
Nonostante lo strabiliante finale di Avengers: Endgame e l’allettante scena post-credits di Spider-Man: Far From Home, l’avvio della Fase 4 del MCU è purtroppo stato posticipato a causa della pandemia di Covid-19. Se tutto fosse andato secondo i piani, ad oggi la Fase 4 sarebbe già in corso con l’uscita nelle sale di Black Widow lo scorso maggio e l’imminente arrivo de Gli Eterni entro la fine dell’anno. Ma purtroppo, il mondo sta affrontando una crisi sanitaria che entrerà nella storia. In attea di tempi migliori, Screen Rant ha raccolto le 10 cose più eccitanti che bisogna aspettarsi con l’arrivo della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel:
Risposte sul passato di Vedova Nera
Anche se gran parte della
Fase 4 sarà alla scoperta del futuro del franchise con
l’introduzione del Multiverso, l’inaugurazione avverrà con un
prequel che guarderà al passato. Secondo quanto riferito, il tanto
atteso Black
Widow si svolgerà tra gli eventi di Captain
America: Civil War e quelli di Avengers:
Infinity War, con molti personaggi del passato di Nat che
faranno la loro apparizione.
Finalmente, oltre un decennio dopo il debutto di Scarlett Johansson nei panni di Natasha Romanoff in Iron Man 2, il personaggio sarà protagonista di un’avventura in solitaria. Meglio tardi che mai! Il film promette di rispondere a molte domande sul misterioso passato dell’ex spia russa e sulla vita personale (e familiare) di uno degli eroi più amati della Marvel.
Il team-up Thor/Guardiani della Galassia
La Fase 4 porterà avanti,
per la gioia di tutti i fan, le avventure del folle e
“rivitalizzato” Thor di Taika Waititi. L’ultima volta che abbiamo
visto il Dio del Tuono, stava chiedendo un passaggio ai Guardiani della Galassia,
informandosi da Peter Quill su chi fosse davvero il leader della
squadra.
Da allora è stato confermato che i Guardiani appariranno nel prossimo Thor: Love and Thunder di Waititi. Anche se probabilmente saranno presenti solo in una scena, si tratta comunque di una prospettiva esaltante.
Il Multiverso
Dopo il finto Multiverso
visto in Spider-Man:
Far From Home, il vero Multiverso del MCU diventerà un punto importante
della trama nella Fase 4. In particolare, WandaVision,
Loki e
Doctor Strange in the Multiverse of Madness si
concentreranno sulla scoperta delle dimensioni parallele.
Alcuni fan si aspettano persino una versione live action dello Spider-Verse con il ritorno del Peter Parker di Tobey Maguire, proprio perché Sam Raimi è stato scelto per dirigere il sequel di Doctor Strange.
Il debutto di Moon Knight
La Marvel sta lavorando ad una serie
dedicata a
Moon Knight per Disney+ che debutterà in anteprima nel
2022 (pandemia permettendo!). Moon
Knight è uno dei personaggi più affascinanti dei fumetti: è
molto simile a Batman, tranne per il fatto che ha dei superpoteri
acquisiti da un dio egizio e possiede identità multiple per
mantenere segreta la sua identità e indagare sulla malavita
criminale senza essere scoperto.
Ma Moon Knight è ben lungi dall’essere l’unico amato personaggio Marvel in arrivo su Disney+ nella Fase 4, poiché ci sono anche serie pianificate per Ms. Marvel, She-Hulk e Kate Bishop.
Jane Foster diventerà Mighty Thor
Il personaggio di Jane
Foster interpretato da Natalie Portman ha subito diversi
cambiamenti nel corso dei primi due film dedicati a Thor.
All’inizio era semplicemente l’interesse amoroso del Dio del Tuono,
mentre nel sequel è diventata un personaggio sullo sfondo che ha
avuto soltanto il compito di capitalizzare la popolarità di Loki
dopo
The Avengers.
Non c’è da meravigliarsi, dunque, che Portman si sia rifiutata di tornare per il terzo film. Ma Taika Waititi è pronta a dare finalmente alla talentuosa attrice un ruolo sostanziale nel MCU con Thor: Love and Thunder, che vedrà Jane assumere il ruolo di Thor, proprio come accade nei fumetti.
Il teamp-up Spider-Man/Doctor Strange
È stato recentemente
annunciato che Benedict Cumberbatch tornerà nei panni di Stephen
Strange nel terzo film in solitaria di Spider-Man, l’attesissimo
Spider-Man 3. In qualità di eroe con base a New York che
ha un rapporto consolidato con Spidey, Strange potrebbe essere
chiamato ad aiutare l’arrampicamuri subito dopo gli eventi visti
nella scena post-credits di Spider-Man:
Far From Home, in cui è stata rivelata l’identità segreta
di Peter e il giovane è stato incastrato per l’omicidio di
Mysterio.
Strange potrebbe assumere un ruolo simile a quello di Tony Stark, ossia diventare il nuoo mentore di Peter Parker, o potrebbe semplicemente fare un cameo come ha fatto in Thor: Ragnarok.
Il debutto di Black Knight
I fan della Marvel non vedevano l’ora di vedere
questo supereroe medievale nel MCU, soprattutto da quando una
città con una bolla è stata avvistata nel Regno Quantico in
Ant-Man
and the Wasp, con diverse speculazioni su cosa potesse
realmente significare.
Kit Harington è stato scelto per interpretare il Cavaliere Nero insieme al suo vecchio co-protagonista di Game of Thrones, Richard Madden, nell’attesissimo film di prossima uscita Gli Eterni.
La serie What If…?
Disney+ rilascerà una serie antologica
animata basata su fumetto What
If…?, esplorando scenari ipotetici su vari personaggi
Marvel. La prima stagione dello
show avrà un episodio per ciascuno dei film della Saga
dell’Infinito. Ognuno modificherà qualcosa nella trama di quel
film, seguendo la nuova storia che si verrà a concretizzare.
E se Tony Stark non fosse mai scappato dai Dieci Anelli? E se l’altra metà dell’universo fosse stata eliminata per sempre? E se Thanos avesse vinto la Battaglia della Terra?
Il ritorno dell’Electro di Jamie Foxx
Mentre il
terzo film in solitaria di Spider-Man ambientato nel MCU è attualmente in fase di
produzione, uno degli annunci dell’ultimo minuto più sorprendenti
sul threequel è che Jamie Foxx interpreterà nuovamente
Electro.
Foxx aveva già interpretato il ruolo nel tanto diffamato The Amazing Spider-Man 2, ma quella caratterizzazione del personaggio ha soltanto sprecato l’immenso talento dell’attore. Si spera che il MCU riesca a fare meglio…
Il vero Mandarino
Una delle più grandi delusioni del MCU è stato certamente il plot-twist di Iron Man 3 che ha rivelato che il Mandarino, il temibile arcinemico di Tony Stark dei fumetti, era in realtà soltanto un attore assunto per essere il volto dei Dieci Anelli, e non il vero leader con sinistre abilità magiche.
La Marvel correggerà quest’errore proprio nella Fase 4, con l’introduzione del vero Mandarino in Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings. Sarà interpretato dal leggendario Tony Leung e sostituirà Fu Manchu come padre del personaggio del titolo.