
Ci sono diversi nuovi eroi davvero eccitanti che si uniranno al MCU nella Fase 4, dagli Eterni a Moon Knight, fino ad arrivare a Shang-Chi. Tuttavia, anche molti degli eroi che abbiamo imparato a conoscere e ad amare torneranno per i vari sequel destinati al grande schermo e per i vari progetti destinati a Disney+. Naturalmente, è molto interessante vedere dove la storia porterà questi personaggi. Con Avengers: Endgame che ha chiuso ufficialmente la Saga dell’Infinito, la Fase 4 sarà molto importante per stabilire il futuro del MCU. Ciò significa – come sottolineato da Screen Rant – che i principali eroi dell’universo avranno un’opportunità unica per migliorare in futuro…
Hulk – Lasciar vincere Banner

Avengers: Endgame sembrava aver stabilito una sorta di tregua tra i due personaggi grazie all’introduzione di Smart Hulk. Tuttavia, sarebbe bello vedere finalmente Banner avere la possibilità di vivere una vita normale. È l’unico eroe i cui poteri sono stati una maledizione, quindi vederlo trovare una cura sarebbe davvero una vittoria per lui.
Ant-Man – Un’avventura più “grande”
Ant-Man è uno degli eroi più piccoli del MCU, sia in termini di dimensioni che in termini di avventure. Le sue avventure da solista, insieme a The Wasp, hanno sempre rappresentato un bel cambio di ritmo rispetto alle epopee gigantesche del passato. Ma ora sembra il momento giusto per consentire ad Ant-Man di passare al livello successivo.
Sappiamo che Kang il Conquistatore sarà in Ant-Man 3. Un cattivo così grande potrebbe consentire ad Ant-Man di uscire dal suo status di eroe di serie B e mostrare al mondo che è un vero Vendicatore.
Stard Lord – Affrontare i propri errori
I film dei Guardiani della Galassia hanno sempre riguardato la squadra, anche se Star-Lord è sempre stato la star. Sebbene sia un eroe divertente e spesso impertinente, riesce anche ad essere pericolosamente arrogante. Molti fan imputano ancora al suo errore in Avengers: Infinity War la causa della vittoria di Thanos.
Anche se il terzo film della serie metterà fine a questa versione della squadra così come abbiamo imparato a conoscerla, Star-Lord dovrebbe affrontare le conseguenze delle sue azioni. Forse quell’errore colossale gli avrà permesso di maturare in modo significativo…
Spider-Man – Nessun mentore

In Spider-Man: Far From Home, Mysterio è intervenuto per ricoprire il ruolo di mentore e Doctor Strange sembra farà lo stesso nel terzo sequel. Nonostante sia un giovane eroe, Spider-Man ha bisogno di essere in grado di stare da solo e di prendere decisione da eroe in completa autonomia prima che il suo viaggio nel MCU finisca.
Occhio di Falco – Una degna conclusione

Il MCU ha provato a reinventare Occhio di Falco più volte, ma sembra che sia ora di lasciare che la storia dell’eroe finisca. La serie può consentire a qualcun altro di portare avanti l’eredità di Occhio di Falco e consentirgli di ritirarsi per diventare il padre di famiglia che dovrebbe essere. Sarebbe anche importante farlo affrontare, e forse cercare di fargli espiare, alcune delle decisioni più difficili e anche controverse che ha preso durante il suo periodo di lutto.
Scarlet Witch – Renderla una minaccia

Nei fumetti, Scarlet Witch è davvero molto potente e talvolta quel potere riesce anche a sfuggire al suo controllo. Sarebbe interessante se la vera minaccia nel sequel di Doctor Strange fosse proprio Wanda e Stephen Strange si trovasse a dover impedire ai suoi poteri di distruggere tutto.
Thor – Non ignorare il suo trauma
Uno degli aspetti più
interessanti di Avengers:
Endgame è stata la sconvolgente trasformazione di Thor.
Dopo aver fallito nell’uccidere Thanos e aver perso la maggior
parte del suo popolo, Thor subisce un crollo e si allontana
dall’eroe che tutti conoscevamo.
Sebbene la versione di Taika Waititi di Thor sia molto comica, sarebbe bello vederlo continuare ad esplorare l’incredibile trauma che il Dio del Tuono ha vissuto e come continua a far fronte al suo stato mentale.
Captain Marvel – Mostrare le sue debolezze

Anche se questo ha dato vita ad un emozionante terzo atto nel suo primo standalone, sarebbe molto meno interessante vedere un supereroe totalmente divino per un intero film. Captain Marvel 2 dovrebbe perciò mostrare come il personaggio può essere sconfitto e spiegare cosa la rende vulnerabile. Sarà molto più divertente, in questo caso, fare il tifo per lei…
Doctor Strange – Il suo dilemma come eroe

Strange spiega a Tony che è responsabile del salvataggio della realtà, il che significa che se ha bisogno di sacrificare una vita, lo farà. Alla fine, Strange è disposto a condurre Tony alla verso la sua inevitabile morte, perché sa che garantirà la vittoria. Questo è un approccio affascinante ad un supereroe e sarebbe bello vederlo lottare con questa responsabilità.
Vedova Nera – Dare un significato alla sua morte

Dal momento che molti fan hanno ritenuto che la sua morte in Avengers: Endgame non fosse il finale che il personaggio meritava, si spera che lo standalone aiuterà a ricontestualizzare quel momento. Si spera che i fan possano capire meglio il suo personaggio, il suo passato e perché quel sacrificio era così importante per lei.


