

Palazzo di giustizia: trailer italiano del film

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Illusione, recensione del film con Jasmine Trinca e Michele Riondino – #RoFF20

Illusione racconta la storia di Rosa (Angelina Andrei), una ragazza rumena di quindici anni che vive in un piccolo paese vicino a Bucarest e...

Gioia mia: recensione del film con Aurora Quattrocchi – Alice Nella Città

Le relazioni familiari possono essere non sempre troppo semplici: in un confronto generazionale e talvolta culturale si vengono a sviluppare collisioni e conflitti. Questo...
- Pubblicità -

Once Upon a Time in Gaza, recensione del film dei fratelli Nasser – #RoFF20

Con Once Upon a Time in Gaza, i fratelli Tarzan e Arab Nasser firmano uno dei film più discussi e intensi della sezione Best...

I vincitori della Festa del Cinema di Roma 2025 sul red carpet

Anson Boon, Jasmine Trinca e tutti gli altri vincitori della Festa del Cinema di Roma 2025 hanno sfilato con i loro trofei sul tappeto rosso...
- Pubblicità -

Netflix: tutte le novità in arrivo a novembre 2025 tra Frankenstein, Mrs Playmen e le nuove serie per bambini

Il mese di novembre si annuncia ricco di uscite imperdibili su Netflix, tra grandi film d’autore, serie italiane attesissime e produzioni per famiglie che...

Non-Stop: la spiegazione del finale del film

Il film Non-Stop (qui la recensione) del 2014 vede Liam Neeson portare le sue imprese eroiche nei cieli a bordo di un aereo dirottato....

Constantine: la spiegazione del finale del film

Il film Constantine del 2005 ha un finale complesso, con un colpo di scena che merita un'analisi più approfondita, dato che si parla sempre...

The Informer – Tre secondi per sopravvivere: la spiegazione del finale del film

Negli ultimi anni, Joel Kinnaman è emerso come il nuovo eroe d'azione intellettuale grazie alle sue interpretazioni cerebrali ma divertenti in progetti come “Suicide...

Il vero significato della storia e dei personaggi di Nightmare Before Christmas

Nightmare Before Christmas di Tim Burton e Henry Selick è un classico senza tempo che sfida i generi, ma il messaggio alla base del...

Nightmare Before Christmas: la spiegazione del finale del film

Il 29 ottobre 1993 è stato il giorno in cui Jack Skellington e i suoi amici hanno portato sul grande schermo il loro spaventoso...

La Festa del Cinema di Roma diventa Festival Competitivo: tutti i premi della ventesima edizione

La Festa del Cinema di Roma è stata ufficialmente riconosciuta come Festival Competitivo dalla FIAPF (Fédération Internationale des Associations de Producteurs de Films). Un...

A House of Dynamite: potrebbe davvero accadere? Un esperto militare svela quanto c’è di realistico nel film di Kathryn Bigelow

Con A House of Dynamite, Kathryn Bigelow continua a esplorare la linea sottile tra fiction e verità documentaria. Dopo The Hurt Locker e Zero...

A House of Dynamite: cosa c’è di vero e cosa c’è di falso nel film di Kathryn Bigelow

Con A House of Dynamite, Kathryn Bigelow firma uno dei film più tesi e realistici della sua carriera recente. Ambientato in un futuro prossimo,...
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.