Home » Film » 2023 » Adagio

Adagio

Adagio è il film del 2023 diretto da Stefano Sollima con Pierfrancesco Favino, Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Adriano Giannini, Marzio El Moety

Adagio: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Adagio uscirà al cinema nel corso il 14 dicembre 2023. Durata 127 minuti. Distribuito da Vision Distribution.. Adagio in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:

 

Adagio: trama e cast del film

Manuel ha sedici anni e cerca di godersi la vita come può, mentre si prende cura dell’anziano padre. Vittima di un ricatto, va a una festa per scattare alcune foto a un misterioso individuo ma, sentendosi raggirato, decide di scappare, ritrovandosi invischiato in questioni ben oltre la sua portata. Infatti i ricattatori che lo inseguono si rivelano essere estremamente pericolosi e determinati a eliminare quello che ritengono uno scomodo testimone e il ragazzo dovrà chiedere protezione a due ex-criminali, vecchie conoscenze del padre.

Adagio: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Adagio in streaming su NOW e in tv su SKY CINEMA

Arriva in prima TV su Sky il nuovo film di Stefano Sollima Adagio, in onda lunedì 13 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno...

Venezia 80, le foto con i protagonisti dal red carpet di Adagio

Terzo film in concorso e terzo red carpet Made in Italy per 80esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, arriva Adagio diretto da Stefano...
- Pubblicità -

Adagio: recensione del film di Stefano Sollima #Venezia80

È una Roma che brucia quella di Adagio, il nuovo film di Stefano Sollima di ritorno dall'avventura statunitense (dove ha diretto Soldato e Senza...

Stefano Sollima torna a raccontare la sua Roma in Adagio, in concorso a Venezia

Dopo la parentesi statunitense, durante la quale ha realizzato i film Soldato e Senza rimorso, il regista Stefano Sollima torna in Italia per concludere una...
- Pubblicità -

Hercules – La leggenda ha inizio: la spiegazione del finale del film

Hercules – La leggenda ha inizio (qui la recensione) propone un’interpretazione inedita del mito di Ercole, lontana dall’epica classica. Il film diretto da Renny...

Trespass: la spiegazione del finale del film

Trespass (2011) segna un capitolo particolare nella filmografia di Joel Schumacher, noto per la sua versatilità e per aver spaziato tra thriller, action e...

Doctor Sleep, la spiegazione del finale

Nel 1980 è arrivato al cinema Shining, capolavoro di Stanley Kubrick basato sull’omonimo romanzo del 1977 di Stephen King. Il film si è subito affermato come un’opera di...

Lanterns: lo showrunner conferma un dettaglio fondamentale sui poteri di John Stewart

Lanterns non sta andando nella direzione che molti fan si aspettavano. Piuttosto che svolgersi nel cosmo, sarà un'avventura realistica, ispirata a True Detective, ambientata...
00:01:47

Il rapimento di Arabella: il trailer del film di Carolina Cavalli con Benedetta Porcaroli

Piperfilm, Elsinore Film e The Apartment, società del gruppo Fremantle, presentano il trailer ufficiale di Il rapimento di Arabella (leggi qui la nostra recensione),...

American Psycho: il remake di Guadagnino non avrà un cambio di genere

Il remake del classico cult American Psycho del regista Luca Guadagnino non prevede uno scambio di genere, nonostante le speculazioni online e le voci...

The Toxic Avenger: spiegazione del finale e della scena post-credits

The Toxic Avenger nasconde dietro la sua comicità brutale un cuore piuttosto tenero, che emerge chiaramente nel finale sorprendentemente dolce del film. L'ultimo capitolo...

Secret Team 355: la vera storia dietro il film

Secret Team 355 (qui la recensione) si ispira a una leggendaria spia femminile della Rivoluzione Americana nota come Agente 355, ma come si collega la sua...

Chainsaw Man – Il Film: La Storia Di Reze ha superato i 100 milioni di dollari

Chainsaw Man – Il Film: La Storia Di Reze ha superato i 100 milioni di dollari di incasso a livello globale inserendosi nella lista dei...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.